Scrivere tagged posts

The thing is…

Il fatto è, amici miei, che avevo un’occasione preziosa, quella di tenere un corso di scrittura creativa. Uno spazio tutto mio, in cui poter condividere con altre persone l’amore che ho per le parole, per la scrittura, per i racconti, per i bei libri. Il sogno.

Per giorni ho avuto le bollicine nello stomaco, proprio come quando, da ragazza, mi innamoravo del bello di turno. Erano proprio quelle bollicine lì.

Nelle ultime settimane ho battuto passo passo Binasco (dove avrei dovuto tenere il corso), entrando in ogni negozio, circolo ricreativo, luogo di aggregazione di qualunque tipo per spargere la voce, distribuire volantini, farmi conoscere.

Ho stretto mani, risposto a domande, ricevuto sorrisi (qualche volta di tenerezza, lo ammetto), incontrato persone bellissime...

Read More

Vi presento INC

logo-inc

Si chiama INC (Itinerari Narrativi Contemporanei) ed è la nuova associazione culturale della quale faccio parte come socio fondatore, ma anche uno dei progetti di cui sono più orgogliosa. 

Una realtà nata prima di tutto dall’amore per le parole, con l’intento di organizzare e condividere progetti legati alla scrittura e alla lettura: concorsi di scrittura, reading, antologie, sono solo alcuni dei progetti ai quali stiamo lavorando.

Sono tante le id...

Read More

#leggiAMOlo: Il resto è ossigeno

Il resto è ossigeno

Valentina Stella è un’amica. Un’amica che ha scritto un libro. Non è la prima amica che scrive un libro e non è nemmeno il primo libro di Valentina (del primo ve ne ho parlato qui). Eppure, durante la lettura del suo romanzo, Il resto è ossigeno, sono rimasta costantemente in uno stato di emozione grande. Quell’emozione tipo le farfalle nello stomaco, quando sai che sta per succedere una cosa bellissima.

Mi sono chiesta a lungo, a libro terminato, cosa abbia mantenuto in vita le mie farfalline dall’inizio alla fine di questa storia. Forse è perché ho ritrovato tantissimo di lei in queste pagine. La delicatezza del suo essere,ma anche il suo spirito d’avventura, i suoi libri preferiti, i suoi luoghi del cuore.

Forse è il fatto che Sara e Arturo, i due protagonisti, sono persone cos...

Read More

Al di là del nero

12269760_764006460395234_491817216_n

Qualche tempo fa ho avuto l’immensa fortuna di conoscere l’Istituto Pio XII di Misurina, dove un gruppo di persone meravigliose si prende cura dei loro piccoli pazienti malati d’asma. Il resoconto dell’incontro lo trovate su Mammaimperfetta, grazie alla quale ho potuto vivere quest’incredibile esperienza.

Quei giorni sono stati speciali per molti motivi. Perché ho conosciuto persone straordinarie come suor Vincenzina e il dottor Boccaccino, perché ho potuto vedere con i miei occhi il lavoro incredibile che fanno e quanto amore ci mettono, ma anche perché, da pochissimi giorni, avevo scoperto di aspettare la Sorellina.

Potete immaginare il carico emotivo che mi sono portata dietro nel bel mezzo delle Dolomiti e come il ricordo di quei giorni mi si sia appiccicato addosso in  maniera indelebile. Sono stati momenti forti che mi hanno toccata nel profondo.

Una cosa bellissima è nata in quei giorni e oggi vorrei condividerla con voi.

Da qualche tempo provavo a sc...

Read More

Un Aprile da leggere (2015/4)

IMG_3549

Testimone un cane e altri racconti di Bonifacio Vincenzi. Inizio il mio resoconto mensile con una lettura extra, una raccolta di racconti che mi è stata presentata direttamente dall’autore. A questo proposito, una piccola parentesi. Io vi ringrazio eh, della fiducia che mi date quando mi girate i vostri lavori. E sono anche felice di scoprire piccole e grandi meraviglie che altrimenti avrei forse faticato a incontrare. Spero solo che vi rendiate conto dell’assoluta semplicità del mio giudizio, che per forza di cose si può ridurre solamente a un “mi piace-non mi piace” vista la mia assoluta incapacità di entrare nello specifico dei vostri lavori. Ecco, però grazie eh!

Testimone un cane, dice...

Read More

Il giocoliere #storie

ae56bbfc805511e396b20e24811827fc_8

Facevo la spola tra i terminal dell’aeroporto e la redazione del giornale ormai da settimane. Dentro e fuori dalle file al check-in. Io e la mia ventiquattrore semivuota, il bavero alzato e il Borsalino pronto a nascondere lo sguardo furtivo. Un moderno Humphrey Bogart in cerca dello scoop.

Read More

Un Dicembre da leggere (2014/12)

IMG_2765

Ciao a tutti, bentrovati con la nostra consueta rubrica sui libri letti durante il mese. Oggi vi racconto cos’ho letto durante l’ultimo mese dell’anno passato e vi invito, per il nuovo anno, a unirvi a quest’impresa di condivisione.

Ne approfitto per segnalarvi un’iniziativa molto carina lanciata dal sito popsugar di cui potete leggere qui e di cui sono venuta a conoscenza tramite l’account instagram di Bperbiscotto.

Si tratta del Reading Challenge 201...

Read More

Il Piave mormorava – Racconti della Grande Guerra (e sì, ci sono anche io)

Cattura

Il prossimo 12 dicembre, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Gaggiano si terrà la presentazione dell’antologia Il Piave mormorava – racconti della Grande Guerra, alla quale ho partecipato anch’io.

Un progetto tanto piccolo quanto importante per far conoscere un po’ di più la vita durante la Prima Guerra Mondiale, per non dimenticare, per riflettere una volta di più.

Il laboratorio di scrittura dal quale è nata quest’antologia è, a oggi, una delle cose più belle che mi sia capitata. Mi ha allargato la mente, riempito il cuore e dato strumenti importantissimi per perseguire il mio sogno di scrivere e scrivere bene.

Ringrazio l’Associazione Avas per la meravigliosa opportunità e i miei compagni di avventura per tutto quello che hanno saputo insegnarmi e per il prezioso...

Read More

Una storia nel cassetto

IMG_1689

Ho partecipato a questo concorso letterario indetto dall’Associazione Milanosud. Non è la prima volta, a dire il vero.

Solo che quest’anno è andata davvero meglio di quanto potessi sperare. Primo posto per la giuria popolare, ovvero per i lettori della Biblioteca di Chiesa Rossa (che, tra l’altro, è una delle biblioteche più belle di Milano e vi consiglio di visitarla). E un secondo posto per la giuria di Milanosud.

Vi posso dire la ...

Read More

Un Giugno da leggere (2014/6)

IMG_7988

C’è nessuno di Daniela Cattani Rusich. Voi ci credete al fatto che i libri scelgano i loro lettori e non viceversa? Questo libro mi è caduto su un piede buttandosi giù (secondo me di proposito) da una bancarella. L’ho raccolto. Ho osservato la copertina. L’ho aperto. E ho deciso che dovevo portarlo con me. Non mi sbagliavo e sono felice di essere stata scelta, perché questo è un libro che non scorderò! Costruito come una serie di racconti a sé stanti, che iniziano pian piano a incrociarsi e sovrapporsi, C’è nessuno è un invito a riflettere su come la nostra vita sia inevitabilmente legata a quella degli altri attraverso fili invisibili mossi dal fato, dal destino o proprio da un Signor Nessuno.

“La vita ha due mani grandi: una per togliere, l’altra per dare.”

Trama in pillole: ...

Read More