Allattamento e alimentazione tagged posts

Tre mesi di lei: conoscersi, scoprirsi… sapersi

la sorellia

Quelle manine cicciottose stanno imparando ad afferrare. Le poppate diventano sempre più veloci, per lasciar spazio alla curiosità. E le mattine, da qualche tempo a questa parte, hanno il suono delle sue chiacchiere. Ma anche i pomeriggi. E le sere. E le notti. E va bè.

Lei continua a rispondere agli abbracci irrigidendosi come un merluzzo surgelato da un pezzo, ma l’altro giorno, per la prima volta, ha smesso di piangere all’istante nonappena l’ho stretta a me. Dalle urla ai sorrisi in meno di sei secondi. E io lo so che è normale, eh, ma quando capita a te, bè è un bel po’ da pelle d’oca.

Impariamo a conoscerci nella ...

Read More

In forma e felici con il pancione in 10 semplici mosse

donat mg

La gravidanza è un periodo prezioso nella vita di una donna, un periodo in cui la parola d’ordine deve essere (ed è giusto che sia) coccolarsi ed essere coccolate.

Ho vissuto entrambe le mie gravidanze come una vera e propria magia. Ho amato moltissimo prendermi cura di me stessa, perché sapevo che facendolo mi stavo prendendo cura anche delle bambine che abitavano il mio pancione.

Per godersi pienamente la gravidanza, sentirsi in forma e felici, è sufficiente attenersi ad alcune semplici regole, farle proprie nel quotidiano, occupandosi con la stessa premura sia del proprio fisico che della propria mente.

Read More

L’alimentazione del bambino nei primi 1000 giorni di vita

osservatorio 1000 giorni

La scorsa settimana ho partecipato a una tavola rotonda su un tema a me molto caro: l’alimentazione dei bambini a partire dalla pancia della mamma e fino ai primi due anni di vita.

All’incontro era presente il nutrizionista Giorgio Donegani che ci ha dato preziosissimi consigli per ogni fase dei primi 1000 giorni di vita del bambino, a partire dalla gravidanza e passando da allattamento, svezzamento e post svezzamento, rispondendo in maniera chiara a completa alle tante domande di noi mamme.

Ho trovato davvero prezioso questo incontro, per questo oggi vorrei condividere con voi quanto emerso.

Read More

Il tiralatte, il mio fedele compagno

tiralatte avent

Durante la mia prima maternità ero dotata di un tiralatte manuale. Era piccolo, poco ingombrante, maneggevole. Lo odiavo.

Lo odiavo perché tirarsi il latte era una procedura lunga e poco fruttuosa. Trascorrevo mezzore intere seduta a pompare, per vedere poche gocce di latte riempire il solo fondo del biberon.

Read More

La magia dell’allattamento

Quando tra mamme si parla d’allattamento, gli animi tendono di solito a surriscaldarsi un tantino. C’è chi “l’allattamento al seno è l’unica soluzione possibile” e chi il biberon tutta la vita. Chi solo latte materno, chi fin dall’inizio l’artificiale.

Poi ci sono quelle delle vie di mezzo: un po’ e un po’ a seconda della situazione. Quelle che, senza troppe ansie, hanno scelto di dare priorità alla serenità mentale della mamma, soprattutto nelle prime settimane, in quanto fulcro del benessere di tutto il resto della famiglia, neonati compresi.

E forse un po’ hanno capito tutto.

Per me l’allattamento è stato esclusivamente al seno per tutto il tempo che ho potuto. Per sfortuna ho perso il lavoro quando è nata la mia bambina...

Read More

SanThé di Sant’Anna

Ogni tanto mi diverto a testare qualche prodotto. Non lo faccio spessissimo e solo se la categoria davvero mi interessa. Lo trovo divertente e utile, non solo per me ma anche (forse) per chi legge. Perché io prima di acquistare i prodotti le leggo le recensioni degli altri. Meglio se mamme e papà, ve lo devo dire.

Quello che provo molto meno che raramente sono i prodotti alimentari, ma solo perché, se non si tratta di marche che già conosco e apprezzo, preferisco dire di no.

Per questo alla richiesta, piuttosto provvidenziale, di testare la linea di thé della Sant’Anna, i SanThé, ho detto un convintissimo sì. E ora vi spiego perché.

Da qualche tempo, parecchio a dire il vero, la Marmocchia fatica a mangiare la mattina. Le succede solo in settimana, forse perché alzarsi ed essere messa davanti al fatto compiuto della colazione, con qualcuno che ti scandisce il tempo alle spalle, sarebbe un po’ una tortura per tutti. O forse perché lei al latte, da quando ha smesso di prendere il mio, non è che ci si sia mai davvero affezionata.

Le abbiamo provate un po’ tutte, cercando di proporle varie alternative, ma niente pareva funzionare.

E allora, complice l’arrivo di temperature pressoché estive in concomitanza con la proposta di testare dei prodotti che sembravano proprio fare al caso nostro, abbiamo pensato di provare con qualcosa di fresco: abbiamo provato i SanThé.

Che sia per la colazione...

Read More