30 libri da leggere quest’estate (a ognuno il suo!)

Arriva l’estate e nella nostra valigia non può certo mancare un buon libro che ci faccia compagnia nelle giornate di meritato ozio.

Di che genere di libro avete voglia? Ecco qui un elenco per tutti i gusti.

30 libri (e qualcuno di più) da leggere quest’estate:

  1. Affari di famiglia di Francesco Muzzopappa: per chi vuole cancellare le fatiche dell’anno lavorativo appena trascorso, ridendo fino alle lacrime
  2. La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker per chi desidera una storia che lo tenga incollato alle pagine con il fiato sospeso fino all’ultima riga (a tal proposito vi segnalo il nuovo libro di Dicker, La scomparsa di Stephanie Mailer, che credo sarà una delle mie letture estive e spero non mi deluda)
  3. Mangia, prega, ama di Elizabeth Gilbert: per chi sta vivendo un periodo di irrequietezza dell’anima e vuole fare un viaggio alla scoperta di se stesso insieme alla protagonista di questa storia
  4. L’orribile karma della formica di David Safier per chi al karma non ci crede ma, tra una risata e l’altra, si ricrederà
  5. La vita davanti a sé di Romain Gary per chi ama le storie di bambini in gamba e la bella scrittura
  6. Le giostre sono per gli scemi di Barbara Di Gregorio per chi ama le storie che arrivano al cuore e allo stomaco tutte in un colpo
  7. Guarda che è normale (e Guarda che sono due) di Silvia Gianatti per le future mamme o bis mamme (qui un elenco completo di libri per le mamme)
  8. La verità vi spiego sull’amore di Enrica Tesio per chi ha voglia di ridere ma anche riflettere, non solo sull’amore in senso stretto, ma anche sull’amicizia e sulla maternità (secondo me in valigia conviene metterci anche il nuovo della Tesio, Dodici ricordi e un segreto. Io lo farò!)
  9. Senza biglietto da visita di Veronica Viganò per le neo-mamme alle prese con la conciliazione lavoro – famiglia ma anche per tutti gli uomini che gli stanno accanto
  10. The little book of Hygge e The little book of Lykke per chi vuole arrivare a settembre con uno spirito del tutto rinnovato
  11. Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr per chi ama le storie di ragazzini speciali ma anche per avere un punto di vista unico sulla vita e sulla guerra
  12. Una storia romantica di Antonio Scurati non fatevi ingannare dal titolo, questo libro è per chi ama i romanzi storici
  13. Chiaro di donna di Romain Gary per chi ama la perfezione della scrittura (e Romain Gary!)
  14. I miei piccoli dispiaceri di Miriam Toews un piccolo capolavoro di descrizione della mente umana e della complessa semplicità di cui è fatto il nostro animo
  15. Revolutionary Road di Richard Yates per chi ama i romanzi intensi, un capolavoro della narrativa americana
  16. Il senso dell’elefante di Marco Missiroli per chi non ha mai letto Missiroli (e come ha fatto proprio no so)
  17. I vostri padri, dove sono? E i profeti, vivono forse per sempre? di Dave Eggers per chi ama i libri sferzanti, irriverenti e sorprendenti (il libro è fatto unicamente di dialoghi!)
  18. Quando eravamo giovani di Charles Bukowski una raccolta straordinaria di poesie sulla giovinezza
  19. Bar sport di Stefano Benni per chi ama ridere bene, ridere forte e per chi è appassionato delle tipologie umane analizzate in maniera umoristica
  20. Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve di Jonas Jonasson per chi ama i romanzi geniali (questo libro accontenta così tanti gusti diversi che mi sentirei di consigliarlo a chiunque)
  21. The help di Kathryn Stockett una storia che racconta di quando il colore della pelle era un ostacolo. Purtroppo, attualissimo e con personaggi indimenticabili
  22. Come se tu non fossi femmina di Annalisa Monfreda per le donne che crescono giovani donne
  23. L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio per chi diffida sempre dei premi letterari e vuole ricredersi alla grande
  24. Tredici di Jay Asher per chi ama i libri da cui sono tratte le serie tv (meravigliose, oserei dire)
  25. L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez per… chiunque non l’abbia ancora letto!
  26. La strada di Cormac McCarthy uno dei libri più intensi e commoventi di sempre. Per animi forti amanti di scenari apocalittici
  27. Il signore degli anelli di J. R.R. Tolkien di per gli amanti del fantasy
  28. 10 piccoli indiani di Agatha Christie per chi non ha mai letto un giallo e vuole partire dal migliore di sempre
  29. Con un piede impigliato nella storia di Anna Negriper chi ama le storie degli anni 70/80 che riguardano il nostro paese
  30. Stoner di J. E. Williams per chi ama i personaggi profondi e le storie appassionanti e strazianti che restano dentro per sempre.

Rispondi