Category Viaggiare con i bambini

5 mete con bambini in Provenza e Camargue

Di ritorno dal nostro viaggio in Francia ho moltissime cose da condividere con voi e non vedo l’ora di farlo. Inizio oggi con alcune esperienze da non perdere se viaggiate in famiglia.

La Provenza (e in particolare la Camargue) è una terra ricca di bellezze naturali da scoprire. Dalle spiagge della riviera, con acque cristalline e panorami mozzafiato, alla natura selvaggia (e in alcuni tratti incontaminata) della Camargue, con animali liberi che vi sorprenderanno quando meno ve lo aspettate per regalare dei momenti di vero stupore soprattutto ai piccoli viaggiatori. Tutto di questa terra è prezioso.

Ecco 5 mete con bambini in Provenza (e Camargue) che non dovete perdere:

1. Il Colorado Provençal e i sentieri dell’ocra

Siamo nella regione dello spettacolare massiccio del Luberon, il...

Read More

Vacanze in famiglia nelle Marche: l’Antico Casale Napoleonico Fossacieca 

Maggio, tempo di prenotare le tanto attese vacanze, almeno per i ritardatari come noi.

Che tipo di vacanza sceglierete quest’anno? Mare o montagna? Relax o viaggio on the road?

La scorsa estate abbiamo soggiornato in un posto unico dove abbiamo letteralmente lasciato il cuore: l’Antico Casale Napoleonico Fossacieca. Oggi ve ne voglio parlare perché sono certa che potrebbe essere la meta ideale per più di qualcuno di voi.

Adagiato su un piccolo promontorio affacciato sul mare, nel comune di Civitanova Marche, c’è un antico casale napoleonico che una famiglia davvero fuori dal comune ha deciso di rendere il posto ideale per una sosta breve o lunga in questa meravigliosa regione.

Il ca...

Read More

Andalusia in inverno con i bambini

Spiagge meravigliose, un clima eccezionale (320 giorni di sole all’anno!), paesini sorprendenti e città tutte da scoprire. E poi mare, montagna e deserto a pochi chilometri di distanza gli uni dagli altri. Un sogno? No, è l‘Andalusia, una delle regioni più incredibili della Spagna.

E in inverno? Abbiamo viaggiato lungo la Costa del Sol proprio la prima settimana di gennaio. Il clima quest’anno è stato particolarmente caldo ma i residenti ci hanno confermato che le temperature sono sempre molto clementi durante tutto l’anno.

Al contrario dell’estat...

Read More

Mandello del Lario – una gita ideale in famiglia

Mandello del Lario

Per chi vive a Milano il lago è di certo la meta più comoda per una fuga in giornata. Lago Maggiore, di Lecco, di Como, ma anche il Garda, sono tutte mete raggiungibili in poco tempo e ideali per una gita in famiglia.

Durante l’estate, a cavallo tra una partenza e l’altra, ne ho approfittato per portare le bimbe al lago. Sebbene io abbia da sempre una resistenza al bagno nel lago (due settimane in Austria lo scorso anno non hanno migliorato la situazione, ahimè), ho scoperto che invece le mie bambine lo adorano.

Siamo state a Mandello del Lario, un posto davvero perfetto per una giornata con i bambini e oggi voglio condividere con voi qualche suggerimento.

Mandello de...

Read More

In vacanza da bismamma – come ce la siamo cavata

Una settimana da sola al mare con le bimbe, tra chi mi diceva “che coraggio” e chi, più onestamente, “sei folle!”

Io, che penso sempre la verità stia nel mezzo, posso confermare si sia trattato di una coraggiosa follia.

Come è andata? È stato m...

Read More

In Austria col marmocchio: giorno 3

21 agosto 2016

La giornata di relax all’Hotel Lerch di Sankt Johann im Pongau è trascorsa, a dire il vero, un po’ troppo velocemente. Lasciamo un pezzettino di cuore in questo luogo meraviglioso che vi consiglio per una pausa rigenerante in famiglia.

Ci dirigiamo con molta curiosità verso Salisburgo. Prima tappa Schloss Hellbrunn* per visitare alcuni dei luoghi del film The sound of music (Tutti insieme appassionatamente) che io e la Marmocchia amiamo alla follia.

Nei giardin...

Read More

La sicurezza in auto è un gesto d’amore

vai sul sicuro

Da quando sono a casa in maternità, accompagnare la Marmocchia a scuola è diventato un mio (gradito) compito. La tranquillità di non avere impegni ci ha permesso di compiere questo breve tragitto quasi sempre a piedi, col pancione prima, spingendo il passeggino poi.

Quello da casa a scuola è un breve tragitto che quasi sempre percorriamo a piedi, chiacchierando o giocando e qualche volta ripassando la lezione, se sono previsti compiti in classe o interrogazioni.

A volte, se piove o c’è molto freddo, allora prendiamo la macchina. Prima la Sorellina legata per bene nell’ovetto, in senso contrario alla marcia, poi lei, sul suo seggiolino dotato di schienale.

Seggiolino ...

Read More

Un week end tra Langhe e Roero

langhe e roero

C’è un territorio incantevole, famoso in tutto il mondo per i suoi paesaggi mozzafiato che si perdono tra colline e vigneti, così prezioso da essere stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un territorio che è un vero vanto per l’Italia intera e che ho scoperto essere anche un luogo di cui innamorarsi in un istante e da tenere poi nel cuore per sempre.

Sto parlando di Langhe e Roero (a cui si aggiunge il Monferrato che sarà di certo meta di una nostra prossima vacanza): un vero sogno in cui tuffarsi in qualsiasi stagione dell’anno, tra quelle distese di viti che mettono pace, con tutto quell’ordine. E poi ogni tanto, qui e là, spunta un paesino incastonato tra i colli. Una cosa bellissima!

Siamo stati nella zona di Langhe e ...

Read More

In Austria col marmocchio: giorno 2

img_4023

20 agosto 2016

Il nostro secondo giorno di viaggio in Austria inizia con l’ormai collaudata colazione del viaggiatore: pane nero e marmellata, yogurt e cereali, toast prosciutto e formaggio, succo alla mela e litri di caffè solo per me. Lo so, lo so, un’esagerazione, ma viaggiare, si sa, costa fatica e le energie da qualche parte si dovranno pure prendere, no?

Destinazion...

Read More

In Austria col marmocchio: giorno 1

img_3796

19 agosto 2016

Ci siamo, la nostra prima vacanza in quattro. La meta di quest’anno è l’Austria. Siamo emozionati, felici ma anche un pochino preoccupati. Con un neonato il viaggio si fa ancora più avventuroso, ma noi siamo pronti anzi, prontissimi.
Non sapendo la reazione della Sorellina ai lunghi viaggi, abbiamo optato per la partenza notturna. L’Austria dista meno di 400km dall’Italia, le ore di viaggio non sono dunque molte.
Il viaggio procede nel migliore dei modi, entrambe dormono quasi tutto il tempo e in mattinata varchiamo il confine, addentrandoci nel cuore del Tirolo austriaco per la nostra prima tappa: Innsbruck.

La cittadina ci accogli...
Read More