alimentazione tagged posts

Arriva l’autunno: qualche consiglio per affrontarlo al meglio 

Fino a qualche anno fa, l’autunno era la stagione che più detestavo. Non sapere come vestirsi, la routine a cui riabituarsi dopo le vacanze estive, le giornate che si accorciano, l’aria che inizia a farsi pungente e le festività natalizie ancora così terribilmente lontane. Praticamente un incubo.

Eppure, da qualche anno, l’autunno non mi spiace affatto. Ho imparato ad apprezzarne molti aspetti e ad accoglierlo con il necessario entusiasmo vivendo al meglio quello che ha da offrire. E da offrire, se preso per il verso giusto, secondo me ha davvero molto.

Qualche consiglio per affrontare al meglio l’autunno

Read More

Cibi freschi, genuini e ben conservati: un tesoro per la nostra salute

cascina bosch

Quant’è importante consumare cibi freschi, genuini e ben conservati?
La risposta per me, specie da quando sono mamma, è di certo molto, anzi moltissimo.

Lo scorso sabato sono stata ospite di Bosch Italia per una mattinata alla scoperta dei sapori genuini di frutta e verdura dell’orto. Nella meravigliosa cornice della Cascina Cuccagna i nostri bambini, in compagnia di un agronomo, hanno potuto conoscere da vicino i tesori dell’orto. Hanno osservato, toccato, annusato, assaggiato. È stato un momento bellissimo che ha stimolato i loro cinque sensi scatenando la curiosità.

Abbia...

Read More

L’alimentazione del bambino nei primi 1000 giorni di vita

osservatorio 1000 giorni

La scorsa settimana ho partecipato a una tavola rotonda su un tema a me molto caro: l’alimentazione dei bambini a partire dalla pancia della mamma e fino ai primi due anni di vita.

All’incontro era presente il nutrizionista Giorgio Donegani che ci ha dato preziosissimi consigli per ogni fase dei primi 1000 giorni di vita del bambino, a partire dalla gravidanza e passando da allattamento, svezzamento e post svezzamento, rispondendo in maniera chiara a completa alle tante domande di noi mamme.

Ho trovato davvero prezioso questo incontro, per questo oggi vorrei condividere con voi quanto emerso.

Read More

Il tiralatte, il mio fedele compagno

tiralatte avent

Durante la mia prima maternità ero dotata di un tiralatte manuale. Era piccolo, poco ingombrante, maneggevole. Lo odiavo.

Lo odiavo perché tirarsi il latte era una procedura lunga e poco fruttuosa. Trascorrevo mezzore intere seduta a pompare, per vedere poche gocce di latte riempire il solo fondo del biberon.

Read More

Coop Future Food District e il cibo del futuro

Foto 13-10-15, 15 15 52

Qualche giorno fa vi ho presentato il Supermercato del Futuro che Coop ha realizzato all’Expo Milano e dove tutti, fino al termine dell’esposizione, potrete provare a fare la spesa, toccando con mano le grandissimi innovazione messe in atto, dai tavoli interattivi al mitico robot YuMi, che rendono l’esperienza d’acquisto davvero unica.

Un’occasione per fare un salto nel futuro, sì, ma anche per riflettere, una volta di più, sul nostro grado di consapevolezza come consumatori.

Proprio a questo proposito og...

Read More

Se il buongiorno si vede dal mattino

Cattura

Se il buongiorno si vede dal mattino va da sé che iniziare la giornata con una colazione sana ed equilibrata è la cosa migliore che possiamo fare per noi stessi. Una coccola, un regalo, che deve necessariamente diventare un’abitudine.

Qualche settimana fa sono stata a un incontro organizzato da Yakult, azienda leader mondiale nella produzione dei probiotici, durante il quale abbiamo potuto confrontarci sul modo di fare colazione di noi mamme e scoprire moltissimo su quali alimenti ci consentono di iniziare la giornata nella maniera migliore.

Lo si sente così spesso, e ne ho avuto la conferma una volta di più durante l’incontro: la colazione è il pasto più importante della giornata durante il quale dobbiamo fornire al nostro organismo il giusto apporto energetico per far fronte agl...

Read More