neonati tagged posts

Baby blues. È normale e tu non sei sbagliata

baby blues

Per nove mesi hai visto il tuo corpo crescere e cambiare in una maniera sconcertante che ti ha resa orgogliosa e terrorizzata nella stessa maniera. Hai sopportato nausee e stanchezza, gonfiore e disagio ma solo perché la gente intorno a te ti osannava come una dea. Come se a metter al mondo figli fossi capace solo tu. E questo ti faceva sentire così amata che avresti sopportato ben di peggio.

Poi arriva il momento. In poche ore cambia tutto, compreso il tuo posto nel mondo. Finisci in un buco nero di dimenticanza e domande scomode, pareri non richiesti e totale incomprensione nei tuoi confronti.

Piangi e ti senti sfinita, proprio ora che, invece, sai che dovresti dare il meglio di te. Ma come si fa? Le forze. Mancano proprio le forze. Fisiche e mentali.

E poi c’è quell’altra cosa, La Cosa. Perché non ti senti pienamente felice? Che cos’è questa malinconia che ti prende all’improvviso, che ti fa sentire sola e non capita, che ti mette le lacrime agli occhi e i silenzi in bocca?

Read More

Interrompere con serenità l’allattamento prolungato

Allattamento

Come dico sempre, allattamento e serenità sono, e devono essere, due facce della stessa medaglia.

Per avviare e vivere l’allattamento in maniera serena occorre rispettare esigenze di mamma e bambino, trovare il proprio equilibrio e avere pazienza. Quello che avrete in cambio, con un piccolo sforzo iniziale, vi ripagherà milioni di volte in più.

Allo stesso modo, mi sono resa conto che anche smettere di allattare, e farlo in maniera serena, richiede il rispetto delle esigenze di madre e figlio, pazienza e qualche piccolo accorgimento.

Read More

Differenze tra primo e secondo figlio: la gravidanza

Si avvicina il secondo compleanno della piccoletta e con due anni di esperienza da bismamma ho già raccolto parecchie differenze rispetto alla mia prima maternità.

Partiamo dalla pancia.

Prima gravidanza. Ti prendi cura di te stessa come mai prima d’ora: mangi cibo sano, riposi spesso e bene, non sollevi pesi. Ascolti solo musica selezionata: Mozart in culla, per educare alla bellezza il nascituro, ore di onde che s’infrangono a riva, per prepararti con serenità al parto, e il meglio di De Gregori per dare la colpa a lui, e non a ormoni e fifa boia, se ti stai sfacendo di piangere da giorni.

“Non...

Read More

Come avviare e vivere serenamente l’allattamento

Post in collaborazione con Humana

Tra i tanti pensieri che affollavano la mia mente durante la prima gravidanza, l’allattamento era sicuramente ai primi posti.

Avrei avuto abbastanza latte? La mia bambina si sarebbe attaccata senza problemi? Avrei saputo come, quando e quante volte attaccarla?

In una parola: sarei stata capace di allattare? 

Se ci penso ora, e se penso a come sono andate entrambe le mie esperienze di allattamento, mi viene da sorridere.

Quello che ha fatto la differenza, e che mi ha permesso di avviare e vivere l’allattamento in maniera serena, è stato trovare competenza e supporto in ospedale, al consultorio e nell’esperienza delle amiche mamme che ci erano passate prima di me.

Read More

La Sorellina parla

Linguaggio-bambini

La sorellina parla, sì. Parla, cioè, fa discorsi astrusi con vocaboli che tanto spesso non capisce nessuno, ma lei parla. E parla. E parla.

Praticamente le è presa la logorrea.

Passa la giornata a spiegare la qualunque a modo suo. E non importa se non ci sono esseri viventi disponibili all’ascolto, perché a lei vanno bene anche i peluche, le bambole, i giochi, gli stipiti delle porte.

Read More

L’allattamento come parte di un progetto d’amore più ampio

Baby allattamento

Post in collaborazione con Philips Avent

Lo scorso fine settimana sono stata a Bimbinfiera, un appuntamento per me ormai imperdibile, al quale lego ricordi dolcissimi del mio essere mamma.

Durante la giornata in fiera, ho assistito a un incontro sul tema dell’allattamento organizzato da Philips Avent.

Sono una mamma e sono una blogger. Capirete bene, perciò, che di interventi sul tema ne ho sentiti diversi in questi anni. Questo incontro organizzato da Philips Avent, e condotto dal dottor Giustardi, pediatra e neonatologo, e dalla dottoressa Monika Stablum, infermiera pediatrica, è stato per me speciale per un motivo su tutti: l’aver presentato l’allattamento come parte di un progetto d’amore più ampio che ha come protagonisti mamma, papà e bambino.

L’ho trovato meraviglioso, co...

Read More

Vita da bismamma

Mamma bisL’altro giorno ero lì che mi asciugavo i capelli, mentre cantavo Ymca e con la mano libera eseguivo la coreografia, così, per intrattenere la Sorellina che altrimenti si sarebbe buttata giù dal seggiolone. Ho iniziato a pensare.

Agli ...

Read More

Passare dal seno al biberon in maniera naturale

Post sponzorizzato

Qualche giorno fa sono stata alla presentazione del nuovo biberon Nature Sense di Nuk. Si tratta di un prodotto che sto sperimentando con la Sorellina proprio in questi giorni e vorrei condividere le mie impressioni con voi, neo e future mamme.

Prima di tutto ci tengo a dirvi che la mia piccoletta ha 15 mesi e prende ancora il mio latte. Il biberon lo uso quando non ci sono per la poppata serale, perché possa bere comunque il mio latte prima di dormire, oltre che l’acqua durante il giorno.

A maggior ragione, quindi, al biberon chiedo che sia quanto più possibile vicino all’esperienza al seno, in modo che il passaggio sia naturale per lei e renda serena me.

Ora, è ovvio che...

Read More

Come organizzare il fasciatoio dei nenonati

Come vi dicevo qualche giorno fa, il primo anno da mamma è un turbinio di emozioni e gioia, ma anche di cose da fare e stanchezza immensa. Come ci si salva? Secondo me al primo posto viene l’organizzazione.

Tutto ciò che può alleviare l’enorme carico di lavoro che abbiamo è ben accetto. Anche perché solo così riusciamo a goderci al massimo i nostri bambini. Un fasciatoio organizzato è di certo un ottimo punto di partenza.

Dopo avervi svelato i miei cinque indispensabili per il primo anno di maternità, ecco oggi i miei consigli su come organizzare il fasciatoio per rendere sereno e speciale anche il momento del cambio.


Per prima c...

Read More

Cinque indispensabili per il primo anno di vita del bambino 

Il primo anno da mamma è faticoso e bellissimo in egual misura. L’organizzazione è l’arma vincente per ridurre le difficoltà e godersi al massimo questo momento meraviglioso.

Ecco allora quali sono i miei cinque indispensabili per il primo anno di vita, uno per ognuna delle fasi più importanti della giornata con un bambino piccolo: nanna, poppata/pappa, cambio, gioco e a passeggio.

1. La nanna

Read More