maternità tagged posts

Orgogliosi di voi due

C’e un posto nel mio cuore in cui, da un paio d’anni a questa parte, custodisco un miracolo prezioso per il quale non smetterei mai di ringraziare.

È stato amore a prima vista, su questo non mi posso proprio sbagliare, perché io e papà eravamo lì con voi, in quel vostro primo incontro tra sorelle, umidiccio di occhietti commossi e manine bagnate.

Read More

Baby Bazar: la mia prima esperienza di vendita

Sono stata nel punto vendita Baby Bazar di Gallarate, per vendere alcuni degli accessori per i quali le mie bambine sono diventate ormai grandi.

Come vi dicevo, dare nuova vita ad accessori, oggetti e indumenti dei bambini è una scelta consapevole e conveniente, ma anche un ottimo esempio da dare ai nostri figli.

Anche per questo abbiamo deciso di andare tutti insieme in negozio e devo dire che è stata un’esperienza davvero positiva.

Read More

Dare nuova vita a capi e accessori per l’infanzia: una scelta consapevole e conveniente

Quanto velocemente si riempiono le nostre case all’arrivo di un bambino, ci avete fatto caso? Ricordo che con la mia prima figlia ero onestamente stupita di come un esserino tanto piccino potesse necessitare così tanti accessori.

Fasciatoio, sdraietta, culletta, lettino. E ancora, trio e passeggino leggero, seggiolone per casa e il rialzo per i pasti fuori. Per non parlare dei primi mesi: la bilancia, il tiralatte, lo scaldabiberon. E vestiti. Tonnellate di vestiti, e giochi. Che se non ci pensavamo noi ad acquistare, arrivavano sotto forma di regalo da amici e parenti a ogni occasione.

Ma s...

Read More

Maggio e le mamme: come sopravvivere alla fine dell’anno scolastico

mamma_arrabbiata

Maggio è il mese delle rose. Il sole si fa caldo sulla pelle, si risvegliano i sensi e la natura sboccia ovunque intorno a noi.

Sulle panchine, e agli angoli della strada, è tutto un limonare. Gonne e magliette si fanno corte e la fine imminente della scuola accende i sorrisi sui volti dei giovani.

Maggio è anche il mese della Madonna. No, non “un mese della madonna”, ma solo il mese a lei dedicato.

Quant’è bello maggio, eh? Bello, bello.

Tutto fiorisce a maggio.

Tutto, tranne le mamme.

Read More

Baby blues. È normale e tu non sei sbagliata

baby blues

Per nove mesi hai visto il tuo corpo crescere e cambiare in una maniera sconcertante che ti ha resa orgogliosa e terrorizzata nella stessa maniera. Hai sopportato nausee e stanchezza, gonfiore e disagio ma solo perché la gente intorno a te ti osannava come una dea. Come se a metter al mondo figli fossi capace solo tu. E questo ti faceva sentire così amata che avresti sopportato ben di peggio.

Poi arriva il momento. In poche ore cambia tutto, compreso il tuo posto nel mondo. Finisci in un buco nero di dimenticanza e domande scomode, pareri non richiesti e totale incomprensione nei tuoi confronti.

Piangi e ti senti sfinita, proprio ora che, invece, sai che dovresti dare il meglio di te. Ma come si fa? Le forze. Mancano proprio le forze. Fisiche e mentali.

E poi c’è quell’altra cosa, La Cosa. Perché non ti senti pienamente felice? Che cos’è questa malinconia che ti prende all’improvviso, che ti fa sentire sola e non capita, che ti mette le lacrime agli occhi e i silenzi in bocca?

Read More

Terrible two: 3 consigli salvavita

Terrible two

Vi dico la verità, io a questa cosa dei terrible two non ero proprio preparata. Che vi devo dire, al primo giro mi era andata così bene che in cuor mio ero convinta fosse soltanto una leggenda metropolitana.

E invece.

Invece con la Sorellina questa fase è così intensa e sta durando così tanto che temo sfocerà direttamente nei terrible three (and four, and five and ciao, vi ho voluto bene, non dimenticatemi!)

Read More

Stiamo tutti bene – Giulia Gianni

stiamo-tutti-bene

Giulia e la Bionda sono pronte ad avere un bambino e mettere su famiglia. Ma la domanda è: il mondo è pronto per loro?

Dallo straordinario successo sul web, con il blog Stiamo tutti bene, all’omonimo romanzo, la  storia di una famiglia all’apparenza diversa, eppure poi, in sostanza, proprio come tutte le altre.

Giulia Gianni ci racconta una storia d’amore, la sua con la Bionda, e di come questo amore sia diventato famiglia grazie all’arrivo del loro bambino tanto desiderato. Un percorso ricco di ostacoli che le due affrontano con caparbietà, amore e coraggio regalandoci una grande messaggio di speranza su quello che potrebbe essere il nostro mondo. Fondamentalmente un posto molto migliore di quello che ci ostiniamo a pensare.

“In tutti questi anni tu ci sei sempre stato, eri con noi in ogni istante.

Solo che io dovevo trovare il coraggio. Il coraggio di metterti al mondo nonostante il mondo.”

L’inseminaz...

Read More

Emozioni di mamma: 10 cose di lei che voglio ricordare

Sorellina

Quando ho iniziato a scrivere questo blog le priorità erano due: esercitarmi regolarmente con la scrittura e tenere traccia delle mie emozioni di mamma.

E visto che ancora oggi è così, voglio scrivere qui le 10 cose che amo della mia bambina di due anni e che desidero conservare tra i miei ricordi preziosi di mamma.

Il tempo vola e io non riesco a fermarlo. Le mie bambine crescono così in fretta che ho paura di non vivermi abbastanza ogni fase, di non fermare abbasta a lungo le emozioni. Ho paura di perdere, di dimenticare.

È così anche per voi?

Read More

La vita avventurosa (e segreta) delle mamme

A volte mi capita di parlare con qualche amica senza figli e, a un certo punto, mi pare di scorgere tra le righe  un “poraccia” che le vien fuori direttamente dal cuore. Vi è capitato mai?

Quando mi chiedono delle bambine, poi, il tono si fa così “poraccevole” da lasciarmi senza parole.

È che, a volte, non c’è proprio competizione, ammettiamolo.

Sei ...

Read More

Vederti crescere

Little dancer

È che sei cresciuta così, senza nessun preavviso. Fino a ieri intrecciavamo perline e guardavamo Masha e Orso. E oggi ti piace battermi a carte, chiacchierare di musica e guardare film e serie tv di cui io, diciamocelo, non capisco mai niente.

Ieri piangevamo guardando Ernest che salva il giudice dei topi. Oggi andiamo insieme al cinema a vedere Wonder e i titoli di coda ci trovano inconsolabili, tra lacrime e singhiozzi.

Ieri leggevamo il Gruffalò facendo le vocine. Oggi le vocine le fai tu leggendolo a tua sorella. E sei molto più brava di me.

sorelle

È questo il fatto, non c’è stato alcun preavviso, in questa tua improvvisa crescita. E se ieri eri la mia bambina, oggi sei una ragazzina e, per la prima volta da sempre, sento quanto il mio ruolo nella tua vita stia cambiando.

Read More