Category Recensioni libri

Fairy Oak – La storia perduta di Elisabetta Gnone

Fairy Oak – La storia perduta

15 anni dopo il primo titolo della serie di Fairy Oak, Elisabetta Gnone torna in libreria con un nuovo episodio della saga: “La storia perduta”.

Fairy Oak è un mondo incantato, con un’atmosfera da sogno in cui è facile immergersi con tutti i sensi. Un mondo difficile da lasciare a fine lettura e, anche per questo, il nuovo capitolo della serie è stato accolto da tutti noi appassionati lettori come un vero e proprio regalo.

E’ un libro che possono leggere solo quelli che conoscono già il resto della serie? Assolutamente no. Questo episodio si legge benissimo anche senza aver letto i precedenti (che io, però, vi consiglio di cuore)...

Read More

“Una domenica, mamma…” di Vanessa Navicelli

Una domenica, mamma… Vanessa Navicelli

Pochi giorni alla festa della mamma e voglio consigliarvi un regalo da fare, o da farvi, perfetto per questa occasione.

Si tratta di “Una domenica, mamma…” di Vanessa Navicelli ed è il secondo romanzo della Saga della Serenella che segue “Il pane sotto la neve” di cui vi avevo già parlato.

Una storia tenera che ha per protagonista una donna forte e una madre coraggiosa. Un personaggio che rimane dentro e che si fa fatica a lasciar andare.

Questo romanzo è ambientato nel ventennio fascista e nella prima fase della Resistenza, nel nord Italia, tra Emilia e Lombardia, luoghi che l’autrice conosce bene e in cui ci accompagna per mano, con delicatezza.

Un periodo storico che amo molto, raccontato da un punto di vista unico, quello di una...

Read More

Nuovi titoli per bambini di Officina Milena

Officina Milena

Buon anno amici, come state? Torno da voi oggi per segnalarvi alcuni nuovi titoli per bambini che mi sono stati inviati da Officina Milena.

La bambina misteriosa di Emma Fenu, illustrato da Serena Mandrici, è una fiaba che parla della bellezza di essere se stessi con le proprie diversità e unicità. Protagonista è Sara, una bambina che non ha amici proprio perché viene considerata strana, diversa. L’incontro con una bambina misteriosa sarà per lei il punto di svolta per uscire dalla sua solitudine. – Età di lettura: dai 6 anni.

Piccolo incubo e dolce sogno di Paola Siano, illustrato da Stefania Siano, è una fiaba che parla di sogni e incubi dei bambini attraverso due personaggi tenerissimi (Piccolo Incubo verament...

Read More

Le Audiofiabe di Hachette in edicola

Sarà in edicola da domani, 28 dicembre, la nuova collezione di Audiofiabe di Hachette.

Una raccolta di fiabe classiche da leggere e ascoltare con i propri bambini in una maniera un po’ diversa dal solito. Ogni uscita contiene infatti il libro con la fiaba ma anche il figurino del suo protagonista.

Grazie a una speciale tecnologia, per ascoltare la fiaba basterà appoggiare il personaggio sullo speaker, compreso con la seconda uscita della raccolta in edicola dal’ 11 di gennaio insieme alla sd card con l’audio delle prime 30 storie.

La collezione è composta da ben 60 storie. Si tratta delle fiabe classiche con cui siamo cresciuti noi adulti e rileggerle insieme ai nostri bambini sarà davvero una bel tuffo nel passato.

I valori contenuti in queste favole sono molto...

Read More

“Meg, Jake & Lola learn the alphabet” di Ornella Barberio

Meg, Jake and Lola

Pochi giorni a Natale ma io ho ancora un suggerimento di lettura che secondo me vi piacerà moltissimo (e, nel caso, potete sempre utilizzarlo per la calza della Befana).

Si tratta di “Meg, Jake & Lola learn the alphabet” di Ornella Barberio, un libro pensato per apprendere nel modo corretto i suoni dell’alfabeto inglese insieme a 26 vocaboli legati ognuno a una lettera dell’alfabeto.

Questo libro illustrato si rivolge ai bambini in età prescolare per un primo approccio alla lingua inglese che segue il metodo delle key words e della corretta impostazione della pronuncia.

L’ambientazione “spaziale”, con questi personaggi buffissimi, ha subito attirato l’attenzione della mia piccolina (la mamma con il terzo occhio in fronte è diventata il mio idolo, ve lo dic...

Read More

KIKI & JAX Il magico potere dell’amicizia

L’autrice del “Magico potere del riordino”, Marie Kondo, ha scritto una storia per bambini che insegna anche ai più piccoli come far spazio nella cameretta e nel proprio cuore: “KIKI & JAX Il magico potere dell’amicizia”.

La Kondo, questa volta, vuole condividere la sua esperienze da mamma.

Proprio come il manuale per gli adulti, questa storia illustrata insegna a dare un valore agli oggetti che ci circondano e che fanno parte della nostra vita. Quali sono davvero indispensabili per la nostra felicità?

KIKI e JAX sono migliori amici, anche se sono molto diversi. A uno piace avere molte cose, l’altro ama avere tutto in ordine.
Cosa succederà quando le cose rischieranno di dividerli? Riusciranno i due amici a fare spazio l’uno per l’altro?

Un libro dolcissim...

Read More

Le emozioni raccontate da orsi, rondini e farfalle

Eccomi, come promesso, con un nuovo suggerimento di lettura per il prossimo Natale.

“Le emozioni raccontate da orsi, rondini e farfalle” è un libro di Edoardo Vigna con le illustrazioni (bellissime) di Manuela Martinoli.

Dodici favole che parlano di emozioni e sentimenti attraverso al voce di alcuni simpaticissimi amici animali.

Orsi, rondini e farfalle, ma anche pappagalli, gamberi e castori, ci raccontano perché si provano certe emozioni ma anche come utilizzarle in maniera positiva.

Ogni favola è accompagnata da una scheda di approfondimento per i genitori. Uno strumento preziosissimo per i grandi, perché possano accompagnare i propri bambini nella scoperta delle emozioni.

Egoismo, noia, amicizia, timidezza, ansia da prestazione, invidia, fiducia in se stessi...

Read More

Consigli di lettura per Natale: Aspetta! – Chi aiuta Babbo Natale? – Caro Babbo Natale

Ci siamo, l’Avvento è ufficialmente iniziato e in questi giorni voglio condividere con voi una rassegna di libri che potrebbero essere degli ottimi regali di Natale. Iniziamo oggi con tre libri interattivi, perfetti per la fascia d’età prescolare.

“Caro Babbo Natale” di Olimpia Ruiz Di Altamirano è il libro ideale per attendere il Natale con i propri bambini. Un libro tutto da disegnare, scrivere, colorare per rendere ancora più magico e partecipato questo periodo di festa.
I bimbi possono presentarsi e presentare la propria famiglia a Babbo Natale e anche raccontare di quando si sono comportati bene e di quando un po’ meno bene, prima di chiedere qualche regalino per sé e per i propri cari.
Alla fine avrete una letterina del tutto speciale, personalizzata al 100%, un lib...

Read More

Tutti giù per aria di Rosella Postorino

Tutti giù per aria – Rosella Postorino

Oggi torno da voi con un’altra recentissima uscita in libreria. Si tratta di “Tutti giù per aria” di Rosella Postorino, vincitrice del Premio Campiello nel 2018 e al suo esordio nella narrativa per ragazzi proprio con questo nuovo romanzo.

Un’avventura dolcissima e divertente che racconta come si possa smettere di avere paura e vergognarsi delle proprie imperfezioni semplicemente imparando ad accettarsi così come si è.

Non solo, si può imparare ad amarsi accettando che le nostre imperfezioni sono proprio quello che ci rende unici.

Una riflessione importante raccontata attraverso le vicende della piccola Tina, una bambina che ha molta paura di sbagliare e per questo fa solo le cose che sa fare bene...

Read More

La vera bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra

Oggi vi parlo di un libro uscito da pochissimo per Mondadori e che ho trovato così prezioso da volervene parlare subito.

“La Vera Bellezza – lo splendore delle donne illumina la Terra” è un illustrato dedicato a 50 virtù e qualità essenziali associate ad altrettante donne che hanno dato un contributo all’umanità. Una lettura piacevole e stimolante specie se fatta insieme ai propri ragazzi (età consigliata dagli 8 anni in su).

Sono rimasta molto affascinata da questo progetto fin da subito, già dalla copertina e ancora di più dal suo interno, con l’albero delle 50 foglie che rappresentano le 50 virtù trattate nel libro.

la vera bellezza

La scelta delle protagoniste, poi, è così varia per caratteristiche e tempo storico che ce n’è davvero per tutti i gusti.

Il li...

Read More