Recensioni libri tagged posts

Nuovi titoli per bambini di Officina Milena

Officina Milena

Buon anno amici, come state? Torno da voi oggi per segnalarvi alcuni nuovi titoli per bambini che mi sono stati inviati da Officina Milena.

La bambina misteriosa di Emma Fenu, illustrato da Serena Mandrici, è una fiaba che parla della bellezza di essere se stessi con le proprie diversità e unicità. Protagonista è Sara, una bambina che non ha amici proprio perché viene considerata strana, diversa. L’incontro con una bambina misteriosa sarà per lei il punto di svolta per uscire dalla sua solitudine. – Età di lettura: dai 6 anni.

Piccolo incubo e dolce sogno di Paola Siano, illustrato da Stefania Siano, è una fiaba che parla di sogni e incubi dei bambini attraverso due personaggi tenerissimi (Piccolo Incubo verament...

Read More

Tutti giù per aria di Rosella Postorino

Tutti giù per aria – Rosella Postorino

Oggi torno da voi con un’altra recentissima uscita in libreria. Si tratta di “Tutti giù per aria” di Rosella Postorino, vincitrice del Premio Campiello nel 2018 e al suo esordio nella narrativa per ragazzi proprio con questo nuovo romanzo.

Un’avventura dolcissima e divertente che racconta come si possa smettere di avere paura e vergognarsi delle proprie imperfezioni semplicemente imparando ad accettarsi così come si è.

Non solo, si può imparare ad amarsi accettando che le nostre imperfezioni sono proprio quello che ci rende unici.

Una riflessione importante raccontata attraverso le vicende della piccola Tina, una bambina che ha molta paura di sbagliare e per questo fa solo le cose che sa fare bene...

Read More

“La mamma stella” un libro per parlare ai bambini della perdita di una persona cara

La mamma stella – The brightest star

Affrontare la perdita di una persona amata è qualcosa di molto difficile, a tutte le età. Parlarne del lutto con i bambini, aiutare a capire e accettare, è ancora più duro. Occorrono le parole giuste, i giusti atteggiamenti. Non sempre, da soli, ne siamo capaci.

Come sempre, le storie possono venirci incontro e tenderci una mano nel momento del bisogno. Credo molto nel potere delle parole per superare i momenti difficili, e ancora una volta ne ho avuto conferma.

E’ appena uscito, edito da Bookabook, “La mamma stella – The brightest star” di Maria Giuliana Saletta, illustrato da Elisa Squillace. Un libro importante, che parla proprio di questo tema: il legame indissolubile con le persone che amiamo e che non ci sono più.

Parole semp...

Read More

“Olga di carta – Misteriosa” di Elisabetta Gnone

Ci siamo amici, Misteriosa, il terzo capitolo delle avventure di Olga di carta, è finalmente in libreria. Qui lo attendevamo trepidanti, avendo moltissimo amato sia Il viaggio straordinario che Jum fatto di buio.

“Olga di carta – il viaggio straordinario” di Elisabetta Gnone

“Olga di carta – Jum fatto di buio” di Elisabetta Gnone

Devo dire che questa nuova avventura mi ha non solo rapita ma anche emozionata moltissimo. Il messaggio di questo romanzo è davvero prezioso e risponde a una delle paure più naturali dei bambini: come si fa a crescere? E si può avere paura di diventare grandi?

La risposta ce la dà Olga, per consolare una sua amica che di crescere non  ne ha proprio voglia...

Read More

Se tu vai via porti il mio cuore con te di Silvia Gianatti

Se_tu_vai_via_gianatti

Più o meno è andata così:

“La Gianatti ha scritto un libro”.

“Wow, devo averlo! E di che parla?”

“È il diario di una donna che perde il suo bambino all’ottavo mese di gravidanza“.

Eh no, non posso farcela. E voi sapete il perché.

E invece il libro poi l’ho letto e oggi sono qui a dirvi perché dovreste leggerlo anche voi, qualsiasi sia la vostra storia personale.

Amo come scrive Silvia (ve ne ho pa...

Read More

Urrà Eroi: libri personalizzati per bambini

quando-francesca-sarà-grande

Quant’è bello ricevere o regalare un libro? Ogni volta che le mie bambine ricevono in dono un libro, è sempre una grande emozione.

Scoprire insieme di cosa parla questa nuova storia, chi sono i protagonisti, quali avventure magiche vivranno, è decisamente la parte più bella.

E se il protagonista fosse il proprio bambino? Se il libro parlasse proprio di lui?

Abbiamo ricevuto due libri illustrati personalizzati di Urrà Eroi ed è stata un’esperienza incredibile fin dal principio.

Read More

Chiaro di Luna di Francesco Verro

Conoscete Bookabook? Si tratta della prima piattaforma italiana di crowdpublishing, che dà finalmente ai lettori la possibilità di esprimere il proprio parere sui libri che vorrebbe vedere pubblicati.

In pratica: tu scrittore sottoponi al team di Bookabook il tuo manoscritto e loro si occupano (gratuitamente) di sottoporre i migliori al parere del pubblico. Se i lettori ritengono che il tuo libro sia valido non dovrai far altro che raggiungere la soglia minima di copie preordinate e vedere quindi il tuo lavoro pubblicato.

Leggo dal sito: “Un nuovo modo di fare editoria, dove solo le storie migliori incontrano i lettori e si trasformano in libri”. E mi pare davvero un’ottima premessa!

Sto seguendo questa nuova realtà da un po’ e ho deciso di leggere il loro ultimo libro per bambini: Chiaro di luna di Francesco Verro.

Una s...

Read More

30 libri da leggere quest’estate (a ognuno il suo!)

Arriva l’estate e nella nostra valigia non può certo mancare un buon libro che ci faccia compagnia nelle giornate di meritato ozio.

Di che genere di libro avete voglia? Ecco qui un elenco per tutti i gusti.

30 libri (e qualcuno di più) da leggere quest’estate:

  1. Affari di famiglia di Francesco Muzzopappa: per chi vuole cancellare le fatiche dell’anno lavorativo appena trascorso, ridendo fino alle lacrime
  2. La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker per chi desidera una storia che lo tenga incollato alle pagine con il fiato sospeso fino all’ultima riga (a tal proposito vi segnalo il nuovo libro di Dicker, La scomparsa di Stephanie Mailer, che credo sarà una delle mie letture estive e spero non mi deluda)
  3. Mangia, prega, ama di Elizabeth Gilbert: per chi sta vivendo un periodo di i...
Read More

Stiamo tutti bene – Giulia Gianni

stiamo-tutti-bene

Giulia e la Bionda sono pronte ad avere un bambino e mettere su famiglia. Ma la domanda è: il mondo è pronto per loro?

Dallo straordinario successo sul web, con il blog Stiamo tutti bene, all’omonimo romanzo, la  storia di una famiglia all’apparenza diversa, eppure poi, in sostanza, proprio come tutte le altre.

Giulia Gianni ci racconta una storia d’amore, la sua con la Bionda, e di come questo amore sia diventato famiglia grazie all’arrivo del loro bambino tanto desiderato. Un percorso ricco di ostacoli che le due affrontano con caparbietà, amore e coraggio regalandoci una grande messaggio di speranza su quello che potrebbe essere il nostro mondo. Fondamentalmente un posto molto migliore di quello che ci ostiniamo a pensare.

“In tutti questi anni tu ci sei sempre stato, eri con noi in ogni istante.

Solo che io dovevo trovare il coraggio. Il coraggio di metterti al mondo nonostante il mondo.”

L’inseminaz...

Read More

Storie della buonanotte per bambine ribelli – 2

E’ uscito da pochissimo il secondo volume di Storie della buonanotte per bambine ribelli (del primo vi avevo già parlato qui) e, complice la Pasqua, ne abbiamo approfittato per farci questo bellissimo regalo.

La formula (direi vincente) del primo volume viene riproposta pressoché immutata: 100 storie di donne che si sono in qualche modo distinte lasciando un segno, presentate attraverso brevissime biografie di una sola pagina accompagnate da un ritratto a fronte.

Cosa NON è Storie della buonanotte per bambine ribelli: un’enciclopedia di personaggi femminili famosi.

Cosa E’ Storie della buonanotte per bambine ribelli: una raccolta di storie che possano ispirare tutti i bambini a lavorare duro per realizzare i propri sogni.

Così com’è stat...

Read More