Venerdì col marmocchio tagged posts

I venerdì col marmocchio: il MUBA e il Mercato delle Storie

IMG_8650

Il MUBA è il Museo dei Bambini di Milano, situato alla Rotonda della Besana in una location davvero suggestiva. All’ingresso, sulla vostra sinistra, troverete un’area visitabile gratuitamente (senza necessità di prenotazione) allestita con lavagne per giocare e piccole mostre e installazioni. Nella parte destra del museo ci sono invece il bookshop (con una selezione di titoli per bambini davvero eccezionale) e la caffetteria che affaccia sulla Rotonda.

La parte central...

Read More

I venerdì col marmocchio: Grazzano Visconti

grazzano 7Se il Medioevo vi affascina, se vi piace la magia e amate le atmosfere faantasy, Grazzano Visconti è il luogo che fa per voi. Un borgo medievale in provincia di Piacenza che ha conservato pressoché inalterato il suo aspetto. Cosa troverete a Grazzano Visconti? Prima di tutto un castello (con tanto di fantasma, e se siete abbastanza coraggiosi, ma anche un po’ romantici, vi invito a conoscere la storia di Aloisa, leggendo qui)  circondato da un enorme parco in cui è possibile effettuare visite guidate (qui per informazioni). Nel p...

Read More

I venerdì col marmocchio: il parco acquatico Ondasplash

IMG_7881

Chi l’ha detto che i venerdì col marmocchio non possano essere ugualmente divertenti per grandi e piccini?

In provincia di Pavia, sulle sponde del Ticino e proprio di fronte al famoso ponte delle barche di Bereguardo, troverete il luogo giusto per il divertimento di tutta la famiglia.

Si tratta del parco acquatico Ondasplash, meta ideale per fuggire dall’afa estiva e fingere di essere in una località tropicale pur avendo percorso solo pochi chilometri dalla città.

Cosa trovere...

Read More

I venerdì col marmocchio: Abbazia di Morimondo

morimondo 2

Lungo la strada statale, che dal sud di Milano porta a Pavia, si snodano uno dopo l’altro paesini incantevoli dove campi coltivati, fattorie, aziende agricole e scorci naturalistici meravigliosi sanno riempire immensamente (pancia) occhi e cuore.

Morimondo, tra questi, è sicuramente una delle tappe che non potete perdere per un pomeriggio all’aria aperta con i vostri marmocchi.

Con la bella stagione vale la pena di organizzare una bella biciclettata lungo la pista ciclabile del Naviglio Grande. Se invece siete in auto, potete seguire le indicazioni per l’Abbazia che vi guideranno dritti al parcheggio da cui potrete proseguire a piedi per la vicinissima Abbazia.

Un pomeriggio a M...

Read More

I venerdì col marmocchio: Rocca d’Angera e Museo della Bambola e del Giocattolo

IMG_6642

Ad Angera, sul Lago Maggiore, c’è una rocca meravigliosa, meta ideale per una gita fuori porta col marmocchio. Si tratta della Rocca Borromeo che, dal 1988, ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo, uno dei più famosi musei dedicati al tema del gioco in Europa.

Il museo raccoglie oltre mille pezzi tra bambole, giochi da tavolo, giocattoli, libri, case e mobili in miniatura, oltre alla sezione dedicata agli automi francesi e tedeschi del XIX secolo. La collezione verte su tre temi principali (musica, circo e vizi/virtù) ripercorrendo l’evoluzione storica delle bambole e dei giocattoli. Il percorso è accompagnato da tavole informative e materiale audiovisivo.

I materiali sono la cosa che forse vi stupirà di più: stoffa, legno, cartapesta, porcellana, vetro. E sarà bello osservare l’espressione dei vostri bimbi, abituati al Cicciobello-fa-la-qualunque in vera plastica, davanti a queste meraviglie provenienti dal passato e da culture così differenti tra loro.

Oltre al Museo de...

Read More

I venerdì col marmocchio: Prezzemolo Land – la nuova attrazione di Gardaland

Prezzemolo LANDGardaland, per me, è sempre stato luogo di ricordi felici. Una gita con mia mamma, io e lei sole, come non capitava spesso. Una giornata con mio marito a “fare i ragazzini”, con lui che m’implorava di fare le peggio giostre e io che lo supplicavo di no, poi mi convincevo, lo odiavo moltissimo e mi divertivo altrettanto.

Tornarci da mamma, con una marmocchia la cui soglia di coraggio si attesta da sempre al livello “bruco mela” (come la sua mamma, del resto), è stato emozionante e divertente.

Una delle novità che troverete a Gardaland, da questa nuova stagione, è Prezzemolo Land, l’area per bambini dai 4 agli 8 anni nata dall’idea dei vincitori del concorso “Il Gardaland che vorrei”, indetto la scorsa estate tra i fan del parco divertimenti.

All’interno di Prezzemolo Land trov...

Read More

I venerdì col marmocchio: gita all’eremo di Santa Caterina del Sasso

IMG_6336

Eh, lo so, la gita all’eremo col marmocchio vi mancava. Cercate di capire, è un periodino un po’ complicato per me, non è che potevo portarvi in mezzo alla sagra di paese, tra gente chiassosa e salamelle a tutto andare. L’eremo, data la situazione, mi è sembrata la soluzione migliore al momento. Però, se state con me, prometto che vi faccio venire voglia di andarci (ché poi, in effetti, non sono proprio sicura che istigare alla frequentazione di eremi sia davvero una bella cosa, eh).

L’eremo di Santa Caterina del Sasso si affaccia a strapiombo sul Lago Maggiore regalando una delle viste più suggestive della zona.

IMG_6317

IMG_6338

IMG_6349

IMG_6330

L’eremo risale al X...

Read More

I venerdì col marmocchio: il Planetario Ulrico Hoepli

planetario 1

La scorsa settimana abbiamo portato la Marmocchia per la prima volta al Planetario milanese. L’incontro, intitolato “Tre, due, uno… impatto!” era incentrato sui dinosauri o meglio sulla possibilità che sia stato un asteroide la causa della loro morte. L’incontro è stato piuttosto interessante, anche se devo ammettere che la parte più bella è sempre guardare le stelle. In particolare quelle cadenti…

Sulle note di “A te” di Jovanotti c...

Read More

I venerdì col marmocchio: la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino

b920519638d511e38dc022000a1f8c21_5

Per i nostri venerdì col marmocchio oggi vi porto a Torino, in un luogo in cui troverete arte e meraviglia in ugual misura: la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli.

La Pinacoteca si trova al Lingotto (sede della prima fabbrica Fiat) e nello specifico in una struttura sospesa sul suo tetto: lo scrigno progettato da Renzo Piano. Dentro uno spazio moderno e confortevole, fuori la pista su cui testavano le auto (da non perdere soprattutto nelle belle giornate per godersi la vista sulla città).

pinacoteca_torino5

La collezione è composta da 25 opere di artisti straordinari (Picasso, Modigliani e Canaletto giusto per fare qualche nome), collocate tra il Settecento e la metà del Novecento.

pinacoteca_torino1

Read More

I venerdì col marmocchio: Halloween

foto zh4

Un venerdì col marmocchio spaventevolissimo, ve lo dico, dedicato ad alcuni appuntamenti per il possimo Halloween.

Alla Libreria dei Ragazzi sabato 26 ottobre alle ore 17.00 Festa di Halloween con animazione e giochi a cura di Fabio Paroni in collaborazione con Ornitorinco teatro: letture, scherzetti, giochi, quiz e tanti personaggi spaventosi. Consigliato il travestimento, età dai 5 anni, ingresso gratuito senza prenotazione.

Sabato 26 ottobre Halloween’s Party presso la Fabbrica del Talento (Università Cattolica Milano) in Piazza Buonarroti 30. Laboratori a tema e spettacolo con bolle di sapone giganti a cura di Parties&Leisure.

Al Museo di Storia Naturale di Milano domenica 27 ottobre alle 10 e alle 15 due laboratori a tema: Vita da strega, giorni da mago per famiglie con bambini da...

Read More