Libri per bambini tagged posts

Fairy Oak – La storia perduta di Elisabetta Gnone

Fairy Oak – La storia perduta

15 anni dopo il primo titolo della serie di Fairy Oak, Elisabetta Gnone torna in libreria con un nuovo episodio della saga: “La storia perduta”.

Fairy Oak è un mondo incantato, con un’atmosfera da sogno in cui è facile immergersi con tutti i sensi. Un mondo difficile da lasciare a fine lettura e, anche per questo, il nuovo capitolo della serie è stato accolto da tutti noi appassionati lettori come un vero e proprio regalo.

E’ un libro che possono leggere solo quelli che conoscono già il resto della serie? Assolutamente no. Questo episodio si legge benissimo anche senza aver letto i precedenti (che io, però, vi consiglio di cuore)...

Read More

KIKI & JAX Il magico potere dell’amicizia

L’autrice del “Magico potere del riordino”, Marie Kondo, ha scritto una storia per bambini che insegna anche ai più piccoli come far spazio nella cameretta e nel proprio cuore: “KIKI & JAX Il magico potere dell’amicizia”.

La Kondo, questa volta, vuole condividere la sua esperienze da mamma.

Proprio come il manuale per gli adulti, questa storia illustrata insegna a dare un valore agli oggetti che ci circondano e che fanno parte della nostra vita. Quali sono davvero indispensabili per la nostra felicità?

KIKI e JAX sono migliori amici, anche se sono molto diversi. A uno piace avere molte cose, l’altro ama avere tutto in ordine.
Cosa succederà quando le cose rischieranno di dividerli? Riusciranno i due amici a fare spazio l’uno per l’altro?

Un libro dolcissim...

Read More

Consigli di lettura per Natale: Aspetta! – Chi aiuta Babbo Natale? – Caro Babbo Natale

Ci siamo, l’Avvento è ufficialmente iniziato e in questi giorni voglio condividere con voi una rassegna di libri che potrebbero essere degli ottimi regali di Natale. Iniziamo oggi con tre libri interattivi, perfetti per la fascia d’età prescolare.

“Caro Babbo Natale” di Olimpia Ruiz Di Altamirano è il libro ideale per attendere il Natale con i propri bambini. Un libro tutto da disegnare, scrivere, colorare per rendere ancora più magico e partecipato questo periodo di festa.
I bimbi possono presentarsi e presentare la propria famiglia a Babbo Natale e anche raccontare di quando si sono comportati bene e di quando un po’ meno bene, prima di chiedere qualche regalino per sé e per i propri cari.
Alla fine avrete una letterina del tutto speciale, personalizzata al 100%, un lib...

Read More

La vera bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra

Oggi vi parlo di un libro uscito da pochissimo per Mondadori e che ho trovato così prezioso da volervene parlare subito.

“La Vera Bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra” è un illustrato dedicato a 50 virtù e qualità essenziali associate ad altrettante donne che hanno dato un contributo all’umanità. Una lettura piacevole e stimolante specie se fatta insieme ai propri ragazzi (età consigliata dagli 8 anni in su).

Sono rimasta molto affascinata da questo progetto fin da subito, già dalla copertina e ancora di più dal suo interno, con l’albero delle 50 foglie che rappresentano le 50 virtù trattate nel libro.

la vera bellezza

La scelta delle protagoniste, poi, è così varia per caratteristiche e tempo storico che ce n’è davvero per tutti i gusti.

Il li...

Read More

“La mamma stella” un libro per parlare ai bambini della perdita di una persona cara

La mamma stella – The brightest star

Affrontare la perdita di una persona amata è qualcosa di molto difficile, a tutte le età. Parlarne del lutto con i bambini, aiutare a capire e accettare, è ancora più duro. Occorrono le parole giuste, i giusti atteggiamenti. Non sempre, da soli, ne siamo capaci.

Come sempre, le storie possono venirci incontro e tenderci una mano nel momento del bisogno. Credo molto nel potere delle parole per superare i momenti difficili, e ancora una volta ne ho avuto conferma.

E’ appena uscito, edito da Bookabook, “La mamma stella – The brightest star” di Maria Giuliana Saletta, illustrato da Elisa Squillace. Un libro importante, che parla proprio di questo tema: il legame indissolubile con le persone che amiamo e che non ci sono più.

Parole semp...

Read More

“Olga di carta – Misteriosa” di Elisabetta Gnone

Ci siamo amici, Misteriosa, il terzo capitolo delle avventure di Olga di carta, è finalmente in libreria. Qui lo attendevamo trepidanti, avendo moltissimo amato sia Il viaggio straordinario che Jum fatto di buio.

“Olga di carta – il viaggio straordinario” di Elisabetta Gnone

“Olga di carta – Jum fatto di buio” di Elisabetta Gnone

Devo dire che questa nuova avventura mi ha non solo rapita ma anche emozionata moltissimo. Il messaggio di questo romanzo è davvero prezioso e risponde a una delle paure più naturali dei bambini: come si fa a crescere? E si può avere paura di diventare grandi?

La risposta ce la dà Olga, per consolare una sua amica che di crescere non  ne ha proprio voglia...

Read More

Cosa fare a Halloween: attività in famiglia semplici e divertenti

Halloween sì, Halloween no. C’è gente che, in questa settimana dell’anno, ha un sacco da fare per far valere le proprie ragioni e valorizzare o demonizzare questa festa.

Per come la vedo io, Halloween sono le zucche decorate e le lanterne appese fuori dalle case, i bambini che corrono per le scale e poi ti suonano, “dolcetto o scherzetto?”, e io ne approfitto per ammollare le tonnellate di dolciumi che ci regalano durante l’anno (e sapientemente imbosco in giro per casa)...

Read More

Libri per bambini sui nonni

Il 2 ottobre sarà la festa dei nonni. Ci sono davvero moltissimi libri che hanno per protagonisti proprio i nonni e che sarebbe molto carino leggere con i propri bambini proprio in occasione di questa festa.

Ho fatto una piccola indagine e ho raccolto qualche titolo che mi sento di consigliarvi. Ce ne sono per tutte le fasce d’età!

Due sciarpe, un amore (qui la mia recensione)

L’incredibile viaggio di Nonna Rosa (qui la mia recensione)

Sempreverde

Mio nonno gigante

Nonni cucù

Nonno Tano

La nonna sul melo

Nonna Ida

Nonno

La mia nonna mi vuole bene

Il mio nonno mi vuole bene

Read More

“Olga di carta – Jum fatto di buio” di Elisabetta Gnone

Dopo “Olga di carta, il viaggio straordinario” (qui la recensione), Elisabetta Gnone ci regala un nuovo romanzo in grado di emozionare, stupire e far riflettere grandi e piccini: “Jum fatto di buio”.

Nel villaggio di Balicò, ammantato di neve, Olga Papel si fa di nuovo voce narrante di avventure incredibili, in un libro che celebra ancora una volta il potere delle storie che sanno consolare e aiutano a sconfiggere i mostri e vincere le proprie paure.

Jum, il protagonista di questo romanzo, è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che amiamo. Jum si nutre di disperazione e lacrime preferendo, tra tutte, quelle versate per qualcuno che se ne è andato per sempre.

Jum è flaccido e inform...

Read More

Le fiabe di Raffaele: Greta, Sissi, il merlo e il libro magico

Oggi vi segnalo un’altra delle fiabe di Raffaele Esposito. Dopo L’indimenticabile giornata di Tibia lo scoiattolo, che trovate già recensito qui sul blog, oggi voglio parlarvi di Greta, Sissi, il merlo e il libro magico.

Sissi è mol...

Read More