30 Ottobre 2014,
Posted in Recensioni libri Comments:

Quando si dice “bisogna leggere un po’ di tutto, esplorare generi e autori diversi”. Ecco, questo mese ho preso in parola il suggerimento e spaziato dal comico al sentimentale, dagli autori affermati agli esordi narrativi (degni di nota, peraltro).
Delirio di una notte di mezza estate di David Safier. Iniziamo dalla copertina che vi sta facendo l’occhiolino. Lui è l’autore di L’orribile karma della formica (qui ve ne parlavo) che per me è da sempre una sicurezza. Giornata no=aprire immediatamente un David Safier a caso. Conferma il suo talento anche in questo romanzo in cui porta lo spirito di una donna nel corpo di un uomo (e viceversa) alla ricerca del significato dell’amore vero. Lei è Rosa, maestra insoddisfatta con una passione per la scrittura ormai sopita da tempo e il suo presunto vero amore da riconquistare. Lui è William Shakespeare. E no, non sto scherzando.
Abbandonatevi a questo viaggio nel tempo, ...
Read More