scuola primaria tagged posts

L’ultimo anno della scuola primaria

Ci siamo, mercoledì ricomincia la scuola. Quest’anno per noi ci sarà un nuovo ultimo inizio: il primo ultimo giorno della scuola primaria. Ci pensate? Ci state passando anche voi?

La malinconia si sta mischiando all’eccitazione già da qualche giorno. Devo ammettere che abbiamo tutti aspettative molto alte rispetto alla fine di questo percorso.

Credo sia naturale, a questo punto, guardarsi indietro, riflettere su cosa è andato bene e cosa male. Ma ancora di più mi piace guardare avanti, stilare un elenco mentale di cosa ci aspettiamo da questo nuovo ultimo anno, caricarsi di buoni propositi per viverlo al meglio e fare un bel respiro profondo prima di rituffarsi nella routine scolastica.

Sarà un anno di bilanci e di scelte, di traguardi da raggiungere e ricordi preziosi da aggiungere a...

Read More

Benvenuto settembre

kids

Ciao a tutti, ben ritrovati. Avete passato un’estate felice? Settembre mi arriva sempre un po’ alle spalle, a tradimento e, nonostante gli anni passino e dovrei pure imparare qualcosa, mi ritrovo puntualmente con una lista infinita di cose da fare alle quali, onestamente, avrei anche potuto pensare prima.

Una di queste è certo la scuola. Pochi giorni al ritorno sui banchi e noi, come da tradizione, non abbiamo ancora comprato nemmeno un quaderno. Ci piace così. (Non è vero, detestiamo la corsa a spuntare l’elenco del materiale scolastico, accontentarsi dell’ultimo diario disponibile sul mercato, acquistare confezioni di colla da mille mila pezzi perché non ne sono rimaste altre e, come sempre, sbagliare tutti ma proprio tutti gli album da disegno per la fretta...

Read More

L’ultimo giorno di scuola

1 B

E così, alla fine, c’è stato un ultimo giorno di scuola. Un ultimo giorno di un anno davvero impegnativo, che ci ha lasciati più volte delusi eppure speranzosi. Il nostro incontro con la scuola pubblica non è stato come lo avevamo immaginato. È stato molto più come ce lo avevano descritto che come lo speravamo, a dire il vero, anche se mi costa fatica ammetterlo.

Read More

Di chi è questo bambino

Questo bambino che scalcia e scappa
Questo bambino che punta i piedi
Di chi è questo bambino?

Questo bambino che non ascolta
Questo bambino che non ti guarda
Questo bambino che urla e tace
Di chi è questo bambino?

Questo bambino che batte i pugni
Questo bambino che parla sporco
Di chi è questo bambino?

Questo bambino così arrabbiato
Questo bambino che fa la guerra
Questo bambino che non ha pace
Di chi è questo bambino?

Questo bambino che non ha voce
quando vorrebbe gridare aiuto
Chi lo ascolta questo bambino?

Questo bambino che non sorride
Questo bambino che non ha amici
Chi ci gioca con questo bambino?

Questo bambino che non sa dire
quelle paure che sente dentro
Questo bambino che vuol scappare
Questo bambino che picchia duro
Chi lo abbraccia questo bambino?

Questo ...

Read More

Come imparano i marmocchi, ovvero di pippitudine e improvvise abilità

11123818_1428088540834801_344874834_n

Lei ha da sempre questo modo di apprendere le cose della vita che ancora oggi, dopo tanto tempo, ci lascia piuttosto perplessi.

Diciamo che, tra l’essere una pippa e il rasentare la perfezione nella qualunque abilità, salta a piè pari tutte le fasi di mezzo.

Come ha imparato i colori: estate prima dell’inizio della scuola materna, che colole è quetto? E quetto? E quello?

Noi a rispondere: il cielo è azzurro, il prato verde, il sole giallo. E lei a indicare il cielo losso, il plato giallo, il sole blu. Ciao core.

Noi a spiegare, lei a sbagliare. Tanto che, onestamente, qualche dubbio s’inizia a insinuare.

Poi, senza preavv...

Read More

Il primo anno alla primaria, aggiornamenti sparsi

scuola alessia

C’è che noi questa scuola l’avevamo inconsciamente scelta molto prima che l’idea di avere un marmocchio ci sfiorasse. Punti un quartiere residenziale di una frazione di un paese in provincia di una grande metropoli e speri che la selezione naturale faccia il resto. Fai pure più di un sopralluogo per capire che tipo di gente si aggiri per le strade. Non c’è dubbio: la scelta è quella giusta.

Allora concentri le attenzioni sul piccolo centro scolastico appena costruito, con un giardino favoloso, in un contesto piacevole. E ci piazzi casa un po’ come da piccola facevi con Parco della Vittoria: con la cieca convinzione di fare un buon investimento. Che poi, diciamocelo, non è che Parco della Vittoria fosse tutta sta convenienza.

E poi succede che quando arri...

Read More

L’amicizia a quell’età

10475128_1640432179516200_1890739240_n

L’amicizia a quell’età, la sua età,

è fatta di mani che si trovano nei momenti più difficili

e sanno darsi tutto anche senza dirsi niente.

L’amicizia a quell’età è perdersi in un abbraccio totalmente privo d’imbarazzo,

dirsi le cose esattamente come stanno,

saltare insieme, ridendo come matti per una sciocchezza,

discutere e fare pace nell’arco di un secondo.

E non volersi lasciare mai…

  • All’uscita da scuola:

La ...

Read More

Tu chiamala, se vuoi, estate

10631989_597242650397214_83521388_n

Amici cari bentornati. Siete tornati, non è vero? Non fatemi morire d’invidia e ditemi che siete anche voi sulla mia stessa barca. Questa barca in cui si naviga pian piano verso l’inizio di un nuovo anno lavorativo e scolastico, si rema con pigrizia mentre si cerca di mettere una toppa sulle numerose falle, per non correre il rischio di affondare.

Sono giorni di ripresa, in tutti i sensi, fatti di ore in ufficio con la testa altrove, ricordi emozionanti e bellissimi, tanta nostalgia, un po’ di panico per l’inizio del nuovo anno scolastico e un elenco di materiale da comprare piuttosto incomprensibile, che pare non esaurirsi mai.

E visto che siamo in tema, e siete qui per consolarmi, ditemi che anche voi non siete state affatto sagge e non avete comprato nemmeno un  temperino prima delle ...

Read More