Category Guide

Come organizzare una giornata in casa quando i bambini sono ammalati

Gennaio uguale influenza. Qui da noi, almeno, è una tappa obbligata, meglio se nella versione “combo”, ovvero entrambe le bambine malate, o nella versione “trimbo” (detta anche “per veri duri”) quando al genitore, anch’esso malato, spetta di rimanere a casa con entrambe le figlie malate, mentre l’unico genitore sano va a lavoro e a procacciare i viveri per la sopravvivenza del branco.

Robe estreme, s’intende, ma con un pizzico di organizzazione, e la giusta prospettiva, tutto può cambiare

Prima di tutto non dobbiamo dimenticare che il tempo insieme è una risorsa preziosa e poter mettere in pausa tutto per qualche ora, con la scusa che siamo obbligati a stare in casa, potrebbe essere meglio di quanto pensiate. Come si dice, “se non puoi uscire dal tunnel, arredalo”...

Read More

Leggere tanto, leggere bene

A chi piace più, a chi piace meno, ma leggere di sicuro è importante. A tutte le età. E su questo penso che possiamo dirci tutti d’accordo.

Mi chiedono spesso come faccio a leggere tanto. Bè, prima di tutto io amo leggere. Perciò diciamo che la cosa è piuttosto spontanea. Leggo abbastanza, sì, non quanto vorrei e non con la costanza che mi piacerebbe avere. Ci sono periodi in cui divoro un libro via l’altro e periodi in cui mi trascino stancamente tra pagine che forse dovrei semplicemente abbandonare ma non ne ho il coraggio.

Nel tempo, però, ho messo insieme degli stratagemmi che mi consentono di arrivare a un discreto numero di letture mensili e annuali.

Come leggere tanto e bene

  • Avere più dispositivi di lettura sempre pronti...
Read More

Mettere l’apparecchio per i denti da adulti

Ho messo l’apparecchio. No, non sto parlando delle nuove mascherine invisibili alla moda e rimovibili ma del buon vecchio apparecchio in metallo fisso, anzi, fississimo.

Da quando ho maturato quest’idea o, meglio, da quando mi è stato consigliato di sottopormi a un trattamento ortodontico di questo tipo, sono passati diversi anni. Per un motivo o per l’altro non era mai il momento giusto o forse, più semplicemente, non era pronta a fare il passo. Finalmente mi sono decisa e oggi vorrei condividere con voi qualche riflessione e tutti i consigli che ho raccolto in questi primi tre mesi di trattamento.

Se anche voi state pensando di intraprendere un cammino simile, spero me lo farete sapere, così possiamo fare un pezzo di strada insieme.

Perché l’apparecchio ortodonti...

Read More

Idee per il prossimo Natale: cosa regalare ai bambini

Manca un mese a Natale e noi non vogliamo certo farci trovare impreparati. Tra regali per i nostri figli e quelli per gli amichetti, ognuno con la propria età e i propri gusti, c’è da perdere la testa nei reparti gioco di ipermercati e negozi online.

Ma niente paura perché oggi sono qui a darvi tutte le idee che mi sono venute in mente per accontentare un po’ tutti. Spero possano esservi utili!

Idee per il prossimo Natale: cosa regalare ai bambini

Per i giovani artisti, potrete trovare idee molto carine a ottimi prezzi. Le mie bambine amano molto il Playmais, e i set di Aquerellum e Sabbiarelli. Quest’anno proveremo anche la sabbia cinetica. Sono giochi che stimolano la fantasia e la creatività e sono adatti a diverse fasce d’età (a seconda del prodotto). Ovviamente anche il didò ...

Read More

Calendari dell’Avvento per bambini Natale 2018 e un paio di idee diy

Come promesso, oggi torno con qualche idea per il Calendario dell’Avvento per bambini se non siete amanti della versione con i dolcetti.

Ho fatto una piccola ricerca e questi sono quelli che mi sono piaciuti di più. Se invece non volete comprare il Calendario ma farlo voi stessi, in fondo al post le mie idee per il Calendario dell’Avvento diy.

  • Calendario Avvento Crayola e Play-Doh

Un calendario dell’avvento per giovani artisti (consigliato dai 4 anni in su) che renderà l’attesa super creativa!


  • Calendari dell’avvento con libretti illustrati

Per i piccoli lettori i mini libri di Natale sono un’idea secondo me originalissima...

Read More

Cosa fare a Halloween: attività in famiglia semplici e divertenti

Halloween sì, Halloween no. C’è gente che, in questa settimana dell’anno, ha un sacco da fare per far valere le proprie ragioni e valorizzare o demonizzare questa festa.

Per come la vedo io, Halloween sono le zucche decorate e le lanterne appese fuori dalle case, i bambini che corrono per le scale e poi ti suonano, “dolcetto o scherzetto?”, e io ne approfitto per ammollare le tonnellate di dolciumi che ci regalano durante l’anno (e sapientemente imbosco in giro per casa)...

Read More

Arriva l’autunno: qualche consiglio per affrontarlo al meglio 

Fino a qualche anno fa, l’autunno era la stagione che più detestavo. Non sapere come vestirsi, la routine a cui riabituarsi dopo le vacanze estive, le giornate che si accorciano, l’aria che inizia a farsi pungente e le festività natalizie ancora così terribilmente lontane. Praticamente un incubo.

Eppure, da qualche anno, l’autunno non mi spiace affatto. Ho imparato ad apprezzarne molti aspetti e ad accoglierlo con il necessario entusiasmo vivendo al meglio quello che ha da offrire. E da offrire, se preso per il verso giusto, secondo me ha davvero molto.

Qualche consiglio per affrontare al meglio l’autunno

Read More

Back to school: 5 consigli per affrontarlo al meglio 

Pochi giorni al ritorno sui banchi e per milioni di genitori la fine del supplizio estivo è vicina (ma dài scherzo, che poi ci piace avere i bambini a casa!)

Settembre è, per molti versi, il vero inizio dell’anno e, come ogni inizio, può portare una notevole dose di stress.

Come affrontare al meglio il back to school?

Questi consigli voglio darli a me stessa prima di tutto, visto che da anni mi faccio cogliere impreparata da Settembre come una vera novellina.

  • Preparate il materiale scolastico con un giusto anticipo

Questo non vuol dire acquistare tutto a Giugno, ma nemmeno, come succede sempre a noi, vagare sconfortati tra i reparti di cancelleria a poche ore dalla ripresa della scuola. Diciamo che inizio Settembre potrebbe essere il momento giusto.

  • Coinvolgete i bambini, qualunq...
Read More

Interrompere con serenità l’allattamento prolungato

Allattamento

Come dico sempre, allattamento e serenità sono, e devono essere, due facce della stessa medaglia.

Per avviare e vivere l’allattamento in maniera serena occorre rispettare esigenze di mamma e bambino, trovare il proprio equilibrio e avere pazienza. Quello che avrete in cambio, con un piccolo sforzo iniziale, vi ripagherà milioni di volte in più.

Allo stesso modo, mi sono resa conto che anche smettere di allattare, e farlo in maniera serena, richiede il rispetto delle esigenze di madre e figlio, pazienza e qualche piccolo accorgimento.

Read More

Bullet Journal per principianti

Quest’anno, complice un’agenda iniziata a settembre che non sopportavo davvero più, ho deciso di provare anche io a tenere un Bullet Journal.

Non so disegnare e ho una pessima calligrafia, inoltre questa è in assoluto la mia prima esperienza. Ho pensato, però, che il proprio bullet journal non debba essere necessariamente bello o perfetto ma semplicemente personale, funzionale, utile e mettere di buon umore o ispirare la persona che lo crea e utilizza.

Se siete d’accordo con me, e come me avete un lato artistico carente, guardate il video di come ho organizzato il mio Bullet Journal e date un occhio ai siti che vi riporto in fondo al post per l’ispirazione.

Ho deciso di fare questo video non certo perché ho qualcosa da insegnare sull’argomento ma perché vorrei incoraggiare le persone come me, che non hanno particolari doti artistiche, a lanciarsi lo stesso in questa impresa

Penso che se volessi un’agenda perfetta la comprerei. E invece io volevo un’agenda personalizzata al 100%, un’agenda che fosse solo mia.

Read More