Milano tagged posts

Making the most of it

Milano, quarantena Coronavirus

Non so se siate appassionati o meno di fantascienza o, come me, abbiate sempre guardato con una certa diffidenza agli scenari post-apocalittici di certi film pensando “ma quante cazzate.”

Bè, amici, siamo in uno di quei film. Ed è agghiacciante. Eppure, tra ansia e sconforto, giorno dopo giorno in questa quarantena, si è fatta strada in me l’idea che quello che possiamo imparare da questa tragedia del Coronavirus sia di un’importanza così grande, che la vera tragedia sarebbe uscirne senza aver imparato niente.

Così ho provato a mettere a tacere le paure (non sempre ci riesco) e ho attivato tutti i miei ricettori della positività. Credo che in questo momento siamo chiamati a rispettare due doveri su tutti: attenerci scrupolosamente alle regole...

Read More

Un pezzo di Milano che porterò nel cuore

Dieci anni fa Brera, uno dei quartieri che più amo della mia città, diventava un po’ la mia seconda casa. Ogni mattina, per dieci anni ho percorso le sue strade deserte per andare in ufficio, prendendo un po’ in giro questa Milano che tutti dicono essere frenetica ma che a quell’ora di mattina dormiva come un ghiro (se cercate sul mio profilo Instagram #milanodeserta trovate alcuni miei scatti in proposito).

Ho fatto colazione in posti che sono diventati famiglia (posti che nell’arco di questi dieci anni hanno chiuso, cambiato volto, riaperto più volte) preparandomi alla giornata lavorativa nella quiete di un quartiere che è arte e poesia a ogni angolo.

Ho passeggiato nei vicoli con la musica nelle orecchie, sbirciando nei portoni, alzando più volte gli occhi al cielo e tro...

Read More

Cosa fare a Halloween: attività in famiglia semplici e divertenti

Halloween sì, Halloween no. C’è gente che, in questa settimana dell’anno, ha un sacco da fare per far valere le proprie ragioni e valorizzare o demonizzare questa festa.

Per come la vedo io, Halloween sono le zucche decorate e le lanterne appese fuori dalle case, i bambini che corrono per le scale e poi ti suonano, “dolcetto o scherzetto?”, e io ne approfitto per ammollare le tonnellate di dolciumi che ci regalano durante l’anno (e sapientemente imbosco in giro per casa)...

Read More

Voglia di solitudine. E’ un privilegio e non c’è niente di male.

Sono una mamma. Una moglie, una figlia, un’amica, una collega. E una donna. Che lavora. Va da sé che la mia vita è piena, anzi colma direi, di cose da fare, persone di cui occuparmi o che devo frequentare più o meno volentieri e lunghi, lunghissimi elenchi di doveri che solo raramente mi riguardano in prima persona.

Ogni tanto, lo ammetto, ho voglia di solitudine. Mi rendo conto, sia chiaro, che provare questo desiderio è assolutamente un privilegio, che non è cosa da tutti. C’è così tanta solitudine al giorno d’oggi, così tante persone che rientrano a casa, magari dopo un’estenuante giornata di lavoro, e non hanno nessuno che li aspetta.

Forse è per questo che, a volte, mi sento stupida, ingrata ed egoista a desiderare un po’ di solitudine.

Eppure non posso farci ...

Read More

Robin Hood e la foresta di Sherwood al Teatro Colla

Per chi, come me, si è trovato a primavera senza aver visto passare né autunno né inverno, questa notizia parrà forse come il colpo di grazia: la stagione del Teatro Colla sta per volgere al termine.

Ma non temete, amici, perché c’è ancora uno spettacolo in calendario per salutare la compagnia di attori e marionette più bravi di sempre: Robin Hood e la foresta di Sherwood.

In piena tradizione Colla, anche questo grande classico che tutti conosciamo, è stato rivisitato in maniera divertente per coinvolgere anche i più piccini.

Read More

Bake and Cake: una mamma chef a domicilio

bake_cake

Lo sapete quando un’amica vi dice “Ehi, conosco un’amica che conosce un’amica che…” e voi siete lì che pensate ad altro e poi “che conosce un’amica che ha avuto quest’idea…” E i neuroni vi si riconnettono all’istante e, sbam, in un secondo siete sul carro, col megafono in mano, a promuovere quest’idea perché la trovate pazzesca?

Ho conosciuto Raffaella, mamma e chef, ma soprattutto anima di Bake & Cake – natural flavor proprio in questo modo.

Ho trovato la sua idea geniale, i suoi servizi ottimi e, ascoltando la sua storia, mi sono resa conto una volta di più che, quando le mamme sono in difficoltà, sanno davvero fare i miracoli per uscirne più forti e rinnovate.

E ne nascono idee meravigliose e realtà pazzesche.

Ma c’è una cosa ancora più speciale che sanno fare le mamme quando realizzano un progetto: pensare alle altre mamme.

Raffaella ha creato u...

Read More

Frida Kahlo: 3 libri e una mostra per farla conoscere ai bambini

frida libri bambini

Frida Kahlo è stata un’artista straordinaria che ha saputo affrontare, con coraggio e amore, le tantissime difficoltà che la vita ha messo sul suo cammino. Ancora oggi è fonte di grande ispirazione per molte donne ed è, secondo me, una delle anime belle da far conoscere ai nostri bambini perché la sua storia, e la profondità della sua arte, continuino ad ispirare le generazioni future. 

Dallo scorso 1 febbraio e fino al prossimo 3 giugno, il Mudec, Museo delle culture di Milano, celebrerà Frida ospitando tutte le opere provenienti dalle due più importanti e ampie collezioni dell’artista al mondo.

La mostra ha...

Read More

Mandello del Lario – una gita ideale in famiglia

Mandello del Lario

Per chi vive a Milano il lago è di certo la meta più comoda per una fuga in giornata. Lago Maggiore, di Lecco, di Como, ma anche il Garda, sono tutte mete raggiungibili in poco tempo e ideali per una gita in famiglia.

Durante l’estate, a cavallo tra una partenza e l’altra, ne ho approfittato per portare le bimbe al lago. Sebbene io abbia da sempre una resistenza al bagno nel lago (due settimane in Austria lo scorso anno non hanno migliorato la situazione, ahimè), ho scoperto che invece le mie bambine lo adorano.

Siamo state a Mandello del Lario, un posto davvero perfetto per una giornata con i bambini e oggi voglio condividere con voi qualche suggerimento.

Mandello de...

Read More

Milano, a volte (e la mia vita pure) 

Milano Pinacoteca Bacio

Ho ripreso a lavorare. Niente di serio, eh, almeno per ora. Continuo a frequentare l’ufficio poco e malvolentieri, e il più delle volte vorrei essere altrove. Con la mia famiglia, per esempio. Ma anche su una spiaggia deserta col mare che mi fruscia nelle orecchie.

L’altro giorno ho googlato “trasferirsi alle Canarie”. E io alle Canarie non ci sono nemmeno mai stata. E no, il rientro non l’ho preso affatto bene.

Dopo un’estate così intensa, guardo a Settembre con una certa diffidenza. “Che vuoi, Settembre, perché sei già qui?

E poi c’è quell’altra cosa. Quella che noi “co...

Read More

The Kids Cave – laboratori in inglese per bambini

12002777_1666257970258492_799048502125034349_n

C’è un nuovo posto in città dove i piccoli possono avvicinarsi alla lingua inglese in maniera divertente e creativa.

Si chiama The Kids Cave e nasce dall’idea di due giovani mamme che, dopo parecchi anni vissuti all’estero, hanno deciso di portare nel nostro paese quel tocco britannico di cui un po’ tutti, grandi e piccini, abbiamo bisogno.

I loro laboratori sono ...

Read More