adv tagged posts

Baby Bazar: la mia prima esperienza di vendita

Sono stata nel punto vendita Baby Bazar di Gallarate, per vendere alcuni degli accessori per i quali le mie bambine sono diventate ormai grandi.

Come vi dicevo, dare nuova vita ad accessori, oggetti e indumenti dei bambini è una scelta consapevole e conveniente, ma anche un ottimo esempio da dare ai nostri figli.

Anche per questo abbiamo deciso di andare tutti insieme in negozio e devo dire che è stata un’esperienza davvero positiva.

Read More

Abbiamo provato Nintendo Labo, il videogioco da costruire che piace anche ai genitori

NintendoLabo

Post in collaborazione con Nintendo

Qualche tempo fa, io e la mia bimba più grande, siamo state alla presentazione della nuova Nintendo Labo. Si tratta di un modo di giocare davvero innovativo che unisce creatività e gioco digitale. In pratica, con Nintendo Labo, costruisci il tuo oggetto di cartone (Toy-Con), lo personalizzi decorandolo e poi lo colleghi alla console Nintendo Switch per fargli prendere vita. Geniale, no?

Qualche esempio. Ti piacciono i videogiochi con le moto che corrono a tutta velocità? Perfetto! Con il kit Nintendo Labo costruisci il Toy-Con della moto in cartone, lo unisci alla console e sfidi in pista i tuoi amici. Hai la passione per la musica? Ok, non ti resta che creare la tua pianola personalizzata, inserire la Nintendo Switch e comporre i tuoi brani.

E’ semplicemente stupefacente, ragazzi, diciamocelo!

Abbiamo potuto continuare il test a casa per qualche tempo e devo dire che la prima impressione è stata decisamente confermata. Vi spiego perché.

Lei,...

Read More

Dare nuova vita a capi e accessori per l’infanzia: una scelta consapevole e conveniente

Quanto velocemente si riempiono le nostre case all’arrivo di un bambino, ci avete fatto caso? Ricordo che con la mia prima figlia ero onestamente stupita di come un esserino tanto piccino potesse necessitare così tanti accessori.

Fasciatoio, sdraietta, culletta, lettino. E ancora, trio e passeggino leggero, seggiolone per casa e il rialzo per i pasti fuori. Per non parlare dei primi mesi: la bilancia, il tiralatte, lo scaldabiberon. E vestiti. Tonnellate di vestiti, e giochi. Che se non ci pensavamo noi ad acquistare, arrivavano sotto forma di regalo da amici e parenti a ogni occasione.

Ma s...

Read More

Far lavare i denti ai bambini in maniera divertente

philips-sonicare

Post in collaborazione con Philips

Il momento di lavarsi i denti per molti bambini è un vero supplizio. Mia figlia non fa certo eccezione e da sempre trova la questione inutilmente noiosa, nonostante le nostre continue spiegazioni che spesso, lo ammetto, sfociano in rimproveri e minacce con frustrazione da entrambe le parti.

Nonostante in questi anni abbiamo provato a intrattenerla in tutti i modi possibili, gli stratagemmi adottati hanno avuto vita breve. Il risultato è che i denti vengono lavati spesso in maniera frettolosa e comunque errata e la placca dilaga sul suo sorriso bello. Una cosa che detesto!

Con l’approvazione del suo dentista, ho deciso di testare con lei il nuovo spazzolino Philips Sonicare for Kids, che mi è stato inviato da PhilipsL’obiettivo era ripristinare una corretta igiene orale quotidiana e farlo in maniera divertente.

Lo stiamo u...

Read More

Cinque comportamenti virtuosi da adottare subito per il rispetto dell’ambiente

scuolamissionegreen

Post in collaborazione con Sammontana

Spesso capita di parlare con i nostri bambini di rispetto per l’ambiente e sostenibilità. La maggior parte delle volte, ahimè, il tempo che dedichiamo ad approfondire queste tematiche così importanti è limitato al caso specifico che fa scaturire la conversazione: chiudi l’acqua mentre lavi i denti, getta la carta nel cestino, butta i rifiuti nel contenitore apposito.

E quando  arriva un perché dai nostri bimbi non sempre abbiamo il tempo di approfondire il vero significato di questi comportamenti. D’altra parte la routine in famiglia, si sa, è sempre una lotta contro il tempo.

Come possiamo allora insegnare ai nostri figli il rispetto per l’ambiente?

Semplicemente  con il nostro comportamento.

Read More

DoctaPrint  doctablock_robedamamma

Post in collaborazione con DoctaPrint

È da tempo che volevo provare a stampare online dei prodotti con il logo del mio blog. Trovo sia un’idea carina per farsi conoscere e apprezzo sempre quando mi trovo a fiere o convention e ricevo questo tipo di gadget personalizzato.

Ho avuto la possibilità di provare DoctaPrint, un servizio di stampa online on demand, e ho deciso, finalmente, di realizzare un prodotto con il logo del mio blog. Ho scelto, per iniziare, dei block notes. Trovo siano l’ideale come gadget per farsi conoscere e ricordare, e non vedo l’ora di poterli distribuire.

Il sito è molto chiaro e semplice da utilizzare e le possibilità di personalizzazione sono davvero ampie per ogni categoria.

Si possono ...

Read More

Fenomenologia della mamma con un bambino che fatica ad addormentarsi

humana-melamil

Post in collaborazione con Humana

Durante la mia prima gravidanza fantasticavo spesso su come sarebbe stato diventare mamma. Le mie visioni erano ambientate spesso e volentieri di notte ed erano intrise di seta bianca e merletti, pupi sognanti e silenzi ovattati, con la luna che, timida, si affacciava alla finestra per il bacio della buona notte.

Poi è nata lei. E ho scoperto che di bambini e sonno non ne sapevo proprio niente!

Fenomenologia della mamma con un bambino che fatica ad addormentarsi:

Read More

L’allattamento come parte di un progetto d’amore più ampio

Baby allattamento

Post in collaborazione con Philips Avent

Lo scorso fine settimana sono stata a Bimbinfiera, un appuntamento per me ormai imperdibile, al quale lego ricordi dolcissimi del mio essere mamma.

Durante la giornata in fiera, ho assistito a un incontro sul tema dell’allattamento organizzato da Philips Avent.

Sono una mamma e sono una blogger. Capirete bene, perciò, che di interventi sul tema ne ho sentiti diversi in questi anni. Questo incontro organizzato da Philips Avent, e condotto dal dottor Giustardi, pediatra e neonatologo, e dalla dottoressa Monika Stablum, infermiera pediatrica, è stato per me speciale per un motivo su tutti: l’aver presentato l’allattamento come parte di un progetto d’amore più ampio che ha come protagonisti mamma, papà e bambino.

L’ho trovato meraviglioso, co...

Read More