Italia tagged posts

Making the most of it

Milano, quarantena Coronavirus

Non so se siate appassionati o meno di fantascienza o, come me, abbiate sempre guardato con una certa diffidenza agli scenari post-apocalittici di certi film pensando “ma quante cazzate.”

Bè, amici, siamo in uno di quei film. Ed è agghiacciante. Eppure, tra ansia e sconforto, giorno dopo giorno in questa quarantena, si è fatta strada in me l’idea che quello che possiamo imparare da questa tragedia del Coronavirus sia di un’importanza così grande, che la vera tragedia sarebbe uscirne senza aver imparato niente.

Così ho provato a mettere a tacere le paure (non sempre ci riesco) e ho attivato tutti i miei ricettori della positività. Credo che in questo momento siamo chiamati a rispettare due doveri su tutti: attenerci scrupolosamente alle regole...

Read More

Vacanze in famiglia nelle Marche: l’Antico Casale Napoleonico Fossacieca 

Maggio, tempo di prenotare le tanto attese vacanze, almeno per i ritardatari come noi.

Che tipo di vacanza sceglierete quest’anno? Mare o montagna? Relax o viaggio on the road?

La scorsa estate abbiamo soggiornato in un posto unico dove abbiamo letteralmente lasciato il cuore: l’Antico Casale Napoleonico Fossacieca. Oggi ve ne voglio parlare perché sono certa che potrebbe essere la meta ideale per più di qualcuno di voi.

Adagiato su un piccolo promontorio affacciato sul mare, nel comune di Civitanova Marche, c’è un antico casale napoleonico che una famiglia davvero fuori dal comune ha deciso di rendere il posto ideale per una sosta breve o lunga in questa meravigliosa regione.

Il ca...

Read More

A Bologna col marmocchio

IMG_5238

Bologna è una città incantevole, che si può visitare tranquillamente a piedi in un paio di giorni. Anche per questo è una meta ideale per un week end col marmocchio.

Siamo state a Bologna a incontrare un’amica grande che non vedevamo da un po’. Con lei, da qualche tempo, abbiamo inaugurato una tradizione: un week end in una città italiana da visitare insieme tra chiacchiere e risate.

Due anni fa siamo state a Roma, lo scorso anno a Firenze.

Quest’anno è toccato a Bologna ed è stato davvero meraviglioso. Ho riscoperto una città che amavo molto e dalla quale mancavo da un po’. L’ho rivista con gli occhi della Marmocchia che, nonostante il caldo, si è dimostrata una turista attenta e (quasi) mai stanca.

Ecco cosa vi consigliamo per ...

Read More

I venerdì col marmocchio: l’Abbazia di Chiaravalle

IMG_4414

Lo so, prima la Certosa di Pavia e ora l‘Abbazia di Chiaravalle, ci saremo mica date ai percorsi spirituali? La realtà è che spesso il sabato io e lei siamo sole. Fuori c’è il sole e noi abbiamo un cesto da picnic nuovo di pacca desideroso di essere sfoggiato in pubblico. E se all’abbuffata all’aria aperta uno ci aggiunge pure il sopralluogo culturale, meglio no?

Così sto risfoderando i...

Read More

I venerdì col marmocchio: la Certosa di Pavia

IMG_4199

La Certosa di Pavia è uno dei monumenti più suggestivi del nord Italia. Si trova nell’omonimo comune in provincia di Pavia e a pochissimi chilometri da Milano.

L’ingresso alla Certosa è gratuito ed è possibile prenotare una visita guidata a offerta libera.

Conoscere la storia passata e attuale di questo monastero dalla viva voce di chi ci vive è davvero molto interessante, per questo ve lo consiglio.

La visita dura c...

Read More

Di viaggi, città meravigliose, amicizia e marmocchi

10507811_282709715234817_774080420_n

Voi lo fate mai (o lo avete mai fatto) di prendere un treno e andare ad abbracciare una persona? Così, solo per il piacere di farlo? Per parlare anche delle cose di sempre, ma guardandosi negli occhi per una volta. Che non è tutto in amicizia. Però conta anche quello, e ogni tanto ci vuole.

Io e la Marmocchia siamo state a Torino

Read More

Un rayo de sol

Un fine settimana terrificante. Asssurdo e a tratti davvero difficile da accettare. Atterriti dalle vicende di Brindisi e spaventati dalle ripetute scosse di terremoto. In pena per tutte le persone che stanno soffrendo. Arrabbiati, indignati e mortificati per non poter far nulla. Davvero vicini alla resa.

Affrontare di nuovo la routine, in un lunedì che piove tristezza, malinconia e sconforto, pare davvero una prova troppo grande da superare. E poi, mentre stai lì a rigirare il caffè, osservando ipnotizzata quellle macchie di colore rincorrersi in superficie, una voce ti risveglia dolcemente.

Ha un marcato accento spagnolo, un sorriso caldo e lo sguardo di chi ha visto il mondo. “È terribile quello che sta succedendo al vostro paese“. Terribile già. Annuisco e abbozzo un sorriso...

Read More