famiglia tagged posts

40 cose di cui essere grati durante la quarantena ‌#quaranthings

#quaranthings

Facciamo un gioco.

La quarantena per il Coronavirus dura ormai da oltre 40 giorni. Io, personalmente, credo di aver perso il contatto con la realtà da diverso tempo ormai. Ci sono giorni in cui questa clausura mi pare quasi la normalità. E non lo è.

Mi sto dedicando a quello che amo, e stare in casa non mi pesa più di tanto. Però non posso non essere preoccupata per quello che è. Per quello che sarà. Vorrei essere più presente, a me stessa e agli altri.

Ho deciso allora di fare un gioco, un po’ alla Pollyanna me rendo conto, ma credo possa essere d’aiuto a “essere qui, ora” quando mi perdo un po’. E vorrei proporlo anche a voi.

Stiliamo un elenco di cose per cui dire grazie in questo momento...

Read More

Parco Giardino Sigurtà con i bambini

Parco Giardino Sigurtà

A Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, si trova il Parco Giardino Sigurtà, un’incredibile distesa di verde dove trascorrere una piacevole giornata in famiglia immersi nella natura.

Il parco ha una storia antichissima e molto interessante che potete leggere qui e inizia nel 1400 per arrivare fino ai giorni nostri con l’intervento della famiglia Sigurtà che ha aperto al pubblico questo prezioso tesoro ecologico.

Sono tantissime le specie che vengono coltivate in questo parco e che potrete vedere fiorite a seconda della stagione in cui lo visiterete (qui per le fioriture). Anche per questo il parco è la meta ideale per una gita in giornata da ripetere in diversi periodi dell’anno.

Quello che posso assicurarvi è che lo stupore sarà una costante ...

Read More

Klonz: l’amico immaginario

Mia figlia ha un amico immaginario. E fin qui tutto bene. Se non che, un conto è dire che avere un amico immaginario fa parte del normale sviluppo dei bambini, che capita a più del 60% dei piccoli tra i 2 e gli 8 anni e che, anzi, aiuta la crescita. E un conto poi è quando tua figlia fa la lettera di Natale anche per l’amichetto immaginario. Ed è lunga il doppio della sua!

Ma andiamo per gradi.

L’amico immaginario di mia figlia si chiama Klonz (o forse Kronz, vi aggiorno quando le spunta la prima r) e all’inizio era molto tenero vedere le attenzioni della piccola per il suo amichetto invisibile. Poi lei ha iniziato a coinvolgermi. E sono iniziati i guai.

Prima di tutto va detto che la Francy è la nostra seconda figlia ma Klonz è il nostro primo amico immaginario...

Read More

Cosa fare a Halloween: attività in famiglia semplici e divertenti

Halloween sì, Halloween no. C’è gente che, in questa settimana dell’anno, ha un sacco da fare per far valere le proprie ragioni e valorizzare o demonizzare questa festa.

Per come la vedo io, Halloween sono le zucche decorate e le lanterne appese fuori dalle case, i bambini che corrono per le scale e poi ti suonano, “dolcetto o scherzetto?”, e io ne approfitto per ammollare le tonnellate di dolciumi che ci regalano durante l’anno (e sapientemente imbosco in giro per casa)...

Read More

Cosa regalare ai nonni per la loro festa

Quella dei nonni è una festa speciale. Quanto mi sarebbe piaciuto vivere di più i miei quando ero bambina! Per noi i nonni sono un grande aiuto nella routine familiare ma più di tutto sono figure importantissime, insostituibili, per le nostre bambine.

Diciamo la verità, spesso senza il loro aiuto saremmo fregati. Ma la cosa più grande è di certo vedere il rapporto speciale che hanno con i nipoti. È una vera magia.

Il 2 ottobre è la festa dei nonni e ho raccolto qualche idea per festeggiare questa ricorrenza.

Read More

Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

mazzariol mio fratello

“Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” recita il sottotitolo di questo romanzo sulla (vera) storia dell’autore e di suo fratello nato con la sindrome di Down.

Ma quello che devo dirvi subito è che questo non è un libro su Giacomo e suo fratello Giovanni con la sindrome di Down. Ma è forse (per me sicuramente) il più bel libro sull’amore fraterno che sia mai stato scritto.

C’è una cosa che mi ha fatto lasciare questo romanzo a prendere polvere nella libreria fin da quando me lo hanno regalato (parecchio tempo fa). La paura che sarebbe stato troppo forte, troppo penoso o doloroso. Che mi avrebbe fatto piangere, più di tutto.

Ebbene sì, questo libro mi ha fatto piangere, ma non le lacrime che immaginavo...

Read More

5 mete con bambini in Provenza e Camargue

Di ritorno dal nostro viaggio in Francia ho moltissime cose da condividere con voi e non vedo l’ora di farlo. Inizio oggi con alcune esperienze da non perdere se viaggiate in famiglia.

La Provenza (e in particolare la Camargue) è una terra ricca di bellezze naturali da scoprire. Dalle spiagge della riviera, con acque cristalline e panorami mozzafiato, alla natura selvaggia (e in alcuni tratti incontaminata) della Camargue, con animali liberi che vi sorprenderanno quando meno ve lo aspettate per regalare dei momenti di vero stupore soprattutto ai piccoli viaggiatori. Tutto di questa terra è prezioso.

Ecco 5 mete con bambini in Provenza (e Camargue) che non dovete perdere:

1. Il Colorado Provençal e i sentieri dell’ocra

Siamo nella regione dello spettacolare massiccio del Luberon, il...

Read More

L’ultimo anno della scuola primaria

Ci siamo, mercoledì ricomincia la scuola. Quest’anno per noi ci sarà un nuovo ultimo inizio: il primo ultimo giorno della scuola primaria. Ci pensate? Ci state passando anche voi?

La malinconia si sta mischiando all’eccitazione già da qualche giorno. Devo ammettere che abbiamo tutti aspettative molto alte rispetto alla fine di questo percorso.

Credo sia naturale, a questo punto, guardarsi indietro, riflettere su cosa è andato bene e cosa male. Ma ancora di più mi piace guardare avanti, stilare un elenco mentale di cosa ci aspettiamo da questo nuovo ultimo anno, caricarsi di buoni propositi per viverlo al meglio e fare un bel respiro profondo prima di rituffarsi nella routine scolastica.

Sarà un anno di bilanci e di scelte, di traguardi da raggiungere e ricordi preziosi da aggiungere a...

Read More

Benvenuto settembre

kids

Ciao a tutti, ben ritrovati. Avete passato un’estate felice? Settembre mi arriva sempre un po’ alle spalle, a tradimento e, nonostante gli anni passino e dovrei pure imparare qualcosa, mi ritrovo puntualmente con una lista infinita di cose da fare alle quali, onestamente, avrei anche potuto pensare prima.

Una di queste è certo la scuola. Pochi giorni al ritorno sui banchi e noi, come da tradizione, non abbiamo ancora comprato nemmeno un quaderno. Ci piace così. (Non è vero, detestiamo la corsa a spuntare l’elenco del materiale scolastico, accontentarsi dell’ultimo diario disponibile sul mercato, acquistare confezioni di colla da mille mila pezzi perché non ne sono rimaste altre e, come sempre, sbagliare tutti ma proprio tutti gli album da disegno per la fretta...

Read More

Vacanze da bismamma: fuori dal tunnel (quasi)

Sono tre estati che sono bismamma. Tre estati meravigliose e faticosissime, piene zeppe di ricordi bellissimi e sbatte epocali.

Tre estati fa, con un affarino di manco mezz’anno, sono andata al mare, da sola, con le bimbe. L’idea era di scappare dalla città L’idea, poche ore dopo essere giunte sul posto, era di scappare e basta.

È stato uno sfinimento, un azzardo, che ha fatto inorridire parecchie persone. Eppure, di certo, una delle cose più belle che abbia mai fatto.

Read More