About Me

about me

E poi un giorno nasci mamma e scopri che a niente ti è valso leggere l’intera opera letteraria sul sapere marmocchio. Tantomeno essere la prima della classe al corso preparto. La verità è che diventare mamma è del tutto diverso da come lo avevi immaginato. Non meglio, non peggio, solo… diverso.

Io sono quella “un tacco e una ciabatta”, milioni di liste che scrivo e smarrisco e la testa costantemente tra le parole. Quelle che leggo e anche quello che scrivo.

La piccoletta tutta ricci e un’allegria contagiosa è la Marmocchia, mentre quel tizio perennemente nascosto dalla fotocamera è il Ninnatore. In queste pagine ci trovi tanto di noi e un po’ anche di me, del mio modo di essere mamma e dei miei tanti sogni.

Se sei un’azienda, e vuoi propormi una collaborazione, sappi che non di solo pane vive l’uomo, ma le bollette a fine mese vanno comunque pagate. Sarò ad ogni modo lieta di valutare ogni tipo di proposta.

Scrivetemi a info@robedamamma.it

Robedamamma aderisce al Codice delle Buone Pratiche dei Blogger e si dichiara Adv Pro.

Un grazie di cuore a Deborah di MadeByUs per la meravigliosa vignetta che ci rappresenta e al mio webmaster e amica Michela.

15 comments to About Me

  • monica baudino  says:

    ciao valeria..sei simpaticissima e questo blog è bellissimo! lo sto leggendo qua e là! :-)) (PS: emilio solfrizzi piace un sacco anche a me!!) bacio!

  • robedamamma  says:

    Ciao Monica, grazie! Ti piace Solfrizzi? Vuoi diventare la mia migliore amica?!?! No davvero, vinci il premio lettrice del blog dell’anno! Ah ah, grazie della visita, a presto

  • monica  says:

    cosa si vince? una cena a tre, io, te e solfrizzi?? 🙁 lo trovo davvero sexy!! (e trovo che mio marito un po’ gli somigli..ma forse son di parte e parlo con gli occhi dell’ammmore!!)..e poi abbiamo anche bimbe coetanee! (anche la mia bimba ha tre anni, beh..tre anni e mezzo ormai..), poi ne ho un’altra di 19 mesi..baciotti!

  • robedamamma  says:

    ah bè, magari una bella cenetta a tre. Ma come tuo marito assomiglia a Solfrizzi?? E lo dici così? Io per vederci la somiglianza con il mio altro che occhi dell’ammore.. cioè, dovrei essere proprio ciecata! Ah ah, va bè, senza offese per nessuno, che poi, non è bello ciò che è bello…
    E così sei mamma di due bimbe? E allora doppiamente benvenuta!! :-))

  • Libri da leggere | E ora come faccio?  says:

    […] conosceste Vale capireste. Anzi, andate a conoscerla […]

  • Stella  says:

    Ahahah ma che bella la tua presentazione! Sono da pochi mesi nel mondo dei blog e sto cercando di conoscere chi di voi ha molta più esperienza di me.. Ti seguo da poco ma già so che non smetterò! Buone vacanze! Stella

    • robedamamma  says:

      Ciao Stella, grazie mille della visita. Buone vacanze anche a te, vengo a trovarti allora! 😉

  • Silvana - Una mamma green  says:

    Ti ho scoperta da poco, il tuo blog mi piace un sacco e mi sa che abbiamo diverse cose in comune. Buona vita e congratulazioni per questo spazio!

    • robedamamma  says:

      Ciao Silvana, ti ringrazio molto! Un abbraccio, a presto

  • Any  says:

    Molto bello il tuo blog! 🙂

    • robedamamma  says:

      Troppo gentile, grazie davvero della visita!

  • Lettori AccaVentiquattro | ToWriteDown  says:

    […] a Valeria per avermi permesso di usare un pezzetto di una sua foto, un pezzetto della copertina de’ Il […]

  • Carla Soffritti  says:

    Cara Valeria, se è vero che ogni uomo che legge ne vale due, come dice Umberto Eco, quanto vale un bambino che regala libri? Ed proprio quello che è successo sabato scorso nella scuola elementare di mia figlia, l’Istituto de La Salle di Parma. Mentre fuori dalle aule diluviava, rovesciando lungo via Berzioli acqua a catinelle, nell’atrio le “Mamme lasalliane”, in collaborazione con i Fratelli della Scuola, si prodigavano per mettere in atto una vera e propria “pioggia” di libri. Anzi una “tempesta del dono”. Era il giorno del Book Day che invitava ogni bambino a donare un volume alla biblioteca che, con questo semplice gesto, si ritroverà con quasi 500 libri in più. Ad ogni alunno che si privava di un suo testo è stato regalato un segnalibro realizzato a mano dalle “Mamme lassaliane” come ricordo della giornata.
    Un’idea semplice e replicabile ovunque, in qualsiasi scuola. Un modo per svecchiarne le biblioteche – ammesso che le abbiano – ma anche ad arricchirle, senza andare a pesare sui loro bilanci. E tutto grazie alla volontà delle mamme e al gesto dei bambini.

    Carla Soffritti
    Mamma di Sofia

  • Andrea Borgia  says:

    Buongiorno,

    mi chiamo Andrea Borgia e sono proprietario di un negozio one line di Giocattoli Ecologici per Bambini e Neonati.

    http://www.biosolex.com/

    Nel nostro negozio abbiamo una sezione dedicata ai Bisogni Educativi Speciali:

    http://www.biosolex.com/categorie/bisogni-educativi-speciali/

    Vorrei sapere se è disponibile a sviluppare insieme interessanti progetti di collaborazione.

    Resto in attesa di un suo riscontro.

    Cordiali saluti,
    Andrea Borgia.

    • robedamamma  says:

      Buongiorno Andrea, sono ben felice di valutare possibili collaborazioni. Può mandarmi una mail a info@robedamamma.it
      Buona giornata

Rispondi