Vi presento INC

logo-inc

 

Si chiama INC (Itinerari Narrativi Contemporanei) ed è la nuova associazione culturale della quale faccio parte come socio fondatore, ma anche uno dei progetti di cui sono più orgogliosa. 

Una realtà nata prima di tutto dall’amore per le parole, con l’intento di organizzare e condividere progetti legati alla scrittura e alla lettura: concorsi di scrittura, reading, antologie, sono solo alcuni dei progetti ai quali stiamo lavorando.

Sono tante le idee che abbiamo in mente perché questo diventi un progetto condiviso che possa raggiungere e coinvolgere fasce d’età diverse.

Per essere aggiornati sulle nostre iniziative potete seguirci sul sito dell’associazione e sulla nostra pagina Facebook, dove troverete saggi, recensioni, brevi lezioni di scrittura creativa e, ovviamente, tutti gli eventi organizzati dall’associazione.

locandina-inc

Vogliamo partire subito alla grande, perciò oggi sono qui a invitarvi ufficialmente alla nostra prima serata che si terrà il 7 ottobre alle ore 20:45 presso la Sala Consiliare di Abbiategrasso.

Durante la serata presenteremo il nostro primo lavoro (emozione!): “D’un tratto un miscuglio di voci intonò una melodia” un’antologia di racconti scritti da noi soci e dal nostro presidente, Sergio Ragno.

Per avere un’idea di cosa stiamo preparando per voi, e del contenuto di questa nostra prima antologia, vi suggerisco di non perdere nemmeno uno degli aggiornamenti di stato della pagina Facebook: troverete anticipazioni sull’incontro e brevi estratti dei racconti.

Che dite ci vediamo lì? Mi farebbe davvero piacere potervi abbracciare e condividere con voi l’inizio di questo progetto in cui credo moltissimo.

E speriamo di fare cose belle insieme!

Qui tutti i dettagli dell’evento.

INC è un nuovo soggetto culturale che nasce ad Abbiategrasso dalla passione per la narrativa condivisa dal gruppo dei partecipanti dei laboratori di scrittura creativa di Fondazione per Leggere. Lo scopo fondamentale dell’associazione è quello di fare cultura attraverso l’arte del racconto e della prosa in genere. Nei nostri progetti ci sono infatti la realizzazione di almeno due antologie all’anno, l’organizzazione di un concorso letterario nazionale e reading letterari a tema, oltre a valorizzare le opere dei propri associati e a quelle di altri autori. L’ambiziosa vena creativa dei soci ha anche mire d’espansione verso altri universi della fiction, dalla produzione di sceneggiature per cortometraggi o anche a drammaturgie teatrali.
Il nostro intento è soprattutto, quello di cooperare con altre realtà culturali del territorio non necessariamente affini, senza disdegnare gli istituti scolastici del territorio.
La nostra agenda è già bella fitta: a ottobre pubblicheremo la nostra prima antologia di racconti polifonica che s’intitolerà D’un tratto un miscuglio di voci intonò una melodia, mentre a novembre organizzeremo il primo reading Keep Call me Ishmael sulla letteratura americana che farà da prologo alla pubblicazione di una seconda antologia con il tema delle identità liquide.

Per il 2018 abbiamo già messo le basi per altri due progetti: un’antologia a tema psicologico, una sui casi irrisolti e l’ultima che s’intitolerà Cheesebook che presenteremo in occasione della kermesse gastronomica di Abbiategusto.

 

 

 

 

 

2 comments to Vi presento INC

  • Michela  says:

    Vale, ma che iniziativa meravigliosa! E come si vede quanto tempo e quanta cura ci avete messo!
    Come sono orgogliosa di te 🙂 Sarebbe bellissimo partecipare la sera del 7 ottobre, mannaggia alla distanza! Ci racconterai tutto, vero? E pubblicherai le foto? Ma possiamo comprare l’antologia? Oddio che cosa fantastica ^^

    • robedamamma  says:

      Mickyyyy mannaggia alla distanza, che sogno sarebbe averti qui! Grazie del sostegno, mi è arrivato proprio tutta tutta la tua presenza e il tuo appoggio!! Grazie!!

Rispondi