Voglia di solitudine. E’ un privilegio e non c’è niente di male.

Sono una mamma. Una moglie, una figlia, un’amica, una collega. E una donna. Che lavora. Va da sé che la mia vita è piena, anzi colma direi, di cose da fare, persone di cui occuparmi o che devo frequentare più o meno volentieri e lunghi, lunghissimi elenchi di doveri che solo raramente mi riguardano in prima persona.

Ogni tanto, lo ammetto, ho voglia di solitudine. Mi rendo conto, sia chiaro, che provare questo desiderio è assolutamente un privilegio, che non è cosa da tutti. C’è così tanta solitudine al giorno d’oggi, così tante persone che rientrano a casa, magari dopo un’estenuante giornata di lavoro, e non hanno nessuno che li aspetta.

Forse è per questo che, a volte, mi sento stupida, ingrata ed egoista a desiderare un po’ di solitudine.

Eppure non posso farci niente, è così. Allora ho pensato che, alla fine, provare a far tacere questo desiderio non si poteva, e lasciarlo lì a macerare, senza nemmeno provare a soddisfarlo, almeno una volta ogni tanto, era ancora più controproducente. In fondo, fa parte forse delle cose di me che non voglio più spiegare alla gente.

10 cose di me che non voglio più spiegare alla gente

E ho deciso. Ho deciso per un pomeriggio a teatro da sola.

Ho scelto il teatro perché è un posto che amo, mi rilassa e in cui mi sento sempre a casa.

Sono andata a teatro da sola.

Lo so. Fa strano. Per me, a dire il vero, non molto. Ma a giudicare dalle occhiate della gente quando riempivo, da sola, il mio posto in sala, e dai commenti delle persone a cui ho confidato questa mia mini (ma davvero mini, mini) fuga da sola, ecco sì, credo sia un fatto piuttosto poco comune.

Che non si offendano amici e parenti a cui non ho chiesto di accompagnarmi, ma avevo proprio bisogno di tempo da sola per me.

Anzi, di tempo da sola CON me! Voglio dire, il tempo da sola a pulire casa non mi manca e nemmeno quello per andare a lavoro o per aspettare che mia figlia esca da scuola o dal corso di danza mentre finisco un modulo del corso d’inglese.

No, io volevo proprio fare un cosa DA SOLA CON ME STESSA.

Ed è andata benissimo! Sono stata a vedere “A testa in giù” al teatro Manzoni di Milano (vi ho raccontato qualcosa nelle stories su Ig e Fb). Per chi mi conosce, basterà leggere la prima riga del cast per capire il perché abbia scelto questo spettacolo. Per gli altri, potete leggere qui.

Lo spettacolo merita e sarà a Milano ancora per tutta questa settimana, perciò ve lo consiglio di cuore.

E insomma, sarà che la solitudine è una cosa che mi spaventa moltissimo,  e desiderarla forse mi fa ancora più paura. Ma sarà anche che alle paure ho deciso di provare a dire basta, ma sono così orgogliosa di me stessa, per aver fatto questa piccola scelta, che non potevo non condividerla con voi!

E a voi capita mai di sentire questo bisogno di fare qualcosa da soli?

Superare le proprie paure: la mia esperienza

 

Superare le proprie paure per essere liberi

Rispondi