rubriche lettura tagged posts

leggiAMOlo: Anna di Niccolò Ammaniti

Anna Ammaniti

Ci sono libri che ti prendono dal primo momento e non ti lasciano più. Nemmeno a lettura ultimata. Anna di Niccolò Ammaniti è stato per me di certo uno di questi.

Sebbene non sia decisamente il mio tipo di romanzo (gli scenari apocalittici di solito mi mettono un’inquietudine che mi fa pensare non valga la pena andare avanti) in questo caso lo stile dell’autore e la bellezza del personaggio principale, mi ha fatto amare ogni pagina di questo libro. Anche se, e devo dirvelo col cuore in mano, alcuni passaggi siano stati una vera sofferenza emotiva.

Anna, la ra...

Read More

#leggiAMOlo: La ferocia

laferocia

Questa. Non. Sarà. Una. Recensione. Facile.

Ho letto, insieme a Giovanna e Simona, La ferocia di Nicola Lagioia, ultimo vincitore del Premio Strega. La lettura di questo romanzo ha creato in me alti e bassi di attenzione, partecipazione, passione e fastidio come raramente mi era capitato prima d’ora. Dopo un avvio lento la vicenda ha iniziato a prendermi sul serio per poi lasciarmi un po’ delusa nel finale. In due paro...

Read More

#leggiAMOlo: La tentazione di essere felici

la tentazione di essere felici

“Sono un vecchio egoista. Degli altri me ne frego. Ci riuscirò anche questa volta?”

Cesare Annunziata è uno dei personaggi più riusciti degli ultimi tempi, secondo il mio parere. Settantasette anni, egoista e un po’ cinico, vedovo e con un rapporto di alti e bassi (ma più bassi a dire il vero) con i due figli.

“È vero, sono uno scorbutico, e, se uno dei miei figli avrà mai il coraggio di salire sul coso dove si fanno le omelie per prodursi in un elenco dei miei pregi, non credo potrà mai definirmi un uomo socievole. Non odio la gente, è solo che sono troppo preso da me per occuparmi degli altri. Lo diceva sempre anche Caterina: non sei cattivo, sei solo egoista. Non sono mai stato d’accordo. L’egoista è qualcuno che persegue il proprio benessere a ogni costo, io il benessere non l’ho mai raggiunto. Anche come egoista ho fallito.”

Vive da solo eppure circondato da personaggi al...

Read More

Un giugno da leggere (2015/6)

IMG_5143

Questo mese sono stata quasi totalmente assorbita dalla lettura di due libri dalle dimensioni importanti e dalla bellezza sconfinata.

Il primo è Chiamate la levatrice di Jennifer Worth, uno dei libri più belli di sempre, secondo me, e che vi consiglio di leggere con tutto il cuore.

Read More

#leggiAMOlo: Non dirmi che hai paura

non dirmi che hai paura

Non dirmi che hai paura, di Giuseppe Catozzella, racconta una storia forte, commovente, dura, a tratti difficile da credere. Eppure vera.

Protagonista, e voce narrante, è Samia Yusuf Omar, una giovane atleta somala. La conosciamo ancora bambina, per le strade di Mogadiscio invase dalla guerra, insieme al suo amico di sempre Alì.

Della guerra, a me e Alì non è mai importato niente. Si sparassero pure per strada, non ci riguardava. Perché la guerra non poteva toglierci l’unica cosa importante: quello che lui era per me e quello che io ero per lui”.

Samia è una ragaz...

Read More