“La mamma stella” un libro per parlare ai bambini della perdita di una persona cara

La mamma stella – The brightest star

Affrontare la perdita di una persona amata è qualcosa di molto difficile, a tutte le età. Parlarne del lutto con i bambini, aiutare a capire e accettare, è ancora più duro. Occorrono le parole giuste, i giusti atteggiamenti. Non sempre, da soli, ne siamo capaci.

Come sempre, le storie possono venirci incontro e tenderci una mano nel momento del bisogno. Credo molto nel potere delle parole per superare i momenti difficili, e ancora una volta ne ho avuto conferma.

E’ appena uscito, edito da Bookabook, “La mamma stella – The brightest star” di Maria Giuliana Saletta, illustrato da Elisa Squillace. Un libro importante, che parla proprio di questo tema: il legame indissolubile con le persone che amiamo e che non ci sono più.

Parole semplici e delicate e illustrazioni poetiche raccontano una storia forte e dolorosa in maniera lieve e incoraggiante. Un libro che consola e coccola l’animo, ma che dà anche ottimi spunti di riflessione e gli strumenti utili per affrontare l’argomento con i propri bambini.

La storia è scritta in italiano e inglese (traduzione di Luciana Trivelli).

A me e le bimbe è piaciuto moltissimo, ci ha commosse e ci ha dato la possibilità di parlare di questo argomento che tanto spesso abbiamo timore ad affrontare. Per questo ve lo consigliamo.

La mamma stella – The brightest star” è un libro bilingue edito da Bookabook (edizione italiana e inglese nello stesso volume), età di lettura dai 4 anni.

Rispondi