Vita da mamma tagged posts

Baby Bazar: la mia prima esperienza di vendita

Sono stata nel punto vendita Baby Bazar di Gallarate, per vendere alcuni degli accessori per i quali le mie bambine sono diventate ormai grandi.

Come vi dicevo, dare nuova vita ad accessori, oggetti e indumenti dei bambini è una scelta consapevole e conveniente, ma anche un ottimo esempio da dare ai nostri figli.

Anche per questo abbiamo deciso di andare tutti insieme in negozio e devo dire che è stata un’esperienza davvero positiva.

Read More

Dare nuova vita a capi e accessori per l’infanzia: una scelta consapevole e conveniente

Quanto velocemente si riempiono le nostre case all’arrivo di un bambino, ci avete fatto caso? Ricordo che con la mia prima figlia ero onestamente stupita di come un esserino tanto piccino potesse necessitare così tanti accessori.

Fasciatoio, sdraietta, culletta, lettino. E ancora, trio e passeggino leggero, seggiolone per casa e il rialzo per i pasti fuori. Per non parlare dei primi mesi: la bilancia, il tiralatte, lo scaldabiberon. E vestiti. Tonnellate di vestiti, e giochi. Che se non ci pensavamo noi ad acquistare, arrivavano sotto forma di regalo da amici e parenti a ogni occasione.

Ma s...

Read More

Terrible two: 3 consigli salvavita

Terrible two

Vi dico la verità, io a questa cosa dei terrible two non ero proprio preparata. Che vi devo dire, al primo giro mi era andata così bene che in cuor mio ero convinta fosse soltanto una leggenda metropolitana.

E invece.

Invece con la Sorellina questa fase è così intensa e sta durando così tanto che temo sfocerà direttamente nei terrible three (and four, and five and ciao, vi ho voluto bene, non dimenticatemi!)

Read More

Emozioni di mamma: 10 cose di lei che voglio ricordare

Sorellina

Quando ho iniziato a scrivere questo blog le priorità erano due: esercitarmi regolarmente con la scrittura e tenere traccia delle mie emozioni di mamma.

E visto che ancora oggi è così, voglio scrivere qui le 10 cose che amo della mia bambina di due anni e che desidero conservare tra i miei ricordi preziosi di mamma.

Il tempo vola e io non riesco a fermarlo. Le mie bambine crescono così in fretta che ho paura di non vivermi abbastanza ogni fase, di non fermare abbasta a lungo le emozioni. Ho paura di perdere, di dimenticare.

È così anche per voi?

Read More

La vita avventurosa (e segreta) delle mamme

A volte mi capita di parlare con qualche amica senza figli e, a un certo punto, mi pare di scorgere tra le righe  un “poraccia” che le vien fuori direttamente dal cuore. Vi è capitato mai?

Quando mi chiedono delle bambine, poi, il tono si fa così “poraccevole” da lasciarmi senza parole.

È che, a volte, non c’è proprio competizione, ammettiamolo.

Sei ...

Read More

Interrompere con serenità l’allattamento prolungato

Allattamento

Come dico sempre, allattamento e serenità sono, e devono essere, due facce della stessa medaglia.

Per avviare e vivere l’allattamento in maniera serena occorre rispettare esigenze di mamma e bambino, trovare il proprio equilibrio e avere pazienza. Quello che avrete in cambio, con un piccolo sforzo iniziale, vi ripagherà milioni di volte in più.

Allo stesso modo, mi sono resa conto che anche smettere di allattare, e farlo in maniera serena, richiede il rispetto delle esigenze di madre e figlio, pazienza e qualche piccolo accorgimento.

Read More

Vorrei ci fosse un premio per il “lavoro da mamma”

well done

Lunedì scorso, una giornata da mamma, come tante. Una giornata con tanti imprevisti e poche, pochissime, probabilità. Eppure, a sera, potevo dire di aver portato a termine tutti, ma proprio tutti, i compiti assegnati.

Come dite? Non c’è nulla di eccezionale? Chissà perché a me, per i tre quarti buoni della giornata, è parso proprio di sì.

A sera mi sentivo come se mancasse qualcosa, un piccolo riconoscimento, un incoraggiamento. Da parte di chi, non saprei davvero dire.

Forse è solo che a volte mi piacerebbe un riconoscimento ufficiale per il mio “lavoro da mamma”, un premio.

E non parlo del pat pat che ci scambiamo vicendevolmente  con mio marito quando arriviamo vivi a sera, nonostante tutto. No. Io voglio la notte degli Oscar, il red carpet, il discorso sconclusionato con la statuetta in mano, gli applausi scroscianti e pure una standing ovation, magari. Cose così. Credo onestamente di meritarmela, in certe giornate. Voi no?

Lune...

Read More

(Semplice?) Vita da mamma

Aerosol-bambini

La settimana appena passata si è aperta con la piccolina che ci ha svegliati in piena notte respirando che pareva avesse appena terminato la 500miglia di Indianapolis, a piedi. Mentre attendevo che albeggiasse per tirar giù dal letto il pediatra, mi esercitavo nel comporre mentalmente una molto probabile valigia per l’ospedale, perché è lì che temevo saremmo finite.

Broncospasmi, ma nemmeno del peggior tipo, perciò, dopo aver fatto visita al pediatra, e lasciato giù la paga settimanale, iniziavamo il nostro fitto programma di cura abbinato al Tetris del dove mollo la pupa da qui al fine settimana successivo. Erano le 10 di mattina, circa, di lunedì.

Nel p...

Read More

Il mio programma antistress, fase 1: come fare un bagno rilassante

relaxing-bath

Se siete passati di qui qualche giorno fa, sapete che mi sono imbarcata in questa impresa di combattere (e vincere) lo stress accumulato entro la fine d’anno. 

Come? Con un programma in 4 fasi, una per ogni mese da qui a fine anno, in cui introdurre nel mio quotidiano un momento tutto mio che mi faccia stare bene e allenti la tensione.

Fase 1 – settembre: il bagno rilassante
Quanto spesso: una volta a settimana
Quando: la sera prima di andare a letto (la mia serata è il sabato).

Per il mese di settembre ho pensato di iniziare dal bagno, un momento di relax troppo spesso sostituito da una doccia veloce. Non è la stessa cosa, inutile dirlo.

Lo sapete cos’è la prima cosa che è entrata in casa nostra ancor prima che ci abitassimo noi? La vasca...

Read More

Vincere lo stress entro fine anno: il mio programma

programma-antistress

Ho un problema con la gestione dello stress. Anzi, riformulo, ho un problema con le soluzioni tradizionali per vincere lo stress che invece, in me, creano ancora più ansia e disagio.

In generale, rilassarmi sul serio, mi risulta spesso impossibile.

Sono una mamma e un moglie, una donna che lavora e segue famiglia e casa dedicando tutte le energie fisiche e mentali fino a sfinirsi. Vi risulta familiare questa situazione?

Read More