Che sia un anno per cui dire grazie
E così Natale è arrivato correndo, e correndo è passato. Una vera e propria fuga, si direbbe, che però ci ha lasciato moltissimo.
Non è stato un mese facile per noi, questo dicembre, e le conseguenze si sono abbattute inevitabilmente sul nostro Natale. Abbiamo rimediato come potevamo e devo dire che poi, alla fine, è stato per molti versi molto felice.
Il regalo più bello, quello per il quale non smetto mai di ringraziare, è l’incredibile rapporto che stanno coltivando le mie due bambine. Il Natale le ha rese complici una volta di più rendendo magico e pieno d’amore questo periodo, come non avrei osato sperare.
E’ stato un Natale speciale, il primo in cui la piccola di casa ha potuto vivere lo spirito di questo periodo, unendosi senza alcun dubbio alla fede assoluta della sorella nella magia natalizia. Sono riuscite a rendere l’attesa ricca di meraviglia anche per noi grandi.
Ci sono stati, tra un virus e l’altro, spettacoli, feste e momenti speciali che ci hanno riempito il cuore di ricordi preziosi.
Anche la piccoletta ha avuto il suo momento: la sua prima recita Natalizia. Ora, voi non potete immaginare con quanta competenza avesse imparato le due canzoncine di Natale che avrebbe dovuto cantare alla recita. Dico avrebbe perché lei, poi, ha passato l’intero spettacolo a guardarsi intorno, ignara di quello che le stava succedendo accanto. Non ha aperto bocca, non ha nemmeno mosso un ciglio. Immobile, come una statua. Col senno di poi, avrebbero potuto farle fare l’albero, o la stella cometa. Le sarebbe riuscito benissimo. Nonostante ciò, ci siamo sfranti di lacrime davanti a quella sua piccolosità disarmante. È stato un momento bellissimo!
Questo Natale, ma in generale quest’anno, lo ricorderò come una sfida a mantenere vivo il sorriso e la positività nonostante tutto. A volte le difficoltà servono a tirare fuori il meglio di noi (a volte pure il peggio, siamo onesti), ma se mi guardo indietro credo di essere abbastanza soddisfatta non solo di quello che ho avuto, ma anche e soprattutto di quello che mi sono conquistata.
Vi lascio, in fondo al post, una selezione di momenti che hanno dato un senso a questo mio anno.
Fra pochi giorni partiremo per l’Andalusia, e spero di potervi raccontare live il nostro viaggio. Siamo molto emozionati.
Intanto vi lascio un piccolo regalo per la Befana, per dirvi grazie di essere stati con me anche quest’anno. Andate subito a guardare sulla mia pagina Facebook e sul canale You Tube se volete scoprire come vincere un bel dono per arricchire la calza della Befana.
Che altro dire amici,
spero di tutto cuore che
il nuovo anno sia uno di quelli per cui dire grazie,
che vi doni serenità e gioia, avventure e risate,
amore e follia e realizzi i sogni che custodite nel cuore.
Vi abbraccio forte e vi tengo stretti!
Felice anno nuovo a tutti voi!
**************************
IL MIO 2017 IN POCHI ISTANTI:
Il 2017 è stato l’anno dei miei 40 anni. Qui 40 cose che ho amato di questi 40.
Un anno di progetti belli che hanno visto la luce in questi ultimi mesi:
Abbiamo parlato di come vincere lo stress, ma anche di come superare le proprie paure
Vi ho confidato un periodo molto buio della mia vita e ho scoperto che anche molte di voi ci sono passate. Proposito per l’anno nuovo: parlarne meglio e parlarne di più. Non siete sole!
E infine la mia vita da bismamma che mi ha regalato tante nuove sfide ma anche enormi gioie:
https://www.robedamamma.it/2017/07/17/in-vacanza-da-bismamma-come-ce-la-siamo-cavata/
https://www.robedamamma.it/2017/11/09/vorrei-ci-fosse-un-premio-per-il-lavoro-da-mamma/
Rispondi