Cose da fare in quarantena: elenco risorse gratuite per bambini

Amici miei, intanto volevo ringraziarvi per le numerose segnalazioni che mi avete inviato, grazie alle quali ho aggiornato il post precedente e ho deciso di fare un post dedicato alle risorse gratuite per bambini, in questo momento che ci vede costretti a casa.
La solidarietà digitale è uno degli aspetti che più mi sta colpendo positivamente di questa situazione. Condividiamo le iniziative belle che troviamo in rete, aiutiamoci anche da lontano!
Se per noi adulti la quarantena imposta dal Coronavirus è una dura prova pensiamo a cosa deve essere per i più piccoli, che probabilmente sentono il bisogno di stare all’aria aperta e muoversi liberamente, anche più di noi. Spendere del tempo di qualità con loro è il minimo che possiamo fare.
Giocate con i vostri bambini. Fate lavoretti, sporcatevi le mani con loro, leggete. Facciamo che questo tempo sia più prezioso che spaventoso, che ne dite?
Ma, per i momenti in cui siete occupati, ecco qui una serie di attività e risorse gratuite per i bambini.
- Iscrivetevi al canale YouTube BimBumLibri dove troverete tantissime audiolibri tra i migliori titoli per bambini. E’ un canale davvero meraviglioso!
- Gallucci, editore per bambini che noi molto amiamo, ha messo a disposizione diverse videoletture e libri in formato ePub da scaricare gratuitamente.
- Sul sito di Feltrinelli trovate una serie di ebook scaricabili a costo zero. Ce ne sono anche per bambini e li trovate a questo link.
- Anche Mondadori offre moltissimi titoli gratis in formato digitale. Il catalogo è lungo e dovete un po’ spulciarlo ma ci sono anche diversi titoli per bambini e ragazzi. Qui il link.
- Non è mai troppo presto per iniziare i bambini al musical. Approfittatene ora seguendo il nuovissimo canale YouTube dove Andrew Lloyd Webber in persona ha deciso di regalare un musical a settimana. Sì, avete capito bene. Io sono praticamente caduta dalla sedia quando l’ho saputo. L’appuntamento è ogni venerdì.
- Disney ha lanciato il nuovo canale Disney+ sul quale avete una settimana di prova gratuita.
- Su Rayplay trovate i film animati tratti dai libri di Julia Donaldson e Axel Sheffler come il Gruffalò ma anche Zog. Visto che ci siete sfogliate il catalogo ci sono diversi film per bambini e ragazzi per una serata in famiglia.
- Anche su Mediasetplay ci sono diversi film e cartoni animati per i vostri bambini da vedere gratuitamente previa registrazione.
- Sulla pagina Facebook della nostra (lo dico con un certo orgoglio) Biblioteca dei ragazzi, trovate ogni giorno videoletture e laboratori per i vostri bambini.
- “Frequentate” un corso di yoga con i vostri bambini. Ci sono moltissimi video su YouTube. A noi piace il canale Cosmic Kids Yoga.
- Sul canale YouTube di Librì potete seguire gli episodi di Billy Acchiappapaura. Qui il primo video della serie.
- Iscrivetevi al canale YouTube di Emily Anderson dove trovate ogni giorno attività da fare in casa con i bambini (se poi già che ci siete volete iscrivervi anche al mio di canale YouTube… torno presto con video nuovi, promesso!)
- Un altro canale YouTube da tenere sott’occhio è quello del Teatro Verde dove troverete brevi rappresentazioni teatrali per bambini ma anche letture di libri e fiabe.
- In questo video Stefano Accorsi legge Rodari (risorsa molto utile anche per le mamme, ah ah ah)
- Approfittate dei due mesi gratuiti offerti da Infinity, troverete molti film da guardare insieme ai vostri bambini. (Se non avete mai attivato in precedenza Netflix, Now Tv o Amazon Prime Video, bè è il momento giusto per usufruire della prova gratuita).
- Scaricate, registrandovi a questo link, un libro da colorare per i vostri bambini.
- Scaricate dal sito Kid Pass Culture la storia illustrata per bambini sul Corona Virus
- Visitate il sito di Urràeroi a questo link per scaricare moltissimi disegni da colorare.
- Per chi ha a disposizione una chitarra e ha sempre sognato di imparare a suonare, Fender mette a disposizione delle lezioni totalmente gratuite. Potete provarci insieme ai vostri bambini.
- L’associazione teatrale ATIR Teatro Ringhiera, attraverso l’iniziativa ATIR on air, mette a disposizione alcuni spettacoli teatrali per bambini. Seguite il loro canale YouTube e la pagina Facebook.
- Fate una “gita” al museo con i vostri bambini, abbracciati sul divano! Ecco qui come:
- Pinacoteca di Brera – Milano
- Galleria degli Uffizi – Firenze
- Musei Vaticani – Roma
- Museo Archeologico – Atene
- Prado – Madrid
- Louvre – Parigi
- British Museum – Londra
- Metropolitan Museum – New York
- Hermitage – San Pietroburgo
- National Gallery of art – Washington
- Iscrivetevi, se già non lo avete fatto, a Spotify (versione gratuita con pubblicità) e seguite i Podcast per bambini. Noi amiamo molto Fiabe in carrozza che potete ascoltare anche da qui.
- Fino a fine mese, un programma quotidiano di yoga con filosofia, pratica e meditazione. Segui il profilo su Instagram di La Scimmia Yoga per avere le indicazioni giorno per giorno oppure vai al canale YouTube.
- A questi link potete scaricare ebook o audiolibri gratis:
- Audiolibri gratis su Rayplay
- Ebook gratis offerti da Feltrinelli
- Ebook gratis offerti da Mondadori
- Ebook gratis su Openlibrary
- Audiolibri gratis su Il Narratore
- Audiolibri gratis su Audible
- Per finire riporto anche qui il link agli strumenti e servizi gratuiti messi a disposizione da grandi imprese sul sito del Governo.
Rispondi