in germania col marmocchio tagged posts

In Germania col marmocchio: giorno 7

Osten  (7)

20 agosto 2015

Questa mattina lasciamo Königswinter con non poco dispiacere. Ci attende un viaggio piuttosto lungo, direzione la strada delle fiabe.

Siamo in Bassa Sassonia e qui c’è un percorso molto interessante per i piccoli che si snoda lungo il fiume Weser attraverso alcune cittadine famose per le fiabe che vi sono state ambientateBrema con i suoi musicanti, Hameln e Il Pifferaio Magico, Bodenwerder e Il Barone di Münchhausen.

Dovendo scegliere optiamo per Brema e la troviamo davvero molto piacevole, anche se le rive del Weser ci deludono non poco. Una città antica e moderna allo stesso tempo, vivace e accogliente, con un centro bellissimo dove perdersi tra edifici storici, arte moderna e buon cibo di strada...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 6

Reno romantico 7

19 agosto 2015

Il risveglio sulle rive del Reno è davvero piacevole. È la giornata ideale per una mini crociera* e così ne approfittiamo. Navigare sul Reno è il modo migliore per osservare i meravigliosi castelli adagiati sulle sue rive, incastonati tra i vigneti. Il panorama è stupendo, non per niente questo è il tratto di fiume che viene definito Reno romantico. Lo scenario è davvero suggestivo.

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 5

allerheiligen

18 agosto 2015

Nella parte settentrionale della Foresta Nera c’è un posto meraviglioso che dovete assolutamente includere nel vostro tour. Si tratta di Allerheiligen con le sue stupende cascate e le suggestive rovine del monastero. La camminata, dalle rovine fino alla cascata, è davvero mozzafiato, tra la vista delle valli tutte intorno a voi e i numerosi ruscelletti che vi scorrono a fianco.

Per v...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 4

triberg orologio a cucù

17 agosto 2015

Se non ci siete mai stati, la Schwarzwald è un luogo davvero incantevole che vale di certo un viaggio. Attraverso le strade panoramiche che la percorrono in lungo e in largo (150 km di lunghezza per 50 km di larghezza) avrete la possibilità di rigenerare lo spirito e la mente, regalando ai vostri occhi un panorama davvero unico.

La “passeggiata in auto” attraverso la Foresta Nera non è solo suggestiva ma anche decisamente rilassante. Ovunque deciderete di fermarvi cascherete bene. Paesini incantevoli, cascate, foreste, vallate e piccoli laghi si susseguono infatti per tutto il percorso regalandovi tutta la tipicità di questi luoghi, dal cibo ai famosi orologi a cucù.

Qui è Nata...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 3

IMG_6031

16 agosto 2016

Lasciata Hohenfurch in pochi chilometri raggiungiamo la zona famosa per i Palazzi di Re Ludovico detto Il Folle, che fece costruire edifici meravigliosi ma incredibilmente costosi, tanto che il governo bavarese dovette intervenire per sanare il debito, lo dichiarò, appunto, folle e gli portò via il trono.

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 1-2

monaco di baviera 2

14 agosto 2015

Ottenuto il permesso dalla dottoressa, che reputa il viaggio sicuro anche per la panza, in tre (e mezzo) partiamo per la Germania. Quest’anno abbiamo optato per un mezzo diverso: l’autobus. Milano – Monaco di Baviera in sei ore e mezza circa con la compagnia tedesca Flixbus – Meinfernbus di cui vi parlerò meglio a breve. Viaggio comodo, ottimo rapporto qualità prezzo: promosso da tutta la famiglia a pieni voti.

Siamo a Monaco in serata e ne approfittiamo subito per una prima impressione sulla città. Abbandonata la zona della stazione centrale (dove ahimé pernottiamo), sporca, caotica e piena di locali discutibili, in pochi minuti a piedi raggiungiamo il centro. E qui la musica cambia. Ristoranti etnici si alternano a tipici locali bavaresi dove gustare i piatti migliori della zona. Se volete un primo incontro con i sapori della Germania vi consiglio l’Altes Hackerhaus (info in fondo al post) dove troverete piatti tipici, ottima birra e personale festosamente vestito alla maniera bavarese.

La prima impressione del cent...

Read More