viaggiare con bambini tagged posts

5 mete con bambini in Provenza e Camargue

Di ritorno dal nostro viaggio in Francia ho moltissime cose da condividere con voi e non vedo l’ora di farlo. Inizio oggi con alcune esperienze da non perdere se viaggiate in famiglia.

La Provenza (e in particolare la Camargue) è una terra ricca di bellezze naturali da scoprire. Dalle spiagge della riviera, con acque cristalline e panorami mozzafiato, alla natura selvaggia (e in alcuni tratti incontaminata) della Camargue, con animali liberi che vi sorprenderanno quando meno ve lo aspettate per regalare dei momenti di vero stupore soprattutto ai piccoli viaggiatori. Tutto di questa terra è prezioso.

Ecco 5 mete con bambini in Provenza (e Camargue) che non dovete perdere:

1. Il Colorado Provençal e i sentieri dell’ocra

Siamo nella regione dello spettacolare massiccio del Luberon, il...

Read More

Un week end tra Langhe e Roero

langhe e roero

C’è un territorio incantevole, famoso in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato che si perdono tra colline e vigneti, così prezioso da essere stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un territorio che è un vero vanto per l’Italia intera e che ho scoperto essere anche un luogo di cui innamorarsi in un istante e da tenere poi nel cuore per sempre.

Sto parlando di Langhe e Roero (a cui si aggiunge il Monferrato che sarà di certo meta di una nostra prossima vacanza): un vero sogno in cui tuffarsi in qualsiasi stagione dell’anno, tra quelle distese di viti che mettono pace, con tutto quell’ordine. E poi ogni tanto, qui e là, spunta un paesino incastonato tra i colli. Una cosa bellissima!

Siamo stati nella zona di Langhe e ...

Read More

In viaggio col marmocchio: la valigia del neonato

13636023_799938010108069_1704800190_n(1)
È vero l’ho fatto, sono partita per una vacanza al mare da sola con due bambine. E, per quanto la stanchezza mi abbia a tratti mangiata viva, è stata davvero una bella avventura di cui ancora sentiamo la nostalgia.
Il viaggio prevedeva un treno che avremmo preso accompagnate da lui ma che ci avrebbe trovate sole in una stazione di mare: io, loro, un passeggino e i nostri bagagli.
È st...
Read More

In Germania col marmocchio: giorno 12-15

IMG_7053

25 agosto 2015
La giornata inizia a in direzione Sachsenhausen, il secondo campo di concentramento che abbiamo scelto di visitare dopo Dachau. Anche qui, sulle rovine del campo, è sorto un memoriale che vale la pena raggiungere per una sosta di riflessione anche se, so che lo immaginate bene, vi renderà il cuore pesante. Il Gedenkstätte Sachsenhausen* è davvero molto vasto e conta anche un museo. Per la visita ci vuole una mezza giornata abbondante.

IMG_6890 IMG_6878 IMG_6881 IMG_6884 IMG_6917

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 10 e 11

ruegen

23 – 24 Agosto 2015
Come da programma questa mattina di buon ora siamo in macchina in direzione Stralsund dove, attraversando un ponte di 3 km circa, si arriva alla famosa, e bellissima, isola di Rügen.

Quest’isola è davvero il posto ideale per le vacanze estive. Spiagge bellissime e possibilità di lunghe passeggiate nella natura, parchi a tema di ogni genere, negozietti e milioni di hotel e ristorantini. Ce ne innamoriamo al primo istante. Noi ci fermeremo soltanto un paio di giorni ma vi assicuro che a Rügen c’è materiale per parecchi giorni di vacanza e per tutti i gusti.

Dopo aver sistema...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 9

IMG_6716

22 agosto 2015

Risveglio piacevolissimo all’ Hotel Rüsers di Schönberg con la colazione migliore fin qui. Adoro la varietà di pane tedesca, la possibilità di poter abbinare dolce o salato (o, nel nostro caso, dolce e salato, che si sa quanto stanca viaggiare, eh) al pane di ogni tipo, consistenza, colore, profumo.

IMG_6660

Deci...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 8

Germania (1)

21 agosto 2015

Risveglio lento all’Hotel Fährkrug di Osten con un’abbondante colazione e qualche minuto ancora in giro per il paese che, nonostante appaia ancor più deserto della sera precedente, ha un fascino che continua ad attrarci. Decidiamo di attraversare l’Elba in traghetto per raggiungere la riva opposta e proseguire ancora verso nord.

In una mezz’ora c...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 7

Osten  (7)

20 agosto 2015

Questa mattina lasciamo Königswinter con non poco dispiacere. Ci attende un viaggio piuttosto lungo, direzione la strada delle fiabe.

Siamo in Bassa Sassonia e qui c’è un percorso molto interessante per i piccoli che si snoda lungo il fiume Weser attraverso alcune cittadine famose per le fiabe che vi sono state ambientateBrema con i suoi musicanti, Hameln e Il Pifferaio Magico, Bodenwerder e Il Barone di Münchhausen.

Dovendo scegliere optiamo per Brema e la troviamo davvero molto piacevole, anche se le rive del Weser ci deludono non poco. Una città antica e moderna allo stesso tempo, vivace e accogliente, con un centro bellissimo dove perdersi tra edifici storici, arte moderna e buon cibo di strada...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 6

Reno romantico 7

19 agosto 2015

Il risveglio sulle rive del Reno è davvero piacevole. È la giornata ideale per una mini crociera* e così ne approfittiamo. Navigare sul Reno è il modo migliore per osservare i meravigliosi castelli adagiati sulle sue rive, incastonati tra i vigneti. Il panorama è stupendo, non per niente questo è il tratto di fiume che viene definito Reno romantico. Lo scenario è davvero suggestivo.

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 5

allerheiligen

18 agosto 2015

Nella parte settentrionale della Foresta Nera c’è un posto meraviglioso che dovete assolutamente includere nel vostro tour. Si tratta di Allerheiligen con le sue stupende cascate e le suggestive rovine del monastero. La camminata, dalle rovine fino alla cascata, è davvero mozzafiato, tra la vista delle valli tutte intorno a voi e i numerosi ruscelletti che vi scorrono a fianco.

Per v...

Read More