regole civili tagged posts

Quando le regole vanno contro la sicurezza del marmocchio

Vi è mai capitato che, in un luogo aperto al pubblico, vi chiedessero di fare qualcosa per rispettare delle regole prettamente aziendali e che questo qualcosa andasse contro la sicurezza del vostro marmocchio? Se vi è capitato, come vi siete comportati?

Faccio una breve ma doverosa premessa. Delle regole aziendali (che si tratti di compagnie aeree, centri commerciali, uffici pubblici o privati) non so assolutamente niente. Molte volte le prendo per buone pur non capendo. Le prendo per buone (e le rispetto) proprio perché so di non sapere e mi auguro che chi ha scritto quei determinati codici di comportamento per il pubblico ne sappia molto più di me.

Negli ultimi mesi, però, mi è capitato che per rispettare alcune di queste regole mi venisse chiesto (in pratica) di mettere a repentaglio la sicurezza della Marmocchia. A quel punto no, non ci sono stata.

Riflettevo su questi episodi davanti ad un cartello che riservava, su una spiaggia portoghese, il posto auto a donne incinte o con bebè al seguito. Il fatto che davanti ad un cartello del genere io rimanessi piuttosto estasiata mi ha fatto riflettere. Ho capito che quello che mi colpiva non era il posto in sé, ma il fatto che questo fosse libero nonostante l’elevata presenza di macchine.

Ho pensato alla mia città, dove i posti riservati alle suddette categorie ci sono anche, ma trovarli liberi è una vera rarità così come lo è, se ci penso bene, il veder uscire dalle macchine che li occupano donne in evidente stato interessante o con neonati in carrozzina. Piuttosto capita di vedere signori baffuti e panzoni (no, non incinti) o donne che occupano il posto per il solo fatto di avere un seggiolino per auto nella loro vettura, anche se vuoto.

Capiamoci bene: il posto è per quelle che il bambino lo portano in quel momento con sè, dentro o fuori dalla pancia. Non vale occupare il posto con la scusa che “ah no, mio figlio va all’università, ma è sempre nei miei pensieri!”. No.

La civiltà si costruisce dal basso. Dalle cose più semplici. Dal lasciare il posto riservato a chi ne ha più bisogno di te.

Fatta questa breve premessa vi racconto due episodi e mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero.

Episodio n. 1. Volo di andata Milano – Lisbona, compagnia aerea Easy Jet, aeroporto di Malpensa.

Chiediamo di imbarcare il seg...

Read More