fiabe tagged posts

Il Gruffalò e le altre storie di Julia Donaldson e Axel Scheffler

donaldson-scheffler

Era la primavera del 2009 e la mia prima figlia aveva poco più di un anno, l’età ideale per tesserarsi presso la Biblioteca dei Ragazzi di Paesello. Di letteratura per l’infanzia, ai tempi, ne sapevo poco e niente, conservando giusto qualche ricordo annebbiato di quand’ero bambina.

E’ stato quello il giorno in cui entrambe ci siamo dette innamorate dei libri per bambini. Un amore che è durato nel tempo e che oggi condividiamo con una lettrice piccina piccina che i libri se li porta ovunque, come una copertina di Linus, proprio come succede alla sua mamma.

Quel giorno, tra le varie meraviglie, abbiamo incontrato lui, il Gruffalò. L’amore che entrambe le mie figlie hanno per questo simpaticissimo mostro è davvero pazzesco, a tratti inspiegabile, ma se vi soffermerete sulla lettura di ...

Read More

San Valentino: 15 +1 libri per bambini sull’amore

Libro_amore

San Valentino, la festa degli innamorati,  e un’occasione in più per parlare d’amore con i nostri bambini, magari attraverso un bel libro illustrato, di quelli che parlano dritto al cuore di grandi e piccini.

Ecco un elenco di 10 libri per bambini sull’amore:

  • Ma l’amore che cos’è di Fulvia Degl’Innocenti e Francesca Carabelli. Un libro che risponde in maniera precisa, puntuale e divertente alle domande dei bambini sull’amore (recensione integrale).

  • Rosso come l’amore di Valentina Mai. Un uccellino è alla ricerca della sua metà per spiccare il volo insieme a lei. Non è un’impresa facile, si sa, ma l’amore riserva sempre piacevoli sorprese.

  • Il cuore grande di Sara di Peter Carnavas...
Read More

Le fiabe di Raffaele: Greta, Sissi, il merlo e il libro magico

Oggi vi segnalo un’altra delle fiabe di Raffaele Esposito. Dopo L’indimenticabile giornata di Tibia lo scoiattolo, che trovate già recensito qui sul blog, oggi voglio parlarvi di Greta, Sissi, il merlo e il libro magico.

Sissi è mol...

Read More

Le fiabe di Raffaele: L’indimenticabile giornata di Tibia lo scoiattolino

Oggi vi segnalo questa nuova fiaba di Raffaele Esposito: L’indimenticabile giornata di Tibia lo scoiattolino.

Un simpatico scoiattolo di nome Tibia è desideroso di vivere una giornata diversa dal solito. Con grande determinazione ci conduce per mano in una divertente avventura nel bosco dove, tra fate ed elfi buoni, omaccioni cattivi e animaletti ingegnosi, il piccolo scoiattolo vivrà davvero una giornata indimenticabile con l’aiuto degli amici del villaggio.

Questa sua ...

Read More

Per le feste regala una fiaba Bonbon: Mina e il Guardalacrime

Le feste sono in arrivo e con loro, spero per tutti noi, tanto tempo in più da trascorrere in tranquillità con i nostri bimbi. Lo so lo so, state pensando che forse il binomio tranquillità e bimbi è leggermente azzardato, specie durante le feste, ma oggi voglio darvi un’idea per un regalo che di certo vi aiuterà a trascorrere un momento speciale con i vostri piccoli.

Una fiaba. Anzi, una fiaba Bonbon e più precisamente Mina e il Guardalacrime di Vanessa Navicelli.
Ho avuto il piacere di leggere in anteprima questa fiaba e me ne sono subito innamorata.

Mi sono innamorata di Mina e della sua tenerezza ma anche dell’idea preziosa che questa storia racconta, parlando direttamente al cuore di chi legge e chi l’ascolta...

Read More

In Germania col marmocchio: giorno 7

Osten  (7)

20 agosto 2015

Questa mattina lasciamo Königswinter con non poco dispiacere. Ci attende un viaggio piuttosto lungo, direzione la strada delle fiabe.

Siamo in Bassa Sassonia e qui c’è un percorso molto interessante per i piccoli che si snoda lungo il fiume Weser attraverso alcune cittadine famose per le fiabe che vi sono state ambientateBrema con i suoi musicanti, Hameln e Il Pifferaio Magico, Bodenwerder e Il Barone di Münchhausen.

Dovendo scegliere optiamo per Brema e la troviamo davvero molto piacevole, anche se le rive del Weser ci deludono non poco. Una città antica e moderna allo stesso tempo, vivace e accogliente, con un centro bellissimo dove perdersi tra edifici storici, arte moderna e buon cibo di strada...

Read More

Letture marmocchie: “L’omino dei sogni” di Gianni Rodari

L’omino dei sogni, che buffo tipetto, mentre tu dormi danza sospetto, ti si mette accanto al letto e ti sussurra una parola: vola! E tu non domandi nemmeno con che?”

Da un po’ di tempo la Marmocchia sogna. O meglio, da un po’ di tempo la Marmocchia ricorda i sogni la mattina dopo. Meraviglia. Perchè se c’è una cosa magica è ascoltare un nano di tre anni e mezzo raccontare le avventure straordinarie che ha vissuto in sogno.

Certo, quando poi sono le tre di notte e lei si è appena sognata di aver perso uno dei suoi bambolotti e si rifiuta di richiudere gli occhi, se non ci siamo prima accertati che tutte le bambole e i peluche di casa ci sono e stanno bene, ecco magari l’argomento sogni perde un po’ di magia.

E poi le domande...

Read More