link affiliato tagged posts

Nuovi titoli per bambini di Officina Milena

Officina Milena

Buon anno amici, come state? Torno da voi oggi per segnalarvi alcuni nuovi titoli per bambini che mi sono stati inviati da Officina Milena.

La bambina misteriosa di Emma Fenu, illustrato da Serena Mandrici, è una fiaba che parla della bellezza di essere se stessi con le proprie diversità e unicità. Protagonista è Sara, una bambina che non ha amici proprio perché viene considerata strana, diversa. L’incontro con una bambina misteriosa sarà per lei il punto di svolta per uscire dalla sua solitudine. – Età di lettura: dai 6 anni.

Piccolo incubo e dolce sogno di Paola Siano, illustrato da Stefania Siano, è una fiaba che parla di sogni e incubi dei bambini attraverso due personaggi tenerissimi (Piccolo Incubo verament...

Read More

Idee per il prossimo Natale: cosa regalare ai bambini

Manca un mese a Natale e noi non vogliamo certo farci trovare impreparati. Tra regali per i nostri figli e quelli per gli amichetti, ognuno con la propria età e i propri gusti, c’è da perdere la testa nei reparti gioco di ipermercati e negozi online.

Ma niente paura perché oggi sono qui a darvi tutte le idee che mi sono venute in mente per accontentare un po’ tutti. Spero possano esservi utili!

Idee per il prossimo Natale: cosa regalare ai bambini

Per i giovani artisti, potrete trovare idee molto carine a ottimi prezzi. Le mie bambine amano molto il Playmais, e i set di Aquerellum e Sabbiarelli. Quest’anno proveremo anche la sabbia cinetica. Sono giochi che stimolano la fantasia e la creatività e sono adatti a diverse fasce d’età (a seconda del prodotto). Ovviamente anche il didò ...

Read More

Calendari Avvento Beauty Natale 2018

calendari avvento beauty 2018

Va bene, manca un mese e mezzo a Natale e quindi, dài, siamo ufficialmente autorizzati a parlarne, no? Per gli amanti di questo periodo dell’anno, il calendario dell’avvento è un compagno indispensabile che rende ancor più speciale l’attesa.

Se siete mamme, e non volete ricorrere al classico calendario con i cioccolatini, vi consiglio di iniziare a preparare il materiale che vi servirà per realizzare un calendario dell’avvento diy per i vostri bambini. Nel prossimo post (tra qualche giorno) vi do qualche idea semplice, economica e veloce che sono certa vi piacerà.

Ma oggi, invece, voglio parlare di noi che siamo mamme, e siamo donne, e forse ce lo meritiamo anche noi un avvento con una sorpresina al giorno tutta nostra. Che ne dite? Per me, ormai da qualche anno, avere un calendario ...

Read More

Cosa fare a Halloween: attività in famiglia semplici e divertenti

Halloween sì, Halloween no. C’è gente che, in questa settimana dell’anno, ha un sacco da fare per far valere le proprie ragioni e valorizzare o demonizzare questa festa.

Per come la vedo io, Halloween sono le zucche decorate e le lanterne appese fuori dalle case, i bambini che corrono per le scale e poi ti suonano, “dolcetto o scherzetto?”, e io ne approfitto per ammollare le tonnellate di dolciumi che ci regalano durante l’anno (e sapientemente imbosco in giro per casa)...

Read More

Back to school: 5 consigli per affrontarlo al meglio 

Pochi giorni al ritorno sui banchi e per milioni di genitori la fine del supplizio estivo è vicina (ma dài scherzo, che poi ci piace avere i bambini a casa!)

Settembre è, per molti versi, il vero inizio dell’anno e, come ogni inizio, può portare una notevole dose di stress.

Come affrontare al meglio il back to school?

Questi consigli voglio darli a me stessa prima di tutto, visto che da anni mi faccio cogliere impreparata da Settembre come una vera novellina.

  • Preparate il materiale scolastico con un giusto anticipo

Questo non vuol dire acquistare tutto a Giugno, ma nemmeno, come succede sempre a noi, vagare sconfortati tra i reparti di cancelleria a poche ore dalla ripresa della scuola. Diciamo che inizio Settembre potrebbe essere il momento giusto.

  • Coinvolgete i bambini, qualunq...
Read More

Stiamo tutti bene – Giulia Gianni

stiamo-tutti-bene

Giulia e la Bionda sono pronte ad avere un bambino e mettere su famiglia. Ma la domanda è: il mondo è pronto per loro?

Dallo straordinario successo sul web, con il blog Stiamo tutti bene, all’omonimo romanzo, la  storia di una famiglia all’apparenza diversa, eppure poi, in sostanza, proprio come tutte le altre.

Giulia Gianni ci racconta una storia d’amore, la sua con la Bionda, e di come questo amore sia diventato famiglia grazie all’arrivo del loro bambino tanto desiderato. Un percorso ricco di ostacoli che le due affrontano con caparbietà, amore e coraggio regalandoci una grande messaggio di speranza su quello che potrebbe essere il nostro mondo. Fondamentalmente un posto molto migliore di quello che ci ostiniamo a pensare.

“In tutti questi anni tu ci sei sempre stato, eri con noi in ogni istante.

Solo che io dovevo trovare il coraggio. Il coraggio di metterti al mondo nonostante il mondo.”

L’inseminaz...

Read More

Il Gruffalò e le altre storie di Julia Donaldson e Axel Scheffler

donaldson-scheffler

Era la primavera del 2009 e la mia prima figlia aveva poco più di un anno, l’età ideale per tesserarsi presso la Biblioteca dei Ragazzi di Paesello. Di letteratura per l’infanzia, ai tempi, ne sapevo poco e niente, conservando giusto qualche ricordo annebbiato di quand’ero bambina.

E’ stato quello il giorno in cui entrambe ci siamo dette innamorate dei libri per bambini. Un amore che è durato nel tempo e che oggi condividiamo con una lettrice piccina piccina che i libri se li porta ovunque, come una copertina di Linus, proprio come succede alla sua mamma.

Quel giorno, tra le varie meraviglie, abbiamo incontrato lui, il Gruffalò. L’amore che entrambe le mie figlie hanno per questo simpaticissimo mostro è davvero pazzesco, a tratti inspiegabile, ma se vi soffermerete sulla lettura di ...

Read More

15 giochi per bambini da 1 a 5 anni

In arrivo il compleanno di vostro figlio, o quello di un amichetto, e siete a corto di idee?

Ho scelto tra gli intrattenimenti preferiti della Sorellina (due anni appena compiuti), quelli che per caratteristiche educative, qualità dei materiali o gradimento marmocchio sono i più apprezzati in casa.

Sono tutti giochi con un prezzo contenuto e ideali per stimolare il naturale apprendimento del bambino in maniera divertente. Parliamo di bambini in età da nido e scuola materna.

15 giochi per bambini da 1 a 5 anni

Read More

“Olga di carta – Jum fatto di buio” di Elisabetta Gnone

Dopo “Olga di carta, il viaggio straordinario” (qui la recensione), Elisabetta Gnone ci regala un nuovo romanzo in grado di emozionare, stupire e far riflettere grandi e piccini: “Jum fatto di buio”.

Nel villaggio di Balicò, ammantato di neve, Olga Papel si fa di nuovo voce narrante di avventure incredibili, in un libro che celebra ancora una volta il potere delle storie che sanno consolare e aiutano a sconfiggere i mostri e vincere le proprie paure.

Jum, il protagonista di questo romanzo, è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che amiamo. Jum si nutre di disperazione e lacrime preferendo, tra tutte, quelle versate per qualcuno che se ne è andato per sempre.

Jum è flaccido e inform...

Read More