15 giochi per bambini da 1 a 5 anni

In arrivo il compleanno di vostro figlio, o quello di un amichetto, e siete a corto di idee?

Ho scelto tra gli intrattenimenti preferiti della Sorellina (due anni appena compiuti), quelli che per caratteristiche educative, qualità dei materiali o gradimento marmocchio sono i più apprezzati in casa.

Sono tutti giochi con un prezzo contenuto e ideali per stimolare il naturale apprendimento del bambino in maniera divertente. Parliamo di bambini in età da nido e scuola materna.

15 giochi per bambini da 1 a 5 anni

  1. Valigetta con magneti e lavagna double face (un lato per i pennarelli e uno per i gessetti). Si possono creare scenari diversi e completarli con dei disegni. Età consigliata: 3+ (noi lo usiamo già, ovviamente insieme)

2. La famiglia Orsi (puzzle in legno, vesti gli orsetti). Questo è in assoluto il gioco preferito di mia figlia. Ne abbiamo anche una versione da borsetta che portiamo sempre con noi. Lo adora! Lo trovate in vari formati. Età consigliata: 12+

Noi lo abbiamo anche in questa versione magnetica, si tratta sempre di abbinare volto vestito e scarpe.

3. Teatrino e marionette. Gli spettacoli di marionette qui sono sempre andati per la maggiore, grazie ai nostri amici dei Colla. Ricreare a casa quelle atmosfere magiche, inventando storie meravigliose, è uno dei giochi preferiti delle mie bambine. Età consigliata: 0-99 anni

 

E guardate cosa ha scelto come regalo di compleanno la mia bambina? SI chiama Georello ed è un teatrino in scatola. Si monta facilmente e ha tanti personaggi da attaccare e staccare per giocare con la fantasia. Età consigliata: 3+ (sotto sorveglianza di un adulto si può utilizzare tranquillamente anche dai due anni).

4. Gli strumenti musicali

5. Cubi da impilare per costruire una torre. Ma sopratutto per  farla cadere a terra e ridere moltissimo. Età consigliata: 12+

6. Piscina di palline. Chissà perché ai bambini fa tanto ridere rotolarsi tra le palline colorate. Vi basterà recuperare una piccola piscinetta gonfiabile e riempirla di palline colorate per fare la gioia dei vostri bimbi. Età consigliata: 12+

7. Tende da gioco. Scambiarsi i segreti con il fratellone, giocare a far la principessa o la mamma che mette a letto i propri piccoli,  sfogliare un libro e inventare mille e mille avventure. Non conosco gioco in casa nostra che riesca a stimolare la fantasia delle mie figlie in modo più grande. Ne trovate di tutte le forme, dimensioni e prezzi. Vi basterà cercare “tenda gioco” su Amazon e vi si aprirà un mondo di colori e fantasia. Un gioco davvero per tutte le età.

 

8. Costruzioni in legno. Quante avventure di possono creare con i blocchi di legno? Casette, percorsi per la automobiline, e molto altro. Un gioco molto amato dai bambini e un primo passo verso le costruzioni dei grandi. Età consigliata: 12+

9. Macchinine

 

10. Chiodini grandi. Dalla scheda prodotto: “grossi bottoni colorati, di dimensioni adatte all’età, con cui riempire la tavoletta traforata seguendo i colori delle schede guida. Stimola efficacemente le capacità creative, la coordinazione occhio-mano, oltre che sviluppare la destrezza nei movimenti fini e la manipolazione”. Confermo tutto! Età consigliata: 2+ 

11. Giochi multiattività. Incastri, percorsi e pallottolieri stimolano lo sviluppo dei bambini incoraggiandoli, in maniera divertente, a scoprire forme, colori, movimenti, suoni e sviluppare creatività e fantasia.
Età consigliata: 12+, 24+, 36+ (in base alle attività contenute)

12. Spingere, che passione! Appena iniziano a camminare i bambini iniziano ad amare moltissimo riempire carrelli, carrozzine o passeggini della qualunque e portarli a spasso per casa. Abbiamo una vecchia carrozzina di legno che è stato il gioco preferito della mia bambina più grande e lo è ora per la piccolina. Carinissimi anche i carrelli della spesa o i classici passeggini per le bambole.

13. Trottola. Un gioco che ho riscoperto con la mia seconda bambina, ritrovando nei suoi occhi meravigliati tutta la magia che colpiva anche me da piccola.

 

14. Lavagnetta magica (lavagna magnetica)

15. Puzzle cubi. Il mio gioco preferito per tutta la durata della materna. Si dice che mi trascinassi la mia valigettina con il puzzle a cubi ovunque. Babbo Natale ha portato questo alla mia piccolina, conoscendo bene la sua passione per Topolino.

 

Spero che questa lista vi sia utile. A presto!

Rispondi