gite in famiglia tagged posts

Mandello del Lario – una gita ideale in famiglia

Mandello del Lario

Per chi vive a Milano il lago è di certo la meta più comoda per una fuga in giornata. Lago Maggiore, di Lecco, di Como, ma anche il Garda, sono tutte mete raggiungibili in poco tempo e ideali per una gita in famiglia.

Durante l’estate, a cavallo tra una partenza e l’altra, ne ho approfittato per portare le bimbe al lago. Sebbene io abbia da sempre una resistenza al bagno nel lago (due settimane in Austria lo scorso anno non hanno migliorato la situazione, ahimè), ho scoperto che invece le mie bambine lo adorano.

Siamo state a Mandello del Lario, un posto davvero perfetto per una giornata con i bambini e oggi voglio condividere con voi qualche suggerimento.

Mandello de...

Read More

I venerdì col marmocchio: Grazzano Visconti

grazzano 7Se il Medioevo vi affascina, se vi piace la magia e amate le atmosfere faantasy, Grazzano Visconti è il luogo che fa per voi. Un borgo medievale in provincia di Piacenza che ha conservato pressoché inalterato il suo aspetto. Cosa troverete a Grazzano Visconti? Prima di tutto un castello (con tanto di fantasma, e se siete abbastanza coraggiosi, ma anche un po’ romantici, vi invito a conoscere la storia di Aloisa, leggendo qui)  circondato da un enorme parco in cui è possibile effettuare visite guidate (qui per informazioni). Nel p...

Read More

I venerdì col marmocchio: Rocca d’Angera e Museo della Bambola e del Giocattolo

IMG_6642

Ad Angera, sul Lago Maggiore, c’è una rocca meravigliosa, meta ideale per una gita fuori porta col marmocchio. Si tratta della Rocca Borromeo che, dal 1988, ospita il Museo della Bambola e del Giocattolo, uno dei più famosi musei dedicati al tema del gioco in Europa.

Il museo raccoglie oltre mille pezzi tra bambole, giochi da tavolo, giocattoli, libri, case e mobili in miniatura, oltre alla sezione dedicata agli automi francesi e tedeschi del XIX secolo. La collezione verte su tre temi principali (musica, circo e vizi/virtù) ripercorrendo l’evoluzione storica delle bambole e dei giocattoli. Il percorso è accompagnato da tavole informative e materiale audiovisivo.

I materiali sono la cosa che forse vi stupirà di più: stoffa, legno, cartapesta, porcellana, vetro. E sarà bello osservare l’espressione dei vostri bimbi, abituati al Cicciobello-fa-la-qualunque in vera plastica, davanti a queste meraviglie provenienti dal passato e da culture così differenti tra loro.

Oltre al Museo de...

Read More