Category Libri per adulti

La vera bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra

Oggi vi parlo di un libro uscito da pochissimo per Mondadori e che ho trovato così prezioso da volervene parlare subito.

“La Vera Bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra” è un illustrato dedicato a 50 virtù e qualità essenziali associate ad altrettante donne che hanno dato un contributo all’umanità. Una lettura piacevole e stimolante specie se fatta insieme ai propri ragazzi (età consigliata dagli 8 anni in su).

Sono rimasta molto affascinata da questo progetto fin da subito, già dalla copertina e ancora di più dal suo interno, con l’albero delle 50 foglie che rappresentano le 50 virtù trattate nel libro.

la vera bellezza

La scelta delle protagoniste, poi, è così varia per caratteristiche e tempo storico che ce n’è davvero per tutti i gusti.

Il li...

Read More

“Olga di carta – il viaggio straordinario” di Elisabetta Gnone

olia-di-carta-viaggio-straordinario

Ho appena terminato di leggere Olga di carta – Il viaggio straordinario e sono così entusiasta che voglio subito condividere con voi i miei pensieri.

Questo romanzo è il primo titolo della nuova serie nata dalla penna di Elisabetta Gnone, l’autrice della famosissima saga Fairy Oak, con la quale aveva già conquistato i giovani lettori di tutto il mondo.

Olga Papel è una bambina esile esile, come un ramoscello, con un talento straordinario nel raccontare le storie. Olga incanta tutti con i suo racconti, così vivi da indurre a credere che siano successi sul serio, che la protagonista delle avventure narrate sia proprio lei. Questa è la storia, raccontata in maniera incantevole proprio da Olga, del viaggio straordinario della bambina di carta che si recò dalla maga Ausolia per chieder...

Read More

“Senza biglietto da visita” di Veronica Viganò

Veronica Viganò, blogger di 40 spesi bene e Manager di Me stessa, è l’autrice di “Senza biglietto da visita“, un romanzo che ho letto tutto d’un fiato.

“Cosa sei disposta a lasciare per essere te stessa?” questa è la domanda che campeggia in copertina, una domanda che tutti dovremmo porci, soprattutto noi mamme lavoratrici, sempre in bilico tra quello che eravamo prima dei figli, e quello che siamo e desideriamo ora.

Rispondere non è facile, ma dopo aver letto il romanzo di Veronica, e aver annuito silenziosamente per buona parte del racconto, forse vi sarà tutto un po’ più chiaro. Il grande pregio di questo romanzo, e voglio dirvelo subito senza tanti preamboli, è che sarà come fare un viaggio dentro voi stesse. E alla fine vi assicuro che potrete dire di conoscervi meglio.

Ma le domande a cui sar...

Read More

Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr

Questo post contiene link affiliati

Inizio oggi una nuova rubrica nella quale spero di darvi dei buoni consigli di lettura attraverso 5 spunti e 1 citazione tratti da un libro che ho molto amato.

Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr

Mari...

Read More

Cinque libri da regalare a una futura mamma

Libri mamme

Una delle cosa che ricordo con estremo piacere della mia prima gravidanza è sicuramente il tempo che ho dedicato alle cosiddette “letture di panza”.

Oggi, ogni volta che una mia amica scopre di essere incinta, parte all’attacco: mi consigli un libro da leggere?

Vi dico subito che se volete regalare qualche ora di sano relax alla futura mamma, visto il periodo delicato, dovreste evitare libri “tecnici” o troppo espliciti. Non so se mi spiego. Molto meglio un bel libro che racconti la maternità in maniera ironica e divertente.

Ridere, amiche mie, è a volte...

Read More

Montessori per tutti di Claudia Porta

Montessori per tutti

Ho letto Montessori per tutti, il nuovo libro di Claudia Porta che oltre a essere, ormai da anni, una bravissima blogger (di certo conoscete il suo blog La casa nella prateria) è una scrittrice che stimo moltissimo (vi ho già parlato di La mia mamma sta con me e a breve vi racconterò Mindfulness per genitori).
Mi piace il modo di scrivere di Claudia, la semplicità con cui rende alla portata di tutti concetti e stili di vita che, altrimenti, parrebbero inarrivabili ai più.

Read More

Come liberare il potenziale del vostro bambino – di Daniela Valente

montessori

Oggi vi parlo di un libro prezioso, un vero tesoro che mi sta facendo compagnia in queste prime settimane di vita della Sorellina: Come liberare il potenziale del vostro bambino di Daniela Valente, un manuale pratico di attività montessoriane da proporre ai propri piccoli dalla nascita ai primi due anni e mezzo di vita.

Si tratta di attività semplici ed economiche che noi genitori, desiderosi di sperimentare il metodo Montessori a casa, possiamo proporre ai nostri piccoli per favorire il loro sviluppo naturale.

Per ora mi sto concentrando sulle attività proposte per questa primissima fase di conoscenza della Sorellina, ma non ho potuto fare a meno di proseguire fino all’ultima pagina. In parte perché la lettura è talmente piacevole da rendere impossibile smettere, e in parte perché vorrei già essere preparata per le prossime fasi della piccoletta.

Se co...

Read More

E tu? Da che party stai?

e tu da che party stai

Oggi parliamo di feste organizzate in casa con un nuovo ebook interattivo edito da Intrecci Edizioni: E Tu? Da che party stai? di Daniela Pellegrini.

Vi dico la verità: io sono una di quelle mamme che alle feste di compleanno dei marmocchi si diverte. Non a tutte, s’intende. Le feste ai gonfiabili, ad esempio, sono una punizione che a nessun genitore dovrebbe essere inflitta, qualunque sia la sua colpa! In linea di massima, però, le feste sono per me un bel momento da vivere insieme alla mia bambina.

Certo...

Read More

Le prime relazioni del bambino di Lynne Murray

IMG_5576

Oggi vi parlo di un libro che ho appena terminato e che trovo importante e prezioso: Le prime relazioni del bambino – dalla nascita a due anni, i legami fondamentali per lo sviluppo, di Lynne Murray.

Si tratta di un manuale di psicologia ben diverso dal solito. La prima cosa che colpisce è infatti il linguaggio semplice e immediato, comprensibile davvero da chiunque. Non aspettatevi dunque uno di quei manuali in cui, se non hai almeno una laurea in materia, non comprendi oltre al titolo.

Read More

(Non) si può avere tutto di Gheula Canarutto Nemni

non si può avere tutto

“Ogni libreria che espone in vetrina il mio romanzo, rinnova in me la consapevolezza che nella vita, anche se tutti ti dicono che non puoi avere tutto, tu comunque puoi e devi provare ad ottenerlo. Il mio romanzo si intitola “(Non) si può avere tutto” con il ‘non’ tra parentesi. È un’autobiografia. L’autobiografia degli abitanti femminili del pianeta”.

Così Gheula Canarutto Nemni si presenta ai suoi lettori e parla del suo romanzo “(Non) si può avere tutto” che io ho avuto il piacere di leggere e che ho apprezzato per molti aspetti.

Trama in pillole

Conosc...

Read More