leggiAMOlo tagged posts

#leggiAMOlo: Il resto è ossigeno

Il resto è ossigeno

Valentina Stella è un’amica. Un’amica che ha scritto un libro. Non è la prima amica che scrive un libro e non è nemmeno il primo libro di Valentina (del primo ve ne ho parlato qui). Eppure, durante la lettura del suo romanzo, Il resto è ossigeno, sono rimasta costantemente in uno stato di emozione grande. Quell’emozione tipo le farfalle nello stomaco, quando sai che sta per succedere una cosa bellissima.

Mi sono chiesta a lungo, a libro terminato, cosa abbia mantenuto in vita le mie farfalline dall’inizio alla fine di questa storia. Forse è perché ho ritrovato tantissimo di lei in queste pagine. La delicatezza del suo essere,ma anche il suo spirito d’avventura, i suoi libri preferiti, i suoi luoghi del cuore.

Forse è il fatto che Sara e Arturo, i due protagonisti, sono persone cos...

Read More

#leggiAMOlo: Terapia di coppia per amanti

terapia di coppia per amanti
Terapia di coppia per amanti di Diego De Silva è un romanzo a due voci che racconta, dal punto di vista maschile e femminile, una storia d’amore tra due amanti.
Modesto e Viviana, i due protagonisti, sono entrambi sposati. Li conosciamo, capitolo dopo capitolo, mentre raccontano la relazione in cui sono coinvolti dal proprio punto di vista.
Frizzante e vitale lei, che sul loro rapporto fa mille ragionamenti, si cimenta in discorsi contorti e mette il suo amante spesso alla prova.
Decisamente più diretto e semplici lui, che con la sua ironia, alla fine, riesce sempre a conquistare lei (e noi).
Viviana decide a un certo punto di iniziare un percorso di terapia di coppia con il suo amante per cercare di capire quale potrebbe essere  il futuro del loro rapporto...
Read More

#leggiAMOlo: We are family

We are family

Come sapete ho un debole per le storie che parlano di ragazzini, soprattutto se si tratta di ragazzini particolarmente svegli.

Al Santamaria, protagonista di We are family, non è solo un bambino in gamba ma un vero genio, deputato addirittura, fin dall’età di quattro anni, alla salvezza dell’intero genere umano. Ma Al ha un problema più urgente da risolvere: trovare finalmente una casa per la sua famiglia.

È proprio a...

Read More

#leggiAMOlo: Chi manda le onde

Chi manda le onde

Ultimamente ero un po’ a corto di personaggi di cui innamorarmi. Poi è arrivato Genovesi con il suo Chi manda le onde (in finale al Premio Strega 2015) e mi ha regalato Luna stendendomi già dalle prime battute.

Chi conosce bene i miei gusti letterari (in quello che leggo e quello che scrivo) sa che i bambini o meglio, come dicono i miei amici, “i bambini con i problemi” sono il mio debole. Con Luna, Genovesi ha fatto davvero centro nel mio cuore.

Read More

leggiAMOlo: Anna di Niccolò Ammaniti

Anna Ammaniti

Ci sono libri che ti prendono dal primo momento e non ti lasciano più. Nemmeno a lettura ultimata. Anna di Niccolò Ammaniti è stato per me di certo uno di questi.

Sebbene non sia decisamente il mio tipo di romanzo (gli scenari apocalittici di solito mi mettono un’inquietudine che mi fa pensare non valga la pena andare avanti) in questo caso lo stile dell’autore e la bellezza del personaggio principale, mi ha fatto amare ogni pagina di questo libro. Anche se, e devo dirvelo col cuore in mano, alcuni passaggi siano stati una vera sofferenza emotiva.

Anna, la ra...

Read More

#leggiAMOlo: La ferocia

laferocia

Questa. Non. Sarà. Una. Recensione. Facile.

Ho letto, insieme a Giovanna e Simona, La ferocia di Nicola Lagioia, ultimo vincitore del Premio Strega. La lettura di questo romanzo ha creato in me alti e bassi di attenzione, partecipazione, passione e fastidio come raramente mi era capitato prima d’ora. Dopo un avvio lento la vicenda ha iniziato a prendermi sul serio per poi lasciarmi un po’ delusa nel finale. In due paro...

Read More

#leggiAMOlo: La tentazione di essere felici

la tentazione di essere felici

“Sono un vecchio egoista. Degli altri me ne frego. Ci riuscirò anche questa volta?”

Cesare Annunziata è uno dei personaggi più riusciti degli ultimi tempi, secondo il mio parere. Settantasette anni, egoista e un po’ cinico, vedovo e con un rapporto di alti e bassi (ma più bassi a dire il vero) con i due figli.

“È vero, sono uno scorbutico, e, se uno dei miei figli avrà mai il coraggio di salire sul coso dove si fanno le omelie per prodursi in un elenco dei miei pregi, non credo potrà mai definirmi un uomo socievole. Non odio la gente, è solo che sono troppo preso da me per occuparmi degli altri. Lo diceva sempre anche Caterina: non sei cattivo, sei solo egoista. Non sono mai stato d’accordo. L’egoista è qualcuno che persegue il proprio benessere a ogni costo, io il benessere non l’ho mai raggiunto. Anche come egoista ho fallito.”

Vive da solo eppure circondato da personaggi al...

Read More

#leggiAMOlo: L’amore che ti meriti

11078382_373971009457533_184860345_n

Per la nostra rubrica mensile #leggiAMOlo, oggi vi parlo di un libro che mi ha appassionata moltissimo: L’amore che ti meriti di Daria Bignardi.

Un libro che ho letteralmente divorato, approfittando di ogni momento libero della giornata per poter proseguire la lettura. Però, c’è un però. Più di uno, veramente. E oggi ve ne parlo.

Prima di tutto, ...

Read More

#leggiAMOlo: Atti osceni in luogo privato

10948964_1379092965738978_1763322989_n

Una premessa.

Sono passati giusto un paio d’anni da quando ho scoperto Marco Missiroli leggendo, e amando moltissimo, Il senso dell’elefante, prima, Il buio addosso, Bianco e Senza coda, poi. Venivo da un periodo di scarso interesse (ma diciamo pure di profondo fastidio) per gli autori contemporanei e iniziavo a chiedermi perché dovessi amare soltanto penne ormai scomparse da tempo. Volevo un punto di vista nuovo, più vicino al mio sentire, una storia in cui perdermi completamente, senza ripensamenti. Qualcuno capace di fare la magia, concatenando le parole sulla carta in quell’unico modo capace di accenderti i sensi e il cuore.

Ed è arrivato lui. Quello che “se rinasco voglio essere capace di fare con le parole quello che sa fare lui”.

Ora voi capirete bene con quale carico emotivo ho appreso la notizia che, dopo due anni di attesa, l’11 febbraio 2015 sarebbe uscito il nuovo romanzo di Marco Missiroli, Atti osceni in luogo privato. All’apertura del libro sudavo freddo.

Con questa premessa in mente, vi racconto...

Read More

#leggiAMOlo: Se la vita che salvi è la tua

Foto 19-01-15 15 33 43

Ho questo post pronto in bozza da settimane. Scrivo, leggo, cancello, riscrivo. Credo sia la recensione più difficile che mi sono trovata ad affrontare e sono pressoché certa che sarà anche la meno comprensibile che abbia mai scritto. Spero mi perdonerete.

Il motivo (la scusa?) è che ho provato sentimenti così contrastanti leggendo Se la vita che salvi è la tua di Fabio Geda, il nostro #leggiAMOlo mensile, che parlarne in maniera equilibrata e lucida mi riesce parecchio difficile. La sensazione è che qualcosa mi sia sfuggito.

Read More