Category About me

40 cose di cui essere grati durante la quarantena ‌#quaranthings

#quaranthings

Facciamo un gioco.

La quarantena per il Coronavirus dura ormai da oltre 40 giorni. Io, personalmente, credo di aver perso il contatto con la realtà da diverso tempo ormai. Ci sono giorni in cui questa clausura mi pare quasi la normalità. E non lo è.

Mi sto dedicando a quello che amo, e stare in casa non mi pesa più di tanto. Però non posso non essere preoccupata per quello che è. Per quello che sarà. Vorrei essere più presente, a me stessa e agli altri.

Ho deciso allora di fare un gioco, un po’ alla Pollyanna me rendo conto, ma credo possa essere d’aiuto a “essere qui, ora” quando mi perdo un po’. E vorrei proporlo anche a voi.

Stiliamo un elenco di cose per cui dire grazie in questo momento...

Read More

Cose da fare in quarantena: elenco risorse gratuite per bambini

Amici miei, intanto volevo ringraziarvi per le numerose segnalazioni che mi avete inviato, grazie alle quali ho aggiornato il post precedente e ho deciso di fare un post dedicato alle risorse gratuite per bambini, in questo momento che ci vede costretti a casa.

La solidarietà digitale è uno degli aspetti che più mi sta colpendo positivamente di questa situazione. Condividiamo le iniziative belle che troviamo in rete, aiutiamoci anche da lontano!

Se per noi adulti la quarantena imposta dal Coronavirus è una dura prova pensiamo a cosa deve essere per i più piccoli, che probabilmente sentono il bisogno di stare all’aria aperta e muoversi liberamente, anche più di noi. Spendere del tempo di qualità con loro è il minimo che possiamo fare.

Giocate con i vostri bambini...

Read More

Cose da fare in quarantena: elenco risorse gratuite

Se c’è una cosa che invidio alla mia piccolina, soprattutto in questo momento così particolare, è la capacità di continuare a meravigliarsi. Basta dirle che può andare fuori a giocare in balcone e una giornata di quarantena diventa quasi una giornata di festa.

Possiamo farlo anche noi. Possiamo utilizzare al meglio questo tempo per fare cose semplici che ci fanno stare bene. Siamo chiusi in casa, è vero, ma la fortuna è che possiamo accedere a una quantità eccezionale di risorse che ci sono state messe a disposizione proprio per questa emergenza. E la maggior parte sono totalmente gratuite!

Oggi provo a raccogliere qui di seguito le iniziative che mi sono state segnalate. In questo post trovate invece tutte le risorse e iniziative gratuite per bambini...

Read More

Making the most of it

Milano, quarantena Coronavirus

Non so se siate appassionati o meno di fantascienza o, come me, abbiate sempre guardato con una certa diffidenza agli scenari post-apocalittici di certi film pensando “ma quante cazzate.”

Bè, amici, siamo in uno di quei film. Ed è agghiacciante. Eppure, tra ansia e sconforto, giorno dopo giorno in questa quarantena, si è fatta strada in me l’idea che quello che possiamo imparare da questa tragedia del Coronavirus sia di un’importanza così grande, che la vera tragedia sarebbe uscirne senza aver imparato niente.

Così ho provato a mettere a tacere le paure (non sempre ci riesco) e ho attivato tutti i miei ricettori della positività. Credo che in questo momento siamo chiamati a rispettare due doveri su tutti: attenerci scrupolosamente alle regole...

Read More

Un pezzo di Milano che porterò nel cuore

Dieci anni fa Brera, uno dei quartieri che più amo della mia città, diventava un po’ la mia seconda casa. Ogni mattina, per dieci anni ho percorso le sue strade deserte per andare in ufficio, prendendo un po’ in giro questa Milano che tutti dicono essere frenetica ma che a quell’ora di mattina dormiva come un ghiro (se cercate sul mio profilo Instagram #milanodeserta trovate alcuni miei scatti in proposito).

Ho fatto colazione in posti che sono diventati famiglia (posti che nell’arco di questi dieci anni hanno chiuso, cambiato volto, riaperto più volte) preparandomi alla giornata lavorativa nella quiete di un quartiere che è arte e poesia a ogni angolo.

Ho passeggiato nei vicoli con la musica nelle orecchie, sbirciando nei portoni, alzando più volte gli occhi al cielo e tro...

Read More

The thing is…

Il fatto è, amici miei, che avevo un’occasione preziosa, quella di tenere un corso di scrittura creativa. Uno spazio tutto mio, in cui poter condividere con altre persone l’amore che ho per le parole, per la scrittura, per i racconti, per i bei libri. Il sogno.

Per giorni ho avuto le bollicine nello stomaco, proprio come quando, da ragazza, mi innamoravo del bello di turno. Erano proprio quelle bollicine lì.

Nelle ultime settimane ho battuto passo passo Binasco (dove avrei dovuto tenere il corso), entrando in ogni negozio, circolo ricreativo, luogo di aggregazione di qualunque tipo per spargere la voce, distribuire volantini, farmi conoscere.

Ho stretto mani, risposto a domande, ricevuto sorrisi (qualche volta di tenerezza, lo ammetto), incontrato persone bellissime...

Read More

10 cose di me che non voglio più spiegare alla gente

Non so se siano i 40, o che ieri ho subito un tamponamento ed ero sola in auto con le bimbe e ci siamo spaventate un casino. O solo che ogni volta che si avvicina un altro compleanno è sempre tutto un miscuglio di emozioni: eccitazione, malinconia, gratitudine, timore.

Forse è semplicemente che sono stanca di dover dare spiegazioni su come sono fatta. Vi capita mai di sentirvi, come dire, malinterpretate? E di non aver davvero più voglia di spiegarvi?

Read More

Quell’anno buio della mia vita (riconoscere e affrontare i momenti difficili)

Qualche anno fa ho vissuto un momento terribilmente difficile. Un momento che mi ha cambiata nel profondo, rendendomi forse un po’ più fragile ma di sicuro molto più consapevole.

Due aborti spontanei, nel giro di pochi mesi, hanno messo a dura prova la mia stabilità emotiva, dando un contraccolpo alla mia anima dal quale ho potuto riprendermi solo accettando il fatto che non sarei stata più la stessa.

L’anno più buio della mia vita. Eppure quello in cui ho imparato a conoscermi, capirmi, perdonarmi, cadere e rialzarmi, come non avevo mai fatto prima di allora.

Quell...

Read More

Una di queste mattine

Pellegrini

Una di queste mattine mi alzo prima dell’alba e aspetto il sole ridendo.

Una di queste mattine faccio yoga visualizzando una famiglia di delfini che nuota lenta fino all’orizzonte. Dice che funziona.

Una di queste mattine mi sveglio gazzella e aspetto il leone. Cazzo vuoi, leone? Gira alla larga, tanto da qui non mi muovo.

Una di queste mattine chiamo papà e gli dico dritto per dritto quanto lo amo. Anzi, una di queste mattine prendo la macchina e glielo vado a dire viso a viso. Mi stringo forte a me
quei 45 chili di gentilezza e sfinimento, fregandomene delle convenzioni di famiglia. E, chissà, magari lo faccio felice.

Read More

Che sia un anno per cui dire grazie 

sorelle-Natale

E così Natale è arrivato correndo, e correndo è passato. Una vera e propria fuga, si direbbe, che però ci ha lasciato moltissimo.

Non è stato un mese facile per noi, questo dicembre, e le conseguenze si sono abbattute inevitabilmente sul nostro Natale. Abbiamo rimediato come potevamo e devo dire che poi, alla fine, è stato per molti versi molto felice.

Il regalo più bello, quello per il quale non smetto mai di ringraziare, è l’incredibile rapporto che stanno coltivando le mie due bambine. Il Natale le ha rese complici una volta di più rendendo magico e pieno d’amore questo periodo, come non avrei osato sperare.

Read More