DoctaPrint  doctablock_robedamamma

Post in collaborazione con DoctaPrint

È da tempo che volevo provare a stampare online dei prodotti con il logo del mio blog. Trovo sia un’idea carina per farsi conoscere e apprezzo sempre quando mi trovo a fiere o convention e ricevo questo tipo di gadget personalizzato.

Ho avuto la possibilità di provare DoctaPrint, un servizio di stampa online on demand, e ho deciso, finalmente, di realizzare un prodotto con il logo del mio blog. Ho scelto, per iniziare, dei block notes. Trovo siano l’ideale come gadget per farsi conoscere e ricordare, e non vedo l’ora di poterli distribuire.

Il sito è molto chiaro e semplice da utilizzare e le possibilità di personalizzazione sono davvero ampie per ogni categoria.

Si possono realizzare diversi prodotti: flyer, volantini, dépliant, pieghevoli, planning, block notes, biglietti da visita, manifesti, locandine, calendari da parete o da tavolo e molti altri. Ogni prodotto offre la possibilità di diverse personalizzazioni per quanto riguarda, ad esempio, materiali, dimensioni, colori, quantità. E, in base alle scelte, si ottiene un preventivo in tempo reale modificabile quante volte volete fino a ottenere la combinazione che più vi soddisfa.

Docta_Block

Come vi dicevo ho scelto di realizzare dei block notes, i Docta Block per l’esattezza, blocchi per gli appunti con penna incorporata, aggiungendo in copertina il logo di Robedamamma.

logo_robedamamma

Per l’interno del blocco (90 pagine) ho scelto carta riciclata al 100% e plastica riciclata per la penna. Ho molto apprezzato la possibilità di poter scegliere materiali riciclati.

Una volta configurato il prodotto, scegliendo passo per passo tra le varie voci del menu, avrete immediatamente il vostro preventivo. Da qui non dovrete fare altro che passare alla fase successiva ovvero la conferma d’ordine, procedere al pagamento e inviare il file da stampare. Avrete immediatamente risposta se vi sono degli errori che potrebbero influire sulla qualità della stampa e fare quindi tutte le prove del caso fino a quando sarete soddisfatti e avrete la spunta verde che indica la correttezza del file.

Il servizio comprende già il controllo gratuito dei file inviati, per ridurre al minimo gli errori in fase di stampa. Se però necessitate di un controllo più approfondito potete scegliere il servizio di controllo a pagamento.

Per ogni categoria di prodotto trovate un template pronto all’uso per semplificare il vostro lavoro ed evitare spiacevoli inconvenienti. Non è necessario avere particolari competenze grafiche per personalizzare un prodotto su DoctaPrint, la procedura è davvero molto semplice e i template sono utilissimi per non sbagliare.

Ma se, come me, siete davvero un passo indietro in questo ambito, non abbiate paura perché il servizio clienti vi aiuterà in maniera veloce ed efficiente. A me è successo proprio così. Non ero certa di aver compreso bene come impostare il logo sulla copertina del block notes, così ho inviato il file e ho telefonato all’assistenza che in un attimo ha verificato il mio lavoro, lo ha sistemato, e mandato in stampa.

Incredibile quanto tempo ho impiegato a decidermi di realizzare i miei primi prodotti personalizzati e quanto poco, invece, ho impiegato per mandarli in stampa!

Ora sono in attesa di ricevere i prodotti e, nonappena saranno nelle mie mani, ve li mostrerò.

Intanto se volete dare un occhio al sito di DoctaPrint, trovate uno sconto per tutti quelli che si iscriveranno alla newsletter entro la fine del mese di marzo.

— 19 marzo 2018 aggiornamento:

Ecco i miei Docta Block, finalmente sono arrivati. Sono molto felice, sono proprio come li volevo, semplici e funzionali.

doctablock_robedamamma doctablock_robedamamma doctablock_robedamamma

 

 

 

Rispondi