pomeriggi marmocchi tagged posts

Il mio giugno fotografico #instagram 6/15

11374661_980990835267887_476796703_n

Giugno è stato il mese del tempo insieme, quel tempo che durante l’anno rincorriamo e di cui ora, a scuola finita e con le belle giornate, possiamo godere fino in fondo. Lei è in vacanza e, anche se io continuo a lavorare, mi sento anch’io un po’ in vacanza insieme a lei.

Ed è una sensazio...

Read More

I venerdì col marmocchio: l’Abbazia di Chiaravalle

IMG_4414

Lo so, prima la Certosa di Pavia e ora l‘Abbazia di Chiaravalle, ci saremo mica date ai percorsi spirituali? La realtà è che spesso il sabato io e lei siamo sole. Fuori c’è il sole e noi abbiamo un cesto da picnic nuovo di pacca desideroso di essere sfoggiato in pubblico. E se all’abbuffata all’aria aperta uno ci aggiunge pure il sopralluogo culturale, meglio no?

Così sto risfoderando i...

Read More

I venerdì col marmocchio: la Certosa di Pavia

IMG_4199

La Certosa di Pavia è uno dei monumenti più suggestivi del nord Italia. Si trova nell’omonimo comune in provincia di Pavia e a pochissimi chilometri da Milano.

L’ingresso alla Certosa è gratuito ed è possibile prenotare una visita guidata a offerta libera.

Conoscere la storia passata e attuale di questo monastero dalla viva voce di chi ci vive è davvero molto interessante, per questo ve lo consiglio.

La visita dura c...

Read More

(Ancora) conversazioni marmocchie

Qualche giorno fa ascoltavo la seguente conversazione tra nonno e nipote:

nonno e nipote

Ho idea che un giorno, non troppo lontano, il mondo imploderà a causa delle loro conversazioni totalmente prive di senso. Dovreste vedere l’assoluta scioltezza con la quale conducono amabilmente il dialogo, ignorando a vicenda l’uno le affermazioni dell’altra o rispondendo parole a caso a domande a caso, poste in un momento qualsiasi tra il presente e un passato più o meno prossimo.

Sul “come si chia...

Read More

Milano dal Belvedere del Palazzo della Regione

IMG_3249

Tutte le domeniche, dalle 10 alle 18, è possibile accedere al Belvedere al 39esimo piano del Palazzo della Regione di Milano. Un’esperienza davvero incantevole che, nelle giornate di cielo terso, regala una vista mozzafiato su Milano.

Noi ci siamo stati la scorsa domenica e oggi condivido con voi qualche immagine della nostra città vista dall’alto che più in alto non si può (pare che questo sia il belvedere più alto d’Italia).

All’entrata vi ac...

Read More