Robedamamma tagged posts

Cose che temevo del secondo figlio (e ora non più)

Se penso a tutte le paure che avevo prima della nascita della Francy, devo dire con assoluta onestà di non averne azzeccata nemmeno una. Diventare mamma bis è stato molto diverso da quello che mi aspettavo. In parte più faticoso. Di certo immensamente più meraviglioso di quanto avrei potuto mai sperare.

Ho una seconda figlia che a tre anni ancora si sveglia la notte e vuole venire nel lettone, che è capace di piantare una scenata pazzesca nel bel mezzo del supermercato “soltanto” perché ha deciso che vuole risistemare la disposizione della merce sugli scaffali, che se dice no è no e non c’è verso di farle cambiare idea, e che è capace di rifiutarsi di mangiare se il cibo proposto non rispetta i suoi canoni di forma e colore.

Nessuna di queste cose mi aveva mai sfiorato ...

Read More

Obiettivi per il nuovo anno

Obiettivi per il nuovo anno

Personalmente, trovo che il titolo di questo post sia incompleto, senza un enorme punto di domanda che lo chiude. Obiettivi? Quest’anno, per la prima volta da tanto, sono arrivata a fine anno senza nessun obiettivo per l’anno nuovo (oserei dire “senza nessuna prospettiva” ma siamo solo al 7 gennaio e vorrei conservare ancora qualche barlume di ottimismo).

Sono sempre stata una dai mille propositi, progetti folli e tanti obiettivi da raggiungere. Che poi li raggiungessi o meno poco importava, ma stilare un elenco di obiettivi mi ha sempre dato la spinta per iniziare il nuovo anno con la grinta giusta.
E invece… quest’anno non ho nemmeno uno dei miei soliti elenchi che iniziano con “perdere almeno 5 chili” o “iscrivermi in palestra”...

Read More

Dicembre e le mamme

Le luci che illuminano la città, l’aria pungente e le bancarelle a ogni angolo della strada, le decorazioni e i negozi vestiti a festa, la cioccolata calda e le cene per scambiarsi gli auguri, in questa attesa che profuma di felicità.

Ah, quant’è bello dicembre. Bello, bello.

Tutto s’illumina a festa a dicembre.

Tutto tranne le mamme.

Se sei mamma dicembre non è un mese, ma una succursale infernale di maggio, solo che fuori si congela e tu hai il triplo delle cose da fare.

Maggio e le mamme: come sopravvivere alla fine dell’anno scolastico

Hai preparato i vestiti per il saggio di Natale? Jeans e maglione bianco accompagnati dal tradizionale cappellino natalizio...

Read More

Klonz: l’amico immaginario

Mia figlia ha un amico immaginario. E fin qui tutto bene. Se non che, un conto è dire che avere un amico immaginario fa parte del normale sviluppo dei bambini, che capita a più del 60% dei piccoli tra i 2 e gli 8 anni e che, anzi, aiuta la crescita. E un conto poi è quando tua figlia fa la lettera di Natale anche per l’amichetto immaginario. Ed è lunga il doppio della sua!

Ma andiamo per gradi.

L’amico immaginario di mia figlia si chiama Klonz (o forse Kronz, vi aggiorno quando le spunta la prima r) e all’inizio era molto tenero vedere le attenzioni della piccola per il suo amichetto invisibile. Poi lei ha iniziato a coinvolgermi. E sono iniziati i guai.

Prima di tutto va detto che la Francy è la nostra seconda figlia ma Klonz è il nostro primo amico immaginario...

Read More

Spannolinamento: differenze tra primo e secondo figlio 

È un po’ che non vi aggiorno sulla vita della piccoletta. Magari vi state chiedendo se poi i terrible two sono passati. Ma certo amici, ve lo dicevo, prima o poi passano. E infatti noi ora siamo entrati nella fase dei terrible three! Che meraviglia, eh? Devo ammettere che siamo un po’ in anticipo, in effetti, ma si sa come sono avanti queste nuove generazioni.

Abbiamo tolto il pannolino. Dopo una prima fase piuttosto terrificante, lo spannolinamento ha avuto un improvviso sviluppo positivo, con qualche piccola variazione sul tema.

Lei la pipì la fa solo in pochi selezionati bagni che hanno superato specifici test. No, non igienici, come potreste pensare. È una questione puramente affettiva. Lei, come dire, al rapporto di fiducia con la tazza del water ci crede. E chi siamo noi per contraddirla?

Ad oggi, affetto e stima della piccoletta sono diretti esclusivamente a pochi e intimi wc: casa nostra, quella dei nonni, il nido. Bar e ristoranti sono fuori discussione. Il prato? Che orrore, siete degli incivili a smutandarvi così, a cielo aperto. Va da sé che, quando siamo in giro, il “devi fare la pipì” è il sottofondo costante che ci accompagna ovunque. In effetti, a ben pensarci, la domanda è alquanto inutile visto che, se anche rispondesse di sì, non avremmo modo di soddisfarla. Perciò, fondamentalmente, quando siamo fuori lei o se la tiene a oltranza o se la fa addosso. Quando si dice uno spannolinamento di successo, eh?

Read More

Libri per bambini sui nonni

Il 2 ottobre sarà la festa dei nonni. Ci sono davvero moltissimi libri che hanno per protagonisti proprio i nonni e che sarebbe molto carino leggere con i propri bambini proprio in occasione di questa festa.

Ho fatto una piccola indagine e ho raccolto qualche titolo che mi sento di consigliarvi. Ce ne sono per tutte le fasce d’età!

Due sciarpe, un amore (qui la mia recensione)

L’incredibile viaggio di Nonna Rosa (qui la mia recensione)

Sempreverde

Mio nonno gigante

Nonni cucù

Nonno Tano

La nonna sul melo

Nonna Ida

Nonno

La mia nonna mi vuole bene

Il mio nonno mi vuole bene

Read More

Cosa regalare ai nonni per la loro festa

Quella dei nonni è una festa speciale. Quanto mi sarebbe piaciuto vivere di più i miei quando ero bambina! Per noi i nonni sono un grande aiuto nella routine familiare ma più di tutto sono figure importantissime, insostituibili, per le nostre bambine.

Diciamo la verità, spesso senza il loro aiuto saremmo fregati. Ma la cosa più grande è di certo vedere il rapporto speciale che hanno con i nipoti. È una vera magia.

Il 2 ottobre è la festa dei nonni e ho raccolto qualche idea per festeggiare questa ricorrenza.

Read More

Back to school: 5 consigli per affrontarlo al meglio 

Pochi giorni al ritorno sui banchi e per milioni di genitori la fine del supplizio estivo è vicina (ma dài scherzo, che poi ci piace avere i bambini a casa!)

Settembre è, per molti versi, il vero inizio dell’anno e, come ogni inizio, può portare una notevole dose di stress.

Come affrontare al meglio il back to school?

Questi consigli voglio darli a me stessa prima di tutto, visto che da anni mi faccio cogliere impreparata da Settembre come una vera novellina.

  • Preparate il materiale scolastico con un giusto anticipo

Questo non vuol dire acquistare tutto a Giugno, ma nemmeno, come succede sempre a noi, vagare sconfortati tra i reparti di cancelleria a poche ore dalla ripresa della scuola. Diciamo che inizio Settembre potrebbe essere il momento giusto.

  • Coinvolgete i bambini, qualunq...
Read More

Benvenuto settembre

kids

Ciao a tutti, ben ritrovati. Avete passato un’estate felice? Settembre mi arriva sempre un po’ alle spalle, a tradimento e, nonostante gli anni passino e dovrei pure imparare qualcosa, mi ritrovo puntualmente con una lista infinita di cose da fare alle quali, onestamente, avrei anche potuto pensare prima.

Una di queste è certo la scuola. Pochi giorni al ritorno sui banchi e noi, come da tradizione, non abbiamo ancora comprato nemmeno un quaderno. Ci piace così. (Non è vero, detestiamo la corsa a spuntare l’elenco del materiale scolastico, accontentarsi dell’ultimo diario disponibile sul mercato, acquistare confezioni di colla da mille mila pezzi perché non ne sono rimaste altre e, come sempre, sbagliare tutti ma proprio tutti gli album da disegno per la fretta...

Read More

Vacanze da bismamma: fuori dal tunnel (quasi)

Sono tre estati che sono bismamma. Tre estati meravigliose e faticosissime, piene zeppe di ricordi bellissimi e sbatte epocali.

Tre estati fa, con un affarino di manco mezz’anno, sono andata al mare, da sola, con le bimbe. L’idea era di scappare dalla città L’idea, poche ore dopo essere giunte sul posto, era di scappare e basta.

È stato uno sfinimento, un azzardo, che ha fatto inorridire parecchie persone. Eppure, di certo, una delle cose più belle che abbia mai fatto.

Read More