Scuola materna tagged posts

Come imparano i marmocchi, ovvero di pippitudine e improvvise abilità

11123818_1428088540834801_344874834_n

Lei ha da sempre questo modo di apprendere le cose della vita che ancora oggi, dopo tanto tempo, ci lascia piuttosto perplessi.

Diciamo che, tra l’essere una pippa e il rasentare la perfezione nella qualunque abilità, salta a piè pari tutte le fasi di mezzo.

Come ha imparato i colori: estate prima dell’inizio della scuola materna, che colole è quetto? E quetto? E quello?

Noi a rispondere: il cielo è azzurro, il prato verde, il sole giallo. E lei a indicare il cielo losso, il plato giallo, il sole blu. Ciao core.

Noi a spiegare, lei a sbagliare. Tanto che, onestamente, qualche dubbio s’inizia a insinuare.

Poi, senza preavv...

Read More

Remigina. E mo’?

IMG_7636

Forse ricorderete l’enorme ottimismo con cui affrontavo l’ultimo primo giorno di scuola materna della Marmocchia. Niente, non mi sentivo pronta allora, figuriamoci adesso.

Fra pochi giorni lei finirà la scuola materna. Voi capite, non è vero, l’enorme carico emotivo che comporta tutto ciò?

A darmi la mazzata finale il saggio dei remigini. Ho scoperto che ci si può commuovere anche sulle note di canzoni quali “L’ombelico del mondo”, mentre un gruppo di marmocchi colorati balla seguendo i gesti studiati sapientemente dalla maestra:

l’ombelico del mondooo – tac tac

scaccia la mosca – scaccia la mosca

lava i vetri – asciuga i vetri

(per un breve ripasso della coreografia ecco il video dimostrativo, da eseguire rigorosamente in accappatoio e cuffia per la doccia, mi raccomando)

Colpo di grazia la consegna dei diplomi e un regalo inaspet...

Read More

Felice primavera

Spring dreams

La primavera e le nuvole

Nel cielo di marzo

Una nuvola bianca

Di fare la nuvola

Era stanca.

Scese su un prato

Pieno di fiori

E si sporcò

Di tanti colori.

Tornò su nel cielo

Che era già sera

E lo colorò di primavera.

Non sono riuscita a trovare la paternità di questa poesia che è stata scelta alla scuola materna marmocchia per accogliere la primavera. Volevo comunque condividerla con voi (se qualcuno sa da chi è stata scritta ce lo fa sapere?).

Che sia una primavera felice per tutti voi!

La “poesia a colori” in cima al post è di MadeByUs. Seguitela, consigliatela, piacciatela. Amatela molto, insomma, non ve ne pentirete!

Read More

Prima missione del nuovo anno: la scelta delle elementari

IMG_7066Il primo impegno di questo nuovo anno è una roba mica da ridere: la scelta della scuola elementare. Altro che robedamamma, queste sono robedaduri. Ma duri veri.

Come la scegli la scuola per tua figlia? A chi decidi di affidare la sua istruzione per i prossimi cinque anni? Quali sono i fattori da prendere in considerazione?

Read More

Il nostro ultimo primo giorno di scuola materna

Tutto è iniziato in un centro commerciale in cui io e lei, basite davanti ad una pila di astucci in ipermegaofferta al modico prezzo di 24,99 euri solo per oggi e solo per voi, ci siamo dette che no, per questo ultimo anno di scuola materna non eravamo ancora pronte.

Con ancora mente e cuore al Portogallo, e un elenco infinito di cose da comprare in mano, abbiamo vagato per ore tra le corsie dell’ipermercato in preda ad un senso di fuggiamo-via-dalla-routine-che-sta-per-prenderci-e-apriamo-un-chiringuito-a-Formentera.

Il fatto è che tra la vita allo stato brado di queste vacanze e l’incasellamento nel nuovo anno scolastico è passata solo una manciata di giorni. Troppo poco per metabolizzare il fatto che questo sarà il suo ultimo anno di scuola materna. Ma come, a me pare abbia inizi...

Read More

Viva, viva la scuola

No, non è che la Marmocchia abbia radicalmente cambiato la sua opinione nei confronti della scuola materna. Certo, ora può vantare una mini cricca di amichette, ruoli di prestigio all’interno della classe dovuti alla sua medità (nell’asilo di Paesello, infatti, i nani di media età iniziano ad avere dei piccoli incarichi che li rendono più partecipi e meno rosiconi nei confronti dei compagni più grandi) e una maestra tutta nuova che ci piace proprio un sacco.

Resta il fatto che non ci dobbiamo allargare e la scuolina rimane pur sempre “ma che, ci devo andare pure oggi?”.

Epperò questa canzoncina ha fatto breccia nel cuore marmocchio (e pure nel mio, valà) e così la condivido molto volentieri con voi:

Viva,  viva  la  scuola...

Read More

Robedamamma capitolo 17 – ovvero se ci fosse un analista in ascolto

I pomeriggi in casa con un marmocchio in età da disegno sono una vera fonte d’ispirazione. Ascoltare le complesse spiegazioni che sanno dare per ogni più piccolo scarabocchio, può lasciare estasiati. Talvolta, veramente, basiti.

Amore che cos’è questo cerchiettino rosa nell’angolo? 

Siamo io, te e papà che facciamo le foto sotto la Torre Eiffel mentre la gente passa e ci saluta.

Ambeh, scusa. La gente che saluta m’era proprio sfuggita.

Ma diciamocelo. Allo stato attuale dei fatti mia figlia è una schiappa a disegnare. Tanto quanto lo sono io. Forse pure peggio. Ma lei ha qualcosa che io non avevo affatto alla sua età: la capacità di rendere un tratto insignificante, e pure parecchio bruttino, un disegno ricco di tutti i dettagli che ci vede lei...

Read More

Welcome back to school – ci stiamo credendo

Arriva settembre, riaprono le scuole e torna il nostro logo del Welcome back to school, che tanto fu di buon auspicio lo scorso anno (mica vero, manco per niente). Per chi era qui con noi a vivere live l’inserimento marmocchio alla scuola materna, devo dire che la situazione pare pressoché immutata. Per tutti coloro che si fossero sintonizzati solo di recente, ecco un breve riassunto.

Al suo primo anno scolastico la Marmocchia entrava nel guinness dei primati per l’inserimento alla scuola materna più lungo dalla notte dei tempi.
Nel frattempo, nei mesi tra settembre e febbraio, si adoperava per innalzare vertiginosamente la percentuale media di otiti riscontrate nella popolazione marmocchia mondiale. Raggiungendo, peraltro, ottimi risultati.

Durante buona parte dell’anno mostrava scarso...

Read More

Robedamamma capitolo 16: di noi mamme distratte

Buone vacanze e si riposi quest’estate, mi raccomando” mi dice la maestra, l’ultimo giorno di scuola, shakerandomi la mano con un vigore piuttosto sospetto.

“Certo, anche lei…”

Che poi si sa, noi mamme, mille cose per la testa e si finisce sempre per dimenticarsi qualcosa” continua aumentando il ritmo sussultorio con cui sta probabilmente cercando di svitarmi il braccio dal resto del corpo.

Aehm, è vero…”, azzardo io, piuttosto perplessa.

“E il lavoro, la casa, i figli, i conti. Non si sa dove lo prendiamo il tempo per star dietro a tutto. E poi infatti non è che ci riusciamo sempre eh, ma è più che normale, non crede?”. Temo che tra poco potremmo dichiarare defunta la mia povera mano. Peccato, alla destra ci ho sempre tenuto.

E allora scappano le piccole distrazioni e a volte, dic...

Read More

Operazione scuola materna: primo livello completato

Devo essere sincera, un po’ mi è sembrato così. Come se da settembre ad oggi la mia vita si fosse svolta all’interno di un videogioco, con tanto di mostri cattivi, pericolosi tranelli, cadute improvvise e punti fragola da conquistare.

Di questi ultimi, tra l’altro, non è che ne abbia presi proprio tanti, eh.

È che per me non è stato esattamente “Ah, la mia piccolina non ha avuto alcun problema d’inserimento, per lei è stata una gioia fin dall’inizio. La maestra l’adora, i compagni la osannano e la mattina si alza gioiosa di trascorrere un’altra giornata dall’asilo con tutti loro. Questo primo anno è stata un’esperienza meravigliosa e irripetibile”.

Per me la meraviglia di quest’esperienza sta tutta nel fatto di esserne usciti vivi e decisamente mi auguro irripetibile lo sia davvero...

Read More