suggerimenti di lettura tagged posts

Un giugno da leggere (2015/6)

IMG_5143

Questo mese sono stata quasi totalmente assorbita dalla lettura di due libri dalle dimensioni importanti e dalla bellezza sconfinata.

Il primo è Chiamate la levatrice di Jennifer Worth, uno dei libri più belli di sempre, secondo me, e che vi consiglio di leggere con tutto il cuore.

Read More

(Non) si può avere tutto di Gheula Canarutto Nemni

non si può avere tutto

“Ogni libreria che espone in vetrina il mio romanzo, rinnova in me la consapevolezza che nella vita, anche se tutti ti dicono che non puoi avere tutto, tu comunque puoi e devi provare ad ottenerlo. Il mio romanzo si intitola “(Non) si può avere tutto” con il ‘non’ tra parentesi. È un’autobiografia. L’autobiografia degli abitanti femminili del pianeta”.

Così Gheula Canarutto Nemni si presenta ai suoi lettori e parla del suo romanzo “(Non) si può avere tutto” che io ho avuto il piacere di leggere e che ho apprezzato per molti aspetti.

Trama in pillole

Conosc...

Read More

Ne ho vedute tante da raccontar – crescere con i libri

Ne ho vedute tante da raccontar

Avete mai sognato un libro che parlasse delle meraviglie dell’editoria per l’infanzia? Ecco, io sì. E poi Grazia Gotti ha scritto Ne  ho vedute tante da raccontar e il mio sogno si è realizzato.

I libri aiutano a crescere, l’ho sempre creduto. Ma non solo. I libri aiutano a crescere bene. Più consapevoli e più fantasiosi, più ricchi e più felici.

Per questo la Mar...

Read More

#leggiAMOlo: Atti osceni in luogo privato

10948964_1379092965738978_1763322989_n

Una premessa.

Sono passati giusto un paio d’anni da quando ho scoperto Marco Missiroli leggendo, e amando moltissimo, Il senso dell’elefante, prima, Il buio addosso, Bianco e Senza coda, poi. Venivo da un periodo di scarso interesse (ma diciamo pure di profondo fastidio) per gli autori contemporanei e iniziavo a chiedermi perché dovessi amare soltanto penne ormai scomparse da tempo. Volevo un punto di vista nuovo, più vicino al mio sentire, una storia in cui perdermi completamente, senza ripensamenti. Qualcuno capace di fare la magia, concatenando le parole sulla carta in quell’unico modo capace di accenderti i sensi e il cuore.

Ed è arrivato lui. Quello che “se rinasco voglio essere capace di fare con le parole quello che sa fare lui”.

Ora voi capirete bene con quale carico emotivo ho appreso la notizia che, dopo due anni di attesa, l’11 febbraio 2015 sarebbe uscito il nuovo romanzo di Marco Missiroli, Atti osceni in luogo privato. All’apertura del libro sudavo freddo.

Con questa premessa in mente, vi racconto...

Read More

Un Febbraio da leggere (2015/2)

Foto 18-02-15 14 46 03

Il 27 gennaio scorso, in occasione della Giornata della Memoria, sono stata al Memoriale della Shoah di Milano. La nostra preparatissima guida ci ha suggerito la lettura del libro di Liliana Segre, una delle ultime sopravvissute della Shoah, ed è proprio da qui che vorrei iniziare il resoconto delle mie letture mensili.

Sopravvissuta ad Auschwitz: Liliana Segre fra le ultime testimoni della Shoah di Emanuela Zuccalà.

Questo è un libro necessario, devo dirvelo. Un libro che vi farà a pezzi. Ma la testimonianza che contiene, raccontata dalla voce di Liliana Segre, è davvero troppo importante. Nella prima parte un vero e proprio diario degli avvenimenti accaduti a Liliana e alla sua famiglia: il tentativo di fuga dall’Italia attraverso la Svizzera, la prigionia nel carcere di San Vittore prima, ad Auschwitz poi. Il tutto è raccontato con estrema lucidità, quasi con freddo distacco.

Read More

Un Gennaio da leggere (2015/1)

IMG_2855

Sono stata alla mostra Marc Chagall una retrospettiva 1908-1985 allestita a Milano, Palazzo Reale, fino a pochi giorni fa. Sono rimasta così entusiasta dal lavoro di questo artista che, sebbene di arte io capisca veramente poco, ho sentito il bisogno immenso di saperne di più.

Chagall – autoritratto con sette dita – la vita del pittore in versi e immagini: è una raccolta straordinaria di opere del pittore, arricchita da dettagli biografici e poesie di Jane Yolen e J. Patrick Lewis, entrambi scrittori per l’infanzia. Il risultato è un’opera secondo me imperdibile, ricca di ispirazione e bellezza, nel senso più puro del termine.

“L’espressione yiddish fare qualcosa con sette dita significa fare le cose bene, con grande abilità”.

La mia vita di Marc Chagall...

Read More

Ma le principesse fanno le puzzette?

IMG_2843
“Papà, ma le principesse le fanno, le puzzette?”

Per rispondere alle curiosità della figlia, il papà di Laura fa appello a un antichissimo libro contenuto nella sua libreria: “Il libro segreto delle principesse“, un vero e proprio trattato su disturbi intestinali e flatulenze delle più famose principesse.

“E che vuol dire?” 

“Vuol dire che qui sono raccolti alcuni casi segretissimi di puzzette principesche.”

E così salta fuori che la sera del ballo Cener...

Read More

#leggiAMOlo: Se la vita che salvi è la tua

Foto 19-01-15 15 33 43

Ho questo post pronto in bozza da settimane. Scrivo, leggo, cancello, riscrivo. Credo sia la recensione più difficile che mi sono trovata ad affrontare e sono pressoché certa che sarà anche la meno comprensibile che abbia mai scritto. Spero mi perdonerete.

Il motivo (la scusa?) è che ho provato sentimenti così contrastanti leggendo Se la vita che salvi è la tua di Fabio Geda, il nostro #leggiAMOlo mensile, che parlarne in maniera equilibrata e lucida mi riesce parecchio difficile. La sensazione è che qualcosa mi sia sfuggito.

Read More

Un Novembre da leggere (2014/11)

Foto 24-11-14 17 47 59

Amici, con un po’ di ritardo, eccoci al momento di condivisione di lettura mensile. Mancano all’appello due libri: Se mi lascia non vale di Valentina Stella, ovvero il nostro #leggiAMOlo del mese di cui parleremo prestissimo, e Salta Bart di Susanna Tamaro di cui vi ho parlato qui.

Libro di Jo...

Read More

Che gli leggo al pupo? La luna e il bambino di Jimmy Liao

IMG_1400

Cosa succederebbe se, un giorno, la luna cadesse dal cielo e dimenticasse all’improvviso come illuminare le notti?

Prova a immaginarlo Jimmy Liao, famoso scrittore e illustratore di libri per bambini, nel suo libro “La luna e il bambino”, un vero capolavoro tra i libri per l’infanzia.

La luna è caduta dal ci...

Read More