Come rinnovare il documento d’identità di un minore: la carta d’identità elettronica

approved

Pubblico questo breve articolo sul rinnovo dei documenti per i minori, perché recentemente mi sono trovata alle prese con il rinnovo della carta d’identità della mia bambina e ho scoperto che ci sono alcune novità in proposito.

Come rinnovare la carta d’identità di un minore: 

 

  • Poiché il rinnovo (o emissione) della carta d’identità elettronica (nei comuni che aderiscono) è soggetto ad appuntamento, il passo successivo è quello di collegarsi al sito https://agendacie.interno.gov.it, registrarsi e accedere all’agenda per fissare l’appuntamento.

 

A questo proposito vi segnalo che, nella schermata principale che vi si aprirà dopo aver effettuato la registrazione e il login con le credenziali scelte, dovrete cliccare sulla lente di ingrandimento accanto al nome del vostro comune. Soltanto così vi si aprirà un’altra schermata dove potrete scegliere la sede anagrafica in cui volete recarvi per rinnovare il documento.

A questo punto selezionate lo sportello scelto e scorrete il calendario fino a trovare la data e l’ora che fanno al caso vostro. Tenete presente tre cose molte importanti:

  1. All’appuntamento dovranno essere presenti entrambi i genitori del minore o la carta d’identità non sarà valida per l’espatrio (è possibile richiedere la validità per l’espatrio, anche in presenza di un solo genitore, con apposita dichiarazione e documento di identità del genitore assente, previa verifica delle esatte modalità con il comune che rilascia il documento).
  2. All’appuntamento dovrà tassativamente essere presente il minore.
  3. Il documento d’identità si può rinnovare nei 180 giorni prima della scadenza (che ora coincide con il giorno del compleanno). Poiché potete ben immaginare che le agende si riempiono velocemente, programmate con il dovuto anticipo il rinnovo.
  • Una volta selezionato l’appuntamento, il sistema vi chiederà di compilare una schermata con i dati del soggetto interessato (in questo caso il vostro bambino).

 

  • Terminato questo ultimo passo potrete salvare la ricevuta dell’appuntamento (che vi sarà inviata anche via mail se avete indicato l’indirizzo).

Cosa serve per il rinnovo della carta d’identità per un minore:

  • il vecchio documento del minore
  • i documenti dei genitori (che dovranno essere presenti entrambi)
  • foto tessera recente del minore (a colori, su sfondo bianco e con capo scoperto)
  • Tessera sanitaria del minore o codice fiscale
  • €22,20 in contanti

Prima di fissare l’appuntamento vi consiglio di verificare eventuali richieste particolari sul sito del vostro comune di residenza.

3 comments to Come rinnovare il documento d’identità di un minore: la carta d’identità elettronica

  • Federica  says:

    ho s3eguito tutto il tuo iter ma fino alla fine di ottobre non mi da nessuna disponibilità…è normale?

    • robedamamma  says:

      Ciao! Ahimè credo di sì, dipende molto dal Comune. Io sono in un Comune piccolo con un solo sportello disponibile e ho
      Dovuto attendere circa un mese. Se vai avanti nelle settimane dovresti vedere alcuni giorni con un numerino tra parentesi sotto (indica i posti disponibili quel giorno) e da lì in poi puoi prenotare. Spero di esserti stata utile 🙂

  • Federica  says:

    ci riprovo, grazie

Rispondi