spettacoli per bambini tagged posts

Alla Scala di Milano con i bambini

Ma voi lo sapete che potete portare i vostri bambini ad assistere a uno spettacolo alla Scala di Milano spendendo davvero una sciocchezza?

Come? Ve li dico subito.

Si chiama “Grandi opere per piccoli” ed è il progetto del Teatro alla Scala di Milano che si rivolge proprio ai bambini per avvicinarli al mondo dell’opera.

Si tratta di rivisitazioni a misura di bambino (in termini soprattutto di struttura e durata) delle opere più famose.

La Cenerentola, Il barbiere di Siviglia, L’Elisir d’amore per i bambini sono solo alcuni degli spettacoli che sono stati messi in scena per il publico dei più piccini in questi ultimi anni.

Sono stata alla Scala a vedere L’Elisir d’amore per i bambini con la mia bambini più grande che 10 anni ed è stata un’esperienza eccezionale...

Read More

La Regina della Neve, lo spettacolo ideale per queste feste

Regina della neve

La Regina della Neve è la novità di questa stagione teatrale dei Colla. Uno spettacolo ideale per questi giorni di festa. Potevamo non andare a vederlo? Certo che no, mi pare ovvio!

Entusiaste della nostra precedente esperienza, ci siamo portate dietro anche questa volta La Sorellina, che ormai ci ha preso gusto, devo dirlo. La notizia è che in sala non era nemmeno la più giovane vista la presenza di un neonato di tre settimane. A dimostrazione che gli spettacoli dei Colla sono davvero adatti a un pubblico da 0 a 99 anni.

Read More

La magia del Natale. Quella vera, quella bella

copia-di-ebenezer-scrooge

Una delle storie più belle in assoluto, secondo me, e di sicuro la mia preferita in tema natalizio, è Il canto di Natale di Dickens. Sa farmi sognare fin da quando ero bambina e continua a farlo ancora oggi, che questa favola la racconto alle mie bambine.

Read More

Nove mesi e la sua prima volta a teatro

pinocchio-colla-1  
E così la Sorellina, fresca di nove mesi, ha avuto la sua prima volta a teatro. Per l’occasione abbiamo scelto il Pinocchio dei Colla, uno degli spettacoli secondo me più belli di questa compagnia.
Forse vi starete chiedendo, con un po’ di apprensione, come possa essere andato un pomeriggio a teatro con un neonato. Bene, amici miei, anzi benissimo.
La Sorelli...
Read More

“Pluft, piccolo fantasma” al Teatro Colla

2pluft

Ah, le paure dei bambini! Il buio, i mostri, i fantasmi. Prima o poi tutti ci passano, è successo anche a noi. E se, per una volta, fossero i fantasmi ad avere paura dei bambini?

Pluft, piccolo fantasma” è il prossimo spettacolo in programma al Teatro Colla, la compagnia di attori e marionette che da anni ormai incanta grandi e piccini con spettacoli divertenti e pieni di sorprese.

Pluft è un piccolo fantasma che vive in una polverosa soffitta di una casa sulla spiaggia insieme alla mamma e allo zio Gerundio, un tipo assai curioso, ghiotto di… frittelle al vento.

Pluft è proprio come tutti i bambini: curioso, giocherellone, pieno di risorse anche se, a volte, un pochino timoroso di quello che non conosce. Il piccolo fantasma, infatti, ha paura delle persone.

La domanda è una e...

Read More

“Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” al Teatro Colla

alice-colla-8

Sono stata alla presentazione della nuova stagione del Teatro di Gianni e Cosetta Colla, la compagnia di attori e marionette che da anni incanta grandi e piccini con i loro spettacoli teatrali.

Se non conoscete la storia dei Colla potete leggerla qui. La particolarità di questa compagnia è la compresenza sul palco di attori e marionette che mettono in scena i grandi classici della letteratura infantile, dando un tocco del tutto personale, e divertentissimo, alle storie tanto amate dai bambini.

Per me la compagnia dei Colla ha una particolarità in più che ho sentito fin dal primo spettacolo a cui ho assistito (e allora la Marmocchia era un affarino che non parlava ancora tanto bene): la capacità di annullare la distanza tra attori e spettatori...

Read More

Il Piccolo Principe a teatro

10914181_633134663459539_395176366_n

Il 31 gennaio ha debuttato al Teatro Nazionale di Milano l’adattamento di Chiara Noschese di una delle opere più amate da grandi e piccini: Il Piccolo Principe. Noi siamo stati a vederlo e oggi ve ne parlo.

Devo ...

Read More

I venerdì col marmocchio: le marionette dei Colla

Questa è la storia di una famiglia e di una professione che si tramanda di padre in figlio, di cuore in cuore. E cambia e prende forme diverse, pur rimanendo pura espressione artistica di una passione profonda.

Forse conoscete il Teatro della Quattordicesima a Milano, sede stabile dei burattini dei Fratelli Colla ormai da anni. Forse però non sapete che gli spettacoli delle loro marionette, così come li conosciamo oggi, hanno alle spalle un passato lungo e a tratti burrascoso, attraverso due secoli, e varie fasi di splendore e decadenza. In passato gli spettacoli delle marionette erano destinati ad un pubblico di adulti, anche se a noi oggi pare un poco strano, finchè nella mente di un giovane membro della famiglia nasce l’idea che il destino delle marionette debba essere diverso. E dopo vari sforzi, e coltivando con tenacia il proprio pensiero, sceglie di essere un marionettista, il primo in questo senso, e debutta con lo spettacolo Pinocchio.

Era il 1946 e lui era Gianni Colla. A lui dobbiamo i meravigliosi spettacoli di burattini per bambini e ragazzi così come li conosciamo oggi.

Volevo...

Read More