Cinque libri da regalare a una futura mamma

Libri mamme

Una delle cosa che ricordo con estremo piacere della mia prima gravidanza è sicuramente il tempo che ho dedicato alle cosiddette “letture di panza”.

Oggi, ogni volta che una mia amica scopre di essere incinta, parte all’attacco: mi consigli un libro da leggere?

Vi dico subito che se volete regalare qualche ora di sano relax alla futura mamma, visto il periodo delicato, dovreste evitare libri “tecnici” o troppo espliciti. Non so se mi spiego. Molto meglio un bel libro che racconti la maternità in maniera ironica e divertente.

Ridere, amiche mie, è a volte l’unica cosa sensata da fare quando stai per diventare mamma. Non è che vorrei buttare tutto in vacca, ma vi assicuro che le persone a cui ho consigliato i 5 libri qui sotto mi hanno sempre ringraziata.

Il primo libro dell’elenco, però, fa doverosamente eccezione perché è davvero un indispensabile, di cui la futura mamma non dovrebbe proprio fare a meno.

1. Il linguaggio segreto dei neonati di Tracy Hogg è un libro che tutti i futuri genitori dovrebbero leggere e secondo me il manuale più prezioso che possano avere in mano. Ma non stiamo parlando solo di un metodo, no. Qui si parla di un vero e proprio modo di abbracciare la maternità. Meraviglioso!

2. Quello che le mamme non dicono di Chiara Cecilia Santamaria. Lei la conosciamo e amiamo tutte molto (ma forse la vostra amica e futura mamma ancora no, e deve rimediare immediatamente). Chiara, che in rete trovate come Machedavvero, in questo suo primo libro racconta come è cambiata la sua vita diventando mamma e lo fa in maniera assolutamente spontanea, sincera e divertente. Il libro che avrei voluto leggere durante la mia prima gravidanza.


3. Guarda che è normale! Siamo tutte superamme di Silvia Gianatti (da solo o in combinazione con il suo secondo libro Guarda che sono due! La supermamma fa il bis). Oh bé che altro devo dirvi di Silvia che non vi abbia già detto qui e qui? Comprate questi due libri, regalateli, amateli e amatela. Fa bene al cuore e alla panza, ve lo assicuro.


4. Nonsolomamma e Nonsolodue di Claudia DeLillo. Altra combo d’eccezione per una scrittrice che è una vera sicurezza. Ad oggi posso dire con fermezza che la maternità come la racconta lei nessuno mai. La trovate in rete sul suo blog Nonsolomamma.

5. Il bello del pancione di Kaz Cooke. L’agenda dei nove mesi più divertente di sempre. Un must have per tutte le future mamme.

E quali sono i libri preferiti che avete letto in gravidanza? Qui trovate la mia lista completa di libri sulla maternità.

 

 

Rispondi