libri da leggere tagged posts

Libri per bambini sui nonni

Il 2 ottobre sarà la festa dei nonni. Ci sono davvero moltissimi libri che hanno per protagonisti proprio i nonni e che sarebbe molto carino leggere con i propri bambini proprio in occasione di questa festa.

Ho fatto una piccola indagine e ho raccolto qualche titolo che mi sento di consigliarvi. Ce ne sono per tutte le fasce d’età!

Due sciarpe, un amore (qui la mia recensione)

L’incredibile viaggio di Nonna Rosa (qui la mia recensione)

Sempreverde

Mio nonno gigante

Nonni cucù

Nonno Tano

La nonna sul melo

Nonna Ida

Nonno

La mia nonna mi vuole bene

Il mio nonno mi vuole bene

Read More

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

mazzariol mio fratello

“Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” recita il sottotitolo di questo romanzo sulla (vera) storia dell’autore e di suo fratello nato con la sindrome di Down.

Ma quello che devo dirvi subito è che questo non è un libro su Giacomo e suo fratello Giovanni con la sindrome di Down. Ma è forse (per me sicuramente) il più bel libro sull’amore fraterno che sia mai stato scritto.

C’è una cosa che mi ha fatto lasciare questo romanzo a prendere polvere nella libreria fin da quando me lo hanno regalato (parecchio tempo fa). La paura che sarebbe stato troppo forte, troppo penoso o doloroso. Che mi avrebbe fatto piangere, più di tutto.

Ebbene sì, questo libro mi ha fatto piangere, ma non le lacrime che immaginavo...

Read More

#leggiAMOlo: Terapia di coppia per amanti

terapia di coppia per amanti
Terapia di coppia per amanti di Diego De Silva è un romanzo a due voci che racconta, dal punto di vista maschile e femminile, una storia d’amore tra due amanti.
Modesto e Viviana, i due protagonisti, sono entrambi sposati. Li conosciamo, capitolo dopo capitolo, mentre raccontano la relazione in cui sono coinvolti dal proprio punto di vista.
Frizzante e vitale lei, che sul loro rapporto fa mille ragionamenti, si cimenta in discorsi contorti e mette il suo amante spesso alla prova.
Decisamente più diretto e semplici lui, che con la sua ironia, alla fine, riesce sempre a conquistare lei (e noi).
Viviana decide a un certo punto di iniziare un percorso di terapia di coppia con il suo amante per cercare di capire quale potrebbe essere  il futuro del loro rapporto...
Read More

Un Ottobre da leggere (2014/10)

Foto 24-10-14 15 18 08

Quando si dice “bisogna leggere un po’ di tutto, esplorare generi e autori diversi”. Ecco, questo mese ho preso in parola il suggerimento e spaziato dal comico al sentimentale, dagli autori affermati agli esordi narrativi (degni di nota, peraltro).

Delirio di una notte di mezza estate di David Safier. Iniziamo dalla copertina che vi sta facendo l’occhiolino. Lui è l’autore di L’orribile karma della formica (qui ve ne parlavo) che per me è da sempre una sicurezza. Giornata no=aprire immediatamente un David Safier a caso. Conferma il suo talento anche in questo romanzo in cui porta lo spirito di una donna nel corpo di un uomo (e viceversa) alla ricerca del significato dell’amore vero. Lei è Rosa, maestra insoddisfatta con una passione per la scrittura ormai sopita da tempo e il suo presunto vero amore da riconquistare. Lui è William Shakespeare. E no, non sto scherzando.

Abbandonatevi a questo viaggio nel tempo, ...

Read More