Cosa regalare ai nonni per la loro festa
Quella dei nonni è una festa speciale. Quanto mi sarebbe piaciuto vivere di più i miei quando ero bambina! Per noi i nonni sono un grande aiuto nella routine familiare ma più di tutto sono figure importantissime, insostituibili, per le nostre bambine.
Diciamo la verità, spesso senza il loro aiuto saremmo fregati. Ma la cosa più grande è di certo vedere il rapporto speciale che hanno con i nipoti. È una vera magia.
Il 2 ottobre è la festa dei nonni e ho raccolto qualche idea per festeggiare questa ricorrenza.
- I nonni sono spesso quelli che si occupano dei nostri bambini quando sono malati e noi genitori dobbiamo andare a lavoro, ma anche quando vogliamo dedicarci del tempo per noi: una cena fuori, un cinema, uno spettacolo a teatro. E loro? Non meritano anche loro una serata speciale? Organizzate una cena a lume di candela nel loro ristorante preferito, comprate i biglietti per quello spettacolo che da tanto volevano vedere o, se potete permettervelo e pensate possa fargli piacere, un week end di tutto relax solo per loro.
- Foto, foto, foto. Non so da voi, ma nella nostra famiglia i nonni sono quelli che più risentono della “sindrome del turista giapponese”. Ogni momento è buono per immortalare (o peggio, chiederti di farlo) i nipotini alle prese con la qualunque. E poi? Ovvio, vogliono le copie stampate, perché ai loro tempi si faceva così, e se ti offri di mettergli tutto su una bella chiavetta usb ti guardano con quell’espressione di disappunto che ti rispedisce dritta ai tuoi quattordici anni. E allora un graditissimo regalo per la festa dei nonni potrebbe essere un album fotografico oppure un fotolibro o ancora una cornice con una bella foto di loro insieme ai nipoti.
- Un pensiero personalizzato. Le tazze per la colazione, il grembiule da chef, una maglia, una targa “ai migliori nonni del mondo”. Ho fatto una ricerca su Amazon e queste sono le idee che mi sono piaciute di più:
- Manuali o libri sull’essere nonni
C’è un ultimo pensiero che vorrei condividere con voi. Riguarda i nonni che sono volati in cielo. Il 2 ottobre è anche la loro di festa e potrebbe essere il momento giusto per dedicare loro un pensiero speciale. Si potrebbe realizzare un oggetto con i propri bambini o lasciare che scrivano una letterina al nonno che non c’è più per poi portarla insieme al cimitero (se avete questa possibilità) o esporlo in casa. Potrebbe essere l’occasione non solo per mantenere vivo il ricordo ma anche per lasciar uscire i sentimenti che di certo affollano il cuore dei vostri bambini.
Felice festa a tutti i nonni speciali che da qui, o dal cielo, vegliano sui nostri bambini.
Rispondi