Quando tempo fa ho saputo di aspettare una bambina, anche se professavo un’assoluta indifferenza rispetto al sesso del pancione, in cuor mio mi sono detta “evviva!”. Sapevo che diventare mamma sarebbe stato un regalo immenso, ma anche che il fiocco rosa avrebbe avuto un valore aggiunto, di cui allora potevo solo intuire l’incredibile preziosità.
Read MoreFiabe per bambini tagged posts
A volte avere un blog sfinisce. Non tanto per il lavoro che c’è dietro (anche eh, ma non prevalentemente). Parlo delle tonnellate di comunicati stampa o mail finto-proposta-di-
Quelli che cara robeDImamma, robadamammE, robeDImammE, robadaDONNE, e l’evergreen cara ROBErta. Robedapazzi, oserei aggiungere.
Quelli che
Read MoreOggi vi presento il nuovo ebook di Simona Sardi: Il Paese della farina e altre novelle. Si tratta di un ebook illustrato e interattivo, una raccolta di otto racconti che tratta il tema delle paure dei bambini.
L’interazione è una parte importantissima di questo ebook. Prima di iniziare la lettura, i bimbi sono subito chiamati a partecipare attivamente, provando a ridisegnare la copertina usando la tavolozza dei colori. Alla fine di ogni storia sono invece invitati a rispondere ad alcune domande e usare la fantasia per disegnare la storia o provare a reinventarla. Tantissimi gli spunti di riflessione e discussione con mamma e papà.
I racc...
Read MoreLa Bambina di Ghiaccio di Vivian Lamarque, Emme Edizioni, è una favola bellissima che parla d’amore, solitudine e sogni.
La Bambina di Ghiaccio abitava in una casa di cristallo al centro di un lago. Alla sua dimora nessuno poteva avvicinarsi per via del ghiaccio troppo poco solido e del gelo che l’avvolgeva. Così la piccola viveva sola e, poiché alla sua nascita in un cofanetto era stato trovato scritto il suo destino “Un intero millennio vivrà se il sole giammai la sfiorerà”, usciva di casa solo in inverno. Da marzo a novembre la Bambina poteva stare all’aria aperta soltanto di notte.
Per questo la bambina di ghiaccio amava l’inverno- Allo scoccare del suo 999esimo compleanno (questa era la sua età anche se di anni ne dimostrava solo 9) pensò che prima di morire avrebbe vol...
Read MoreForse ricordate che qualche tempo fa, aggiornandovi come amo spesso fare sulle mie imprese semi-letterarie, avevo condiviso con voi una bellissima notizia: un mio racconto per bambini (il primo in assoluto che abbia mai scritto per marmocchi, devo confessarlo) scelto per entrare a far parte di un ebook solidale.
Sono molto felice ed orgogliosa di far parte di questo progetto per svariati motivi. (Uno è quello di aver esercitato uno dei talenti in cui credo più fermamente: la botta di…aehm… fortuna, essendo stato il mio racconto sorteggiato tra i tanti pervenuti). Il secondo è di certo il fatto che l’intero ricavato andrà a Casina dei Bimbi Onlus di Bologna.
Allora oggi vi presento le avventure di Lino e Tina che, come vi dicevo, è secondo me un’idea perfetta da mettere sotto l’albero.
Lino e Tina ebook solidale contiene cinque racconti di autori senior, tredici racconti di autori junior (che, ve lo devo proprio dire, sono spassosissimi) e cinque tavole illustrate da Elena Valli, l’ideatrice di questo bellissimo progetto che, partendo dal contest Inventa una favola… Diventerà un ebook solidale, ha raccolto le storie ideate da grandi e piccini per questi due simpaticissimi personaggi. Tra i racconti senior sono stati sorteggiati cinque fortunati le cui fiabe sono state illustrate da Elena e inserite nell’ebook. Ma la vera perla sono i tredici racconti junior. Tredici fantasiosissimi bambini che hanno inventato altrettante favole per Lino e Tina e che trovate tutte nell’ebook.
Siska Editore (casa editrice nativa digitale) ha ...
Read MoreAmiche e amici di Robedamamma, quante volte vi siete ritrovati in coda dal medico col nano impaziente e ululante? Quante volte avete avuto la necessità di intrattenere il marmocchio sull’autobus perché non allietasse i passeggeri con l’inno di Mameli in versione remix? (Va bè, le preferenze musicali della Marmocchia ultimamente sono piuttosto bislacche). Quante volte vi siete ritrovati a dire “Ah, se solo avessi…”.
E allora tu, mamma iPhonizzata, che c’hai tre app per la lista della spesa e manco una per la tua figliola. O tu, padre iPaddato, che leggi le notizie di calciomercato in sei lingue diverse ma un bel libro interattivo in inglese per il tuo bambino non ce l’hai...
Read More