Libri tagged posts

“Meg, Jake & Lola learn the alphabet” di Ornella Barberio

Meg, Jake and Lola

Pochi giorni a Natale ma io ho ancora un suggerimento di lettura che secondo me vi piacerà moltissimo (e, nel caso, potete sempre utilizzarlo per la calza della Befana).

Si tratta di “Meg, Jake & Lola learn the alphabet” di Ornella Barberio, un libro pensato per apprendere nel modo corretto i suoni dell’alfabeto inglese insieme a 26 vocaboli legati ognuno a una lettera dell’alfabeto.

Questo libro illustrato si rivolge ai bambini in età prescolare per un primo approccio alla lingua inglese che segue il metodo delle key words e della corretta impostazione della pronuncia.

L’ambientazione “spaziale”, con questi personaggi buffissimi, ha subito attirato l’attenzione della mia piccolina (la mamma con il terzo occhio in fronte è diventata il mio idolo, ve lo dic...

Read More

Le emozioni raccontate da orsi, rondini e farfalle

Eccomi, come promesso, con un nuovo suggerimento di lettura per il prossimo Natale.

“Le emozioni raccontate da orsi, rondini e farfalle” è un libro di Edoardo Vigna con le illustrazioni (bellissime) di Manuela Martinoli.

Dodici favole che parlano di emozioni e sentimenti attraverso al voce di alcuni simpaticissimi amici animali.

Orsi, rondini e farfalle, ma anche pappagalli, gamberi e castori, ci raccontano perché si provano certe emozioni ma anche come utilizzarle in maniera positiva.

Ogni favola è accompagnata da una scheda di approfondimento per i genitori. Uno strumento preziosissimo per i grandi, perché possano accompagnare i propri bambini nella scoperta delle emozioni.

Egoismo, noia, amicizia, timidezza, ansia da prestazione, invidia, fiducia in se stessi...

Read More

Tutti giù per aria di Rosella Postorino

Tutti giù per aria – Rosella Postorino

Oggi torno da voi con un’altra recentissima uscita in libreria. Si tratta di “Tutti giù per aria” di Rosella Postorino, vincitrice del Premio Campiello nel 2018 e al suo esordio nella narrativa per ragazzi proprio con questo nuovo romanzo.

Un’avventura dolcissima e divertente che racconta come si possa smettere di avere paura e vergognarsi delle proprie imperfezioni semplicemente imparando ad accettarsi così come si è.

Non solo, si può imparare ad amarsi accettando che le nostre imperfezioni sono proprio quello che ci rende unici.

Una riflessione importante raccontata attraverso le vicende della piccola Tina, una bambina che ha molta paura di sbagliare e per questo fa solo le cose che sa fare bene...

Read More

La vera bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra

Oggi vi parlo di un libro uscito da pochissimo per Mondadori e che ho trovato così prezioso da volervene parlare subito.

“La Vera Bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra” è un illustrato dedicato a 50 virtù e qualità essenziali associate ad altrettante donne che hanno dato un contributo all’umanità. Una lettura piacevole e stimolante specie se fatta insieme ai propri ragazzi (età consigliata dagli 8 anni in su).

Sono rimasta molto affascinata da questo progetto fin da subito, già dalla copertina e ancora di più dal suo interno, con l’albero delle 50 foglie che rappresentano le 50 virtù trattate nel libro.

la vera bellezza

La scelta delle protagoniste, poi, è così varia per caratteristiche e tempo storico che ce n’è davvero per tutti i gusti.

Il li...

Read More

Come crescere piccoli lettori: la mia esperienza e i miei consigli

Recentemente ragionavo sul rapporto delle mie bambine con i libri e con la lettura in generale. I libri fanno parte della loro vita da sempre, hanno sempre avuto un accesso facilitato a tutte le letture che desideravano. Biblioteca e bookcrossing ci aiutano molto (ma anche gli investimenti in libri che fa la mamma per loro, eh).

Crescendo le osservo diventare lettrici con i propri gusti e le proprie abitudini e cerco di stargli accanto perché coltivino l’amore per la lettura nei modi a loro più affini, accompagnandole come posso.

Ma come si educa un bambino alla lettura? Come lo si incoraggia ad amare i libri e le storie? Come gli si spiega quanto sia prezioso leggere?

L’esempio, secondo me, vale più di un milione di parole...

Read More

Leggere tanto, leggere bene

A chi piace più, a chi piace meno, ma leggere di sicuro è importante. A tutte le età. E su questo penso che possiamo dirci tutti d’accordo.

Mi chiedono spesso come faccio a leggere tanto. Bè, prima di tutto io amo leggere. Perciò diciamo che la cosa è piuttosto spontanea. Leggo abbastanza, sì, non quanto vorrei e non con la costanza che mi piacerebbe avere. Ci sono periodi in cui divoro un libro via l’altro e periodi in cui mi trascino stancamente tra pagine che forse dovrei semplicemente abbandonare ma non ne ho il coraggio.

Nel tempo, però, ho messo insieme degli stratagemmi che mi consentono di arrivare a un discreto numero di letture mensili e annuali.

Come leggere tanto e bene

  • Avere più dispositivi di lettura sempre pronti...
Read More

“Olga di carta – Misteriosa” di Elisabetta Gnone

Ci siamo amici, Misteriosa, il terzo capitolo delle avventure di Olga di carta, è finalmente in libreria. Qui lo attendevamo trepidanti, avendo moltissimo amato sia Il viaggio straordinario che Jum fatto di buio.

“Olga di carta – il viaggio straordinario” di Elisabetta Gnone

“Olga di carta – Jum fatto di buio” di Elisabetta Gnone

Devo dire che questa nuova avventura mi ha non solo rapita ma anche emozionata moltissimo. Il messaggio di questo romanzo è davvero prezioso e risponde a una delle paure più naturali dei bambini: come si fa a crescere? E si può avere paura di diventare grandi?

La risposta ce la dà Olga, per consolare una sua amica che di crescere non  ne ha proprio voglia...

Read More

Cosa fare a Halloween: attività in famiglia semplici e divertenti

Halloween sì, Halloween no. C’è gente che, in questa settimana dell’anno, ha un sacco da fare per far valere le proprie ragioni e valorizzare o demonizzare questa festa.

Per come la vedo io, Halloween sono le zucche decorate e le lanterne appese fuori dalle case, i bambini che corrono per le scale e poi ti suonano, “dolcetto o scherzetto?”, e io ne approfitto per ammollare le tonnellate di dolciumi che ci regalano durante l’anno (e sapientemente imbosco in giro per casa)...

Read More

Se tu vai via porti il mio cuore con te di Silvia Gianatti

Se_tu_vai_via_gianatti

Più o meno è andata così:

“La Gianatti ha scritto un libro”.

“Wow, devo averlo! E di che parla?”

“È il diario di una donna che perde il suo bambino all’ottavo mese di gravidanza“.

Eh no, non posso farcela. E voi sapete il perché.

E invece il libro poi l’ho letto e oggi sono qui a dirvi perché dovreste leggerlo anche voi, qualsiasi sia la vostra storia personale.

Amo come scrive Silvia (ve ne ho pa...

Read More

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

mazzariol mio fratello

“Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” recita il sottotitolo di questo romanzo sulla (vera) storia dell’autore e di suo fratello nato con la sindrome di Down.

Ma quello che devo dirvi subito è che questo non è un libro su Giacomo e suo fratello Giovanni con la sindrome di Down. Ma è forse (per me sicuramente) il più bel libro sull’amore fraterno che sia mai stato scritto.

C’è una cosa che mi ha fatto lasciare questo romanzo a prendere polvere nella libreria fin da quando me lo hanno regalato (parecchio tempo fa). La paura che sarebbe stato troppo forte, troppo penoso o doloroso. Che mi avrebbe fatto piangere, più di tutto.

Ebbene sì, questo libro mi ha fatto piangere, ma non le lacrime che immaginavo...

Read More