Alla Scala di Milano con i bambini

Ma voi lo sapete che potete portare i vostri bambini ad assistere a uno spettacolo alla Scala di Milano spendendo davvero una sciocchezza?
Come? Ve li dico subito.
Si chiama “Grandi opere per piccoli” ed è il progetto del Teatro alla Scala di Milano che si rivolge proprio ai bambini per avvicinarli al mondo dell’opera.
Si tratta di rivisitazioni a misura di bambino (in termini soprattutto di struttura e durata) delle opere più famose.
La Cenerentola, Il barbiere di Siviglia, L’Elisir d’amore per i bambini sono solo alcuni degli spettacoli che sono stati messi in scena per il publico dei più piccini in questi ultimi anni.

Sono stata alla Scala a vedere L’Elisir d’amore per i bambini con la mia bambini più grande che 10 anni ed è stata un’esperienza eccezionale.
Il teatro, già di per sé, lascia senza fiato e l’espressione di mia figlia appena entrata non credo la scorderò facilmente. Era senza parole, bocca aperta, occhi di fuori. Cercava un aggettivo: “Ma è, è…” niente non le veniva in mente niente. “Strabiliante e mozzafiato” forse era quello che cercava di dire.
Lo spettacolo dura circa un’ora e alla fine gli attori attendono i piccoli spettatori e le loro famiglie nel foyer per scattare foto, firmare autografi e fare quattro chiacchiere (sono tutti davvero meravigliosi!)

Ma veniamo a prezzi. Lo sapete che per assistere a questi spettacoli i minori di 18 anni pagano il prezzo simbolico di 1 euro? Eh, già proprio così. Basta essere accompagnati da un adulto pagante (ma anche per loro i costi sono accessibilissimi, da pochi euro fino a un massimo di 40 euro) ed esibire il documento di identità.
Noi abbiamo prenotato proprio all’ultimo ed eravamo molto in alto (che più in alto non si può). Abbiamo speso in tutto 7 euro, sì sono seria, ma abbiamo dovuto ovviamente stare in piedi per poter vedere bene (e comunque non è una cosa strana da fare alla Scala e la durata dello spettacolo era davvero breve). Dotatevi di binocolo e sarà un’esperienza unica, anche perché dall’alto il teatro toglie davvero il fiato.
Per sapere quale sono le prossime date in programma e prenotare il vostro biglietto potete consultare questo link (gli spettacoli per bambini sono segnalati e si tratta di opere o concerti).
E se andate non dimenticatevi di farmi sapere come è stata la vostra esperienza!
Rispondi