marco missiroli tagged posts

#leggiAMOlo: Atti osceni in luogo privato

10948964_1379092965738978_1763322989_n

Una premessa.

Sono passati giusto un paio d’anni da quando ho scoperto Marco Missiroli leggendo, e amando moltissimo, Il senso dell’elefante, prima, Il buio addosso, Bianco e Senza coda, poi. Venivo da un periodo di scarso interesse (ma diciamo pure di profondo fastidio) per gli autori contemporanei e iniziavo a chiedermi perché dovessi amare soltanto penne ormai scomparse da tempo. Volevo un punto di vista nuovo, più vicino al mio sentire, una storia in cui perdermi completamente, senza ripensamenti. Qualcuno capace di fare la magia, concatenando le parole sulla carta in quell’unico modo capace di accenderti i sensi e il cuore.

Ed è arrivato lui. Quello che “se rinasco voglio essere capace di fare con le parole quello che sa fare lui”.

Ora voi capirete bene con quale carico emotivo ho appreso la notizia che, dopo due anni di attesa, l’11 febbraio 2015 sarebbe uscito il nuovo romanzo di Marco Missiroli, Atti osceni in luogo privato. All’apertura del libro sudavo freddo.

Con questa premessa in mente, vi racconto...

Read More

#leggiAMOlo: Non dirmi che hai paura

non dirmi che hai paura

Non dirmi che hai paura, di Giuseppe Catozzella, racconta una storia forte, commovente, dura, a tratti difficile da credere. Eppure vera.

Protagonista, e voce narrante, è Samia Yusuf Omar, una giovane atleta somala. La conosciamo ancora bambina, per le strade di Mogadiscio invase dalla guerra, insieme al suo amico di sempre Alì.

Della guerra, a me e Alì non è mai importato niente. Si sparassero pure per strada, non ci riguardava. Perché la guerra non poteva toglierci l’unica cosa importante: quello che lui era per me e quello che io ero per lui”.

Samia è una ragaz...

Read More